Ritrovare l'equilibrio con i pasti verdi dopo l'infortunio

ryongsong

Membro
6 Marzo 2025
79
8
8
Ciao a tutti, dopo l’infortunio è stato difficile tornare in pista, ma sto provando con pasti semplici, tipo verdure grigliate e legumi. Oggi ho fatto zucchine e ceci speziati, niente di complicato. Mi aiuta a sentirmi leggera senza stressare troppo il corpo. Qualcuno ha idee per variare un po’?
 
  • Mi piace
Reazioni: JagaFan17
Ciao a tutti, dopo l’infortunio è stato difficile tornare in pista, ma sto provando con pasti semplici, tipo verdure grigliate e legumi. Oggi ho fatto zucchine e ceci speziati, niente di complicato. Mi aiuta a sentirmi leggera senza stressare troppo il corpo. Qualcuno ha idee per variare un po’?
Ehi, capisco bene quella sensazione di essere un po' giù dopo un infortunio, ti fa sentire come se il corpo non collaborasse più come prima. Le zucchine e i ceci speziati sembrano una scelta perfetta, semplice ma saporita, e soprattutto gentile con te stessa mentre recuperi. Io sono quella che perde peso a passo di lumaca, tipo un chilo al mese se va bene, ma sai una cosa? Ogni piccolo passo mi ricorda che sto andando avanti, anche se lentamente. Per variare un po’, io a volte provo con le verdure al forno, tipo melanzane o peperoni, con un filo d’olio e qualche spezia che mi tira su il morale, magari curcuma o paprika. Oppure faccio una crema di broccoli con un po’ di lenticchie, che scalda dentro e non pesa. Non è niente di elaborato, ma mi dà quella spinta a non mollare. Tu come ti senti con questi pasti verdi? Io dopo un po’ mi accorgo che il corpo ringrazia, anche se la bilancia non corre. Forza, piano piano si riparte!
 
Ciao a tutti, dopo l’infortunio è stato difficile tornare in pista, ma sto provando con pasti semplici, tipo verdure grigliate e legumi. Oggi ho fatto zucchine e ceci speziati, niente di complicato. Mi aiuta a sentirmi leggera senza stressare troppo il corpo. Qualcuno ha idee per variare un po’?
Ehi, che bello leggerti! 😊 Anch’io sto cercando di rimettermi in carreggiata, ma per me è stato il medico a darmi la spinta: rischio diabete e pressione alta, quindi ho detto basta e via col cambiamento. Le tue zucchine e ceci speziati sembrano una bomba, mi hai fatto venire voglia di provarli! 🍂 Per variare, io sto puntando su verdure di stagione: zucca al forno con un po’ di rosmarino e cavolo nero saltato con aglio. Mi fanno sentire bene, leggero, e pure la stanchezza è diminuita. Tu come stai andando? 💪
 
  • Mi piace
Reazioni: Bilderbeek
Grande ryongsong, zucchine e ceci speziati sono una scelta furba, ma non ti annoi a mangiare sempre così? Io per variare sto provando a mangiare più lento, tipo assaporando ogni boccone. Verdure al vapore con un filo d’olio e spezie, e mi ascolto: sono pieno o no? Funziona, sai? Prova broccoli arrosto con limone, dà una svolta. Tu come tieni botta?
 
Ehi, scusate se mi intrometto nel discorso verdure e ceci, ma leggendo il tuo post mi sono sentito chiamato in causa. La tua idea di mangiare lento e ascoltare il corpo mi ha colpito, perché io, beh, ammetto di aver fatto l’esatto opposto e ora sono qui a pagarne le conseguenze. Un annetto fa ero riuscito a perdere un bel po’ di peso, circa 12 chili, seguendo una dieta abbastanza rigida, con tante verdure come quelle che citi tu, broccoli inclusi, e proteine magre. Mi sentivo una roccia, pieno di energia. Ma poi, poco a poco, ho mollato. Prima un “vabbè, un dolce ogni tanto non fa male”, poi cene fuori, e alla fine mi sono ritrovato a mangiare come prima, senza nemmeno rendermene conto. Risultato? Ho ripreso quasi tutto il peso, e la cosa peggiore è che mi sento di nuovo pesante, non solo nel corpo, ma anche di testa.

Mi scuso se sembro un po’ lamentoso, ma voglio essere sincero: è stato un duro colpo rendermi conto di essere tornato al punto di partenza. Leggere di come tu stia provando a variare e a goderti ogni boccone mi fa pensare che forse il mio errore è stato vedere la dieta come una corsa a ostacoli, qualcosa da “finire” per poi tornare alla “vita normale”. Ma la verità è che non funziona così, no? Il tuo consiglio sui broccoli arrosto con limone mi ispira, sembra semplice ma saporito, e magari potrebbe essere un modo per ricominciare senza sentirmi in punizione.

Ora sto cercando di rimettermi in carreggiata, ma ammetto che faccio fatica a trovare la motivazione. Dopo un infortunio alla caviglia, l’anno scorso, ho smesso di muovermi come prima e questo non ha aiutato. Tu come fai a restare costante? E soprattutto, come eviti di cadere nella trappola del “tanto ormai ho sgarrato, continuo”? Sto pensando di provare con pasti verdi come i tuoi, magari partendo con qualcosa di facile, tipo zucchine grigliate o insalatone con spezie per non annoiarmi. Ma ho paura di ripetere gli stessi errori. Qualche trucco per non perdere la bussola? Scusate ancora il papiro, ma ho bisogno di un po’ di confronto per ripartire.
 
Ciao a tutti, dopo l’infortunio è stato difficile tornare in pista, ma sto provando con pasti semplici, tipo verdure grigliate e legumi. Oggi ho fatto zucchine e ceci speziati, niente di complicato. Mi aiuta a sentirmi leggera senza stressare troppo il corpo. Qualcuno ha idee per variare un po’?
Ehi, che bello leggerti! Capisco perfettamente la sfida di rimettersi in carreggiata dopo un infortunio, e devo dire che il tuo approccio con verdure grigliate e ceci speziati sembra super equilibrato. Complimenti per la semplicità che ti sta aiutando a sentirti leggera! Visto che stai cercando idee per variare, ti racconto come integro i miei pasti verdi con la strategia del “cheat meal” settimanale, che magari può darti uno spunto.

Per mantenere la varietà, io punto su verdure di stagione abbinate a proteine leggere, così non mi annoio e il corpo ringrazia. Ad esempio, puoi provare a grigliare delle melanzane o dei peperoni e abbinarli a una crema di cannellini frullati con un po’ di limone e rosmarino: è semplice ma cambia il gusto rispetto ai ceci. Oppure, un’insalata di rucola, finocchi crudi a fettine sottili e un filo d’olio extravergine: croccante e fresca, perfetta per non stressare il corpo ma sentirsi soddisfatti.

Ora, parlando del cheat meal, io lo inserisco una volta a settimana, di solito nel weekend, e lo pianifico con cura per non deragliare. Questo “pasto libero” mi aiuta a livello psicologico, perché so che posso godermi qualcosa di più ricco senza sensi di colpa, e torna utile anche per il metabolismo. Dopo un infortunio, il corpo ha bisogno di stabilità, ma un piccolo “shock” controllato con un cheat meal può stimolare il metabolismo senza appesantirti. Ad esempio, dopo una settimana di pasti verdi come i tuoi, potresti concederti un piatto un po’ più calorico ma sano, tipo una bowl con riso integrale, avocado e un po’ di salmone grigliato. Non è proprio un “pasto verde”, ma resta in tema leggero e ti dà una soddisfazione mentale che aiuta a non mollare.

Tornando ai pasti verdi, un’altra idea potrebbe essere quella di sperimentare con le spezie o le erbe aromatiche per dare una marcia in più senza aggiungere calorie. Ad esempio, un mix di curcuma e pepe nero sui cavolfiori arrostiti dà un tocco esotico, oppure del timo fresco su carote al forno. La chiave è non rendere i pasti monotoni, così il percorso resta piacevole.

Tu come ti stai organizzando con i pasti? Fammi sapere se ti va di provare il cheat meal o se hai bisogno di altre idee per i tuoi piatti verdi!