Ehi, amici del forum!

Dopo il mio infortunio, riprendere il ritmo è stata dura, ma ce la sto facendo! Sto seguendo una dieta bilanciata, con spuntini leggeri la sera per non esagerare prima di dormire

. Gli allenamenti adattati mi stanno aiutando tanto, anche se vado piano. Oggi ho fatto 20 minuti di esercizi a casa e mi sento super! Continuiamo così, passo dopo passo!
Ciao a tutti, che bella energia in questo thread!

Complimenti per i tuoi progressi, 20 minuti di esercizi a casa sono un super traguardo, soprattutto dopo un infortunio!

Voglio raccontarti un po’ della mia esperienza con la camminata nordica, che per me è stata una svolta per rimettermi in forma e perdere peso in modo gentile con il corpo.
Dopo un problema alla schiena, anch’io dovevo andare piano, e la camminata nordica mi ha salvato: è un’attività leggera ma super efficace!

Usi i bastoncini, che aiutano a coinvolgere tutto il corpo – braccia, spalle, core – senza stressare le articolazioni. Io ho iniziato con 15-20 minuti, proprio come te, e ora faccio anche un’ora nei weekend, immerso nella natura.

Non solo ho perso chili, ma mi sento più forte e pieno di energia!
Per la tecnica, ti consiglio di tenere i bastoncini inclinati all’indietro e spingere con le braccia come se stessi “remando”. All’inizio può sembrare strano, ma poi diventa naturale.

L’attrezzatura? Bastano un paio di bastoncini regolabili (li trovi a buon prezzo online o nei negozi di sport) e scarpe comode. Io uso anche un’app per tracciare i passi e le calorie, che mi motiva un sacco!
Un altro punto forte è che puoi farla ovunque: parco, campagna, persino in città. E sai una cosa? Mi ha aiutato anche con la fame serale: dopo una camminata, mi sento così bene che non ho voglia di abbuffarmi!

Magari prova a integrarla con i tuoi allenamenti adattati, partendo con sessioni brevi.
Forza, continua così, ogni passo conta! Se hai domande sulla camminata nordica o vuoi qualche consiglio, scrivimi pure!
