Ridendo verso il peso ideale: la yoga della risata mi salverà prima del cenone!

tupotek

Membro
6 Marzo 2025
90
12
8
Ciao a tutti, o forse dovrei dire "salve, anime in lotta con la bilancia"! Sono qui, un disperato in cerca di salvezza prima che il cenone natalizio mi travolga come un’onda di calorie incontrollabili. Ho scoperto da poco questa cosa chiamata yoga della risata, e vi giuro, mi sembra l’ultima spiaggia per non crollare sotto il peso dello stress e delle abbuffate emotive. Ridere, dicono, fa bene all’anima, ma sapete che vi dico? Io credo che possa pure sciogliere i chili di troppo! Ogni volta che mi metto a ridere come un matto, sento il cuore più leggero… e spero che anche la pancia segua il ritmo.
Sto provando a incastrare queste sessioni di risate assurde tra una pianificazione dei pasti e l’altra, perché diciamocelo: contare calorie è una tortura che nemmeno Dante avrebbe immaginato. Però, ecco il dramma: da solo non ce la faccio! Mi serve un gruppo, un club, una tribù di pazzi che ridono per non piangere davanti alla lasagna della nonna. Qualcuno di voi ha mai provato? Esistono posti qui in Italia dove si fa sul serio questa yoga della risata? Io sono di Milano, ma per salvarmi dal pandoro potrei pure attraversare il paese!
Il piano è questo: ridere fino a Natale, arrivare al cenone con un sorriso stampato in faccia e – speriamo – qualche chilo in meno. Perché se continuo a mangiare per placare l’ansia, altro che peso ideale, qui rischio di rotolare direttamente nel 2026. Aiutatemi, vi prego, datemi un segno, un contatto, un’idea… non voglio arrendermi al destino di un guardaroba che non mi entra più!
 
Ciao a tutti, o forse dovrei dire "salve, anime in lotta con la bilancia"! Sono qui, un disperato in cerca di salvezza prima che il cenone natalizio mi travolga come un’onda di calorie incontrollabili. Ho scoperto da poco questa cosa chiamata yoga della risata, e vi giuro, mi sembra l’ultima spiaggia per non crollare sotto il peso dello stress e delle abbuffate emotive. Ridere, dicono, fa bene all’anima, ma sapete che vi dico? Io credo che possa pure sciogliere i chili di troppo! Ogni volta che mi metto a ridere come un matto, sento il cuore più leggero… e spero che anche la pancia segua il ritmo.
Sto provando a incastrare queste sessioni di risate assurde tra una pianificazione dei pasti e l’altra, perché diciamocelo: contare calorie è una tortura che nemmeno Dante avrebbe immaginato. Però, ecco il dramma: da solo non ce la faccio! Mi serve un gruppo, un club, una tribù di pazzi che ridono per non piangere davanti alla lasagna della nonna. Qualcuno di voi ha mai provato? Esistono posti qui in Italia dove si fa sul serio questa yoga della risata? Io sono di Milano, ma per salvarmi dal pandoro potrei pure attraversare il paese!
Il piano è questo: ridere fino a Natale, arrivare al cenone con un sorriso stampato in faccia e – speriamo – qualche chilo in meno. Perché se continuo a mangiare per placare l’ansia, altro che peso ideale, qui rischio di rotolare direttamente nel 2026. Aiutatemi, vi prego, datemi un segno, un contatto, un’idea… non voglio arrendermi al destino di un guardaroba che non mi entra più!
3 𝕏 posts
25 web pages

Ehi, compagno di bilancia! 😂 Anch’io sono nella tua stessa barca, e ti capisco: lo stress mi fa aprire il frigo come se fosse un portale magico! La yoga della risata mi sta salvando: rido come un pazzo e, giuro, mi sento più leggero (dentro e – spero – fuori!). A Milano ci sono club, tipo il “Scelgo di Ridere” a Milano Ovest, o cerca su yogadellarisata.it per trovarne uno vicino. Unisciti alla tribù dei risatatori, vedrai che il pandoro non ci seppellirà! 💪😄 Dai, provaci, Natale sarà più soft!
 
Ciao a tutti, o forse dovrei dire "salve, anime in lotta con la bilancia"! Sono qui, un disperato in cerca di salvezza prima che il cenone natalizio mi travolga come un’onda di calorie incontrollabili. Ho scoperto da poco questa cosa chiamata yoga della risata, e vi giuro, mi sembra l’ultima spiaggia per non crollare sotto il peso dello stress e delle abbuffate emotive. Ridere, dicono, fa bene all’anima, ma sapete che vi dico? Io credo che possa pure sciogliere i chili di troppo! Ogni volta che mi metto a ridere come un matto, sento il cuore più leggero… e spero che anche la pancia segua il ritmo.
Sto provando a incastrare queste sessioni di risate assurde tra una pianificazione dei pasti e l’altra, perché diciamocelo: contare calorie è una tortura che nemmeno Dante avrebbe immaginato. Però, ecco il dramma: da solo non ce la faccio! Mi serve un gruppo, un club, una tribù di pazzi che ridono per non piangere davanti alla lasagna della nonna. Qualcuno di voi ha mai provato? Esistono posti qui in Italia dove si fa sul serio questa yoga della risata? Io sono di Milano, ma per salvarmi dal pandoro potrei pure attraversare il paese!
Il piano è questo: ridere fino a Natale, arrivare al cenone con un sorriso stampato in faccia e – speriamo – qualche chilo in meno. Perché se continuo a mangiare per placare l’ansia, altro che peso ideale, qui rischio di rotolare direttamente nel 2026. Aiutatemi, vi prego, datemi un segno, un contatto, un’idea… non voglio arrendermi al destino di un guardaroba che non mi entra più!
25 web pages

Ehi, guerriero delle risate! La tua storia mi ha strappato un sorriso, e non è poco visto che anch’io combatto con lo stress che mi spinge dritto verso il frigo. Lo yoga della risata sembra una follia geniale, e sai che ti dico? Potrebbe davvero essere la chiave per non cedere al richiamo del pandoro! A Milano ci sono un sacco di gruppi che lo fanno, tipo il Club della Risata “Scelgo di Ridere” al Parco delle Cave, o sessioni online con gente come Guia Cacciandra. Cerca su yogadellarisata.it, lì trovi un elenco di club in tutta Italia. Io sto provando a ridere più spesso, anche solo guardandomi allo specchio e facendo facce buffe: giuro, aiuta a non aprire quella scatola di biscotti! Tieni duro, al cenone ci arriverai leggero come una piuma e con una risata che spiazza tutti. Facci sapere come va!