Ricomincio con entusiasmo: la mia storia e i vostri consigli per tornare in pista!

txismo

Membro
6 Marzo 2025
104
15
18
Ehi, che bello ritrovarvi qui! Sono tornato dopo un bel po’ di alti e bassi, e voglio raccontarvi la mia storia, sperando possa essere utile a qualcuno. Qualche anno fa ho perso 15 chili con tanto impegno: palestra, corsa, dieta bilanciata. Mi sentivo al top, pieno di vita! Ma poi, tra lavoro stressante e qualche sgarro di troppo, ho mollato la presa. Risultato? I chili sono tornati, e con loro anche un po’ di delusione.
Ora però sono carico per ricominciare! Ho rispolverato le mie vecchie routine di allenamento: un mix di pesi tre volte a settimana e camminate veloci all’aria aperta. Sto anche cercando di mangiare più verdure e meno schifezze. Però, ammetto, da solo è dura restare motivati. Voi che routine seguite per tenervi costanti? Avete qualche trucco per non perdere l’entusiasmo? Magari un tipo di allenamento che vi fa sentire super energici? Aspetto i vostri consigli, voglio tornare in pista più forte di prima!
 
Ehi, che bello ritrovarvi qui! Sono tornato dopo un bel po’ di alti e bassi, e voglio raccontarvi la mia storia, sperando possa essere utile a qualcuno. Qualche anno fa ho perso 15 chili con tanto impegno: palestra, corsa, dieta bilanciata. Mi sentivo al top, pieno di vita! Ma poi, tra lavoro stressante e qualche sgarro di troppo, ho mollato la presa. Risultato? I chili sono tornati, e con loro anche un po’ di delusione.
Ora però sono carico per ricominciare! Ho rispolverato le mie vecchie routine di allenamento: un mix di pesi tre volte a settimana e camminate veloci all’aria aperta. Sto anche cercando di mangiare più verdure e meno schifezze. Però, ammetto, da solo è dura restare motivati. Voi che routine seguite per tenervi costanti? Avete qualche trucco per non perdere l’entusiasmo? Magari un tipo di allenamento che vi fa sentire super energici? Aspetto i vostri consigli, voglio tornare in pista più forte di prima!
Ehi, che bella energia che trasmetti! 💪 Io per restare costante punto molto sui giorni di scarico: 1-2 volte a settimana mi dedico a kefir, verdure o frutta. All’inizio sembra tosta, ma poi il corpo si abitua e mi sento leggerissimo! 😊 Per gli spuntini, cerco di tenere a bada la fame con una manciata di mandorle o una mela, così non sgarro. Il trucco? Pianificare tutto: preparo le porzioni in anticipo e mi sento più in controllo. Tu che ne pensi di provare qualcosa di simile? 🚀
 
Ciao txismo, che bello leggere la tua storia, mi ci rivedo un sacco! Anch’io sono qui per rimettermi in pista, ma il mio percorso è un po’ diverso, e spero che raccontartelo possa darti qualche spunto. Circa un anno fa ho avuto un infortunio alla schiena, niente di grave ma abbastanza da tenermi fermo per mesi. Risultato? Sedentarietà, qualche chilo di troppo e un umore non proprio al top. All’inizio mi sentivo incastrato: non potevo muovermi come prima, e il cibo era un po’ una consolazione. Però a un certo punto ho detto basta, volevo tornare a sentirmi bene nel mio corpo.

Ora sto lavorando su un piano che si adatta al mio recupero. Per gli allenamenti, niente di troppo intenso: faccio yoga riabilitativo due volte a settimana, che mi aiuta a sciogliere i muscoli e a sentirmi più forte senza forzare. Poi, tre volte a settimana, faccio camminate di un’oretta, magari con un podcast nelle orecchie per rendere il tutto più piacevole. La cosa che mi sta dando una marcia in più, però, è l’alimentazione. Ho scoperto il potere delle tisane: camomilla la sera per rilassarmi, finocchio dopo i pasti per digerire meglio, e zenzero al mattino per partire con energia. Non so se sei tipo da tisane, ma a me stanno aiutando a ridurre quel senso di fame nervosa che ogni tanto mi porta a sgranocchiare schifezze.

Per la dieta, sto cercando di tenere le cose semplici: tanta verdura, proteine magre come pollo o legumi, e carboidrati integrali. Però, come te, la costanza è la parte più dura. Il mio trucco? Mi sono messo a preparare i pasti la domenica per tutta la settimana, così non ho scuse per ordinare cibo da asporto. E poi, mi concedo un piccolo “sgarro consapevole” una volta a settimana, tipo una fetta di torta fatta in casa, per non sentirmi in gabbia.

Riguardo alla tua routine, mi piace un sacco il mix di pesi e camminate, sembra super equilibrato! Forse potresti provare a inserire qualcosa di rilassante come lo stretching o una tisana post-allenamento per coccolarti un po’ e rendere il tutto ancora più piacevole. Tu come gestisci i momenti in cui l’entusiasmo cala? Io a volte mi ricordo di quanto mi sentivo bene anche solo dopo un mese di costanza, e questo mi dà la spinta per andare avanti. Dai, raccontami, sono curioso di sapere cosa ti tiene carico! Forza, siamo sulla stessa strada!
 
Ciao, che bella la tua energia nel raccontarti, mi ha fatto quasi invidia leggerti! Devo essere sincera, però: la tua storia mi fa sentire un po’ indietro. Anch’io sono qui per rimettermi in pista, ma con un bimbo piccolo e il caos di casa, mi sembra di arrancare. Sono una mamma in maternità, e dopo il parto ho preso chili che proprio non vogliono andarsene. Vorrei tanto avere la tua grinta per organizzare allenamenti e pasti, ma il tempo è un lusso che mi manca.

Leggendo del tuo piano, con yoga, camminate e tisane, mi sono detta: “Wow, sembra così fattibile!”. Ma poi penso alla mia giornata, tra poppate, cambi di pannolino e il tentativo di non crollare sul divano alle otto di sera. Ho provato a fare qualcosa per me, tipo camminare mentre spingo il passeggino, ma dopo 20 minuti sono già stanca e torno a casa. L’alimentazione, poi, è un disastro. So che dovrei mangiare più verdure e proteine, come dici tu, ma finisce che preparo qualcosa di veloce, tipo pasta al pomodoro, perché è l’unica cosa che riesco a fare con una mano mentre cullo il bimbo con l’altra. La tua idea di preparare i pasti la domenica è geniale, ma non so da dove iniziare: già cucinare la cena mi sembra un’impresa.

Le tisane mi incuriosiscono, soprattutto quella al finocchio per digerire. Magari potrei provare, ma ammetto che spesso la mia “tisana” è un biscotto mangiato di nascosto mentre il piccolo dorme. Vorrei tanto trovare ricette semplici, di quelle che non richiedono ore ai fornelli, ma che siano sane e mi aiutino a sentirmi meno appesantita. Tu hai qualche piatto veloce che ti salva la giornata? Tipo qualcosa che si può buttare in forno e via, senza troppi pensieri? Perché, diciamocelo, la costanza di cui parli è una montagna da scalare quando sei sommersa dalle faccende.

Quando l’entusiasmo cala, come dici tu, io proprio mi perdo. Guardo le foto di prima del parto e mi viene da piangere, perché mi sembra impossibile tornare quella di prima. Tu come fai a ricordarti il “perché” di tutto questo? Io a volte penso che forse dovrei solo accettarmi così, ma poi so che non mi sento bene, né fuori né dentro. La tua routine sembra così ben pensata, ma io mi sento bloccata, come se ogni passo avanti fosse troppo pesante. Forse è solo stanchezza, o forse sono io che non ci credo abbastanza. Tu che dici, hai mai avuto momenti in cui ti sembrava tutto troppo? Scusa se sono un po’ giù, ma oggi è una di quelle giornate in cui vedo solo il bicchiere mezzo vuoto.