Ehi, che bel thread pieno di spunti! La tua idea delle barrette di quinoa mi ha davvero incuriosito, sembrano pratiche e perfette per uno spuntino serale che non appesantisce. Devo dire che, come amante dei lunghi trekking in montagna, anch’io sono sempre alla ricerca di snack leggeri ma nutrienti, soprattutto quando sono fuori per giorni interi. Camminare per ore, spesso con dislivelli importanti, mi ha insegnato quanto sia fondamentale scegliere cibi che diano energia a lungo termine senza pesare sullo stomaco o sul corpo.
Da quando ho iniziato a fare escursioni di più giorni, ho notato che il mio metabolismo è cambiato: brucio di più, ma ho bisogno di alimenti che mi sostengano senza creare picchi glicemici. La sera, dopo una giornata sui sentieri, cerco sempre qualcosa di semplice ma soddisfacente. Ultimamente mi sono fissato con una sorta di “mix da campo” senza glutine e lattosio: prendo fiocchi di grano saraceno (li trovo perfetti perché sono leggeri ma sazianti), li mescolo con un po’ di crema di nocciole 100% pura, qualche fettina di mela essiccata e una manciata di semi di zucca. Non serve nemmeno prepararlo in anticipo, lo butto in un contenitore e via. È come un comfort food che mi ricarica senza farmi sentire gonfio, e mi aiuta a dormire bene anche quando sono in tenda.
Quello che amo dei trekking è che, oltre a tenermi in forma, mi hanno fatto scoprire un modo più naturale di gestire il peso. Non conto le calorie, ma ascolto il mio corpo: le salite e le lunghe camminate bruciano tantissimo, e questo mi permette di godermi spuntini come questo senza sensi di colpa. Inoltre, stare nella natura per giorni mi ha reso più consapevole di cosa metto nel piatto, o meglio, nello zaino! La pole dance sembra fantastica per connettersi con il proprio corpo, e mi piace come hai trovato un equilibrio con i tuoi snack. Proverò sicuramente le tue barrette, magari le porterò al prossimo trekking. Tu hai mai provato qualcosa di simile al mio mix? O hai altre idee per spuntini che resistono bene in uno zaino e danno energia per ore? Sono tutto orecchie!