Respirare e congelarsi per sciogliere i chili: il metodo Wim Hof funziona davvero?

Malachiasz

Membro
6 Marzo 2025
91
7
8
Ciao ragazzi, oggi vi porto un po’ di aria fresca – letteralmente! Parliamo del metodo Wim Hof, che sta spopolando tra chi vuole dare una scossa al metabolismo e, perché no, sciogliere qualche chilo di troppo. Io lo faccio da mesi e vi giuro, è una botta di energia che ti cambia la giornata.
Allora, come funziona? Si tratta di combinare respirazione profonda con esposizioni al freddo, tipo docce gelate o tuffi in acqua ghiacciata. La respirazione è una roba ritmica: inspiri forte, espiri piano, per una trentina di volte, poi trattieni il fiato finché non senti il corpo che ti dice "ehi, respira!". Sembra strano, ma ti ossigena da matti e ti manda il sistema nervoso in modalità "turbo". Poi arriva il freddo: entri in contatto con l’acqua gelida e il tuo corpo parte in quarta, bruciando calorie per tenerti caldo. È scienza, non magia – il metabolismo si sveglia e inizia a lavorare come un forsennato.
Ma non è solo questione di chili. Questa pratica mi ha fatto un regalo pazzesco: lo stress è crollato. Con il freddo e il respiro controllato, il cortisolo – quel bastardino che ti fa accumulare grasso quando sei nervoso – si tiene a bada. E vogliamo parlare dell’immunità? Da quando ho iniziato, i raffreddori mi guardano da lontano e se ne stanno buoni. Wim Hof dice che è tutto collegato: il freddo stimola il sistema immunitario e la respirazione ti resetta dall’interno. Io ci credo, perché lo sento.
Ora, non sto dicendo di mollare tutto e vivere in un igloo, eh. Però integrarlo con una dieta decente – che ne so, meno schifezze e più roba vera – è una combo che spacca. Non servono integratori da fantascienza: il tuo corpo diventa una macchina da guerra con quello che già hai dentro. Certo, all’inizio è un po’ un pugno nello stomaco, soprattutto le docce fredde, ma poi ti abitui e diventa quasi una droga. Ti senti vivo, punto.
Qualcuno di voi l’ha provato? O siete ancora lì a scaldarvi con il tè e a contare calorie come se fosse un lavoro d’ufficio? Fatemi sapere, che sono curioso! Io intanto continuo a congelarmi e a respirare come un matto – i chili se ne vanno e pure i pensieri pesanti. Mica male, no?
 
  • Mi piace
Reazioni: Maciek97
Ciao ragazzi, oggi vi porto un po’ di aria fresca – letteralmente! Parliamo del metodo Wim Hof, che sta spopolando tra chi vuole dare una scossa al metabolismo e, perché no, sciogliere qualche chilo di troppo. Io lo faccio da mesi e vi giuro, è una botta di energia che ti cambia la giornata.
Allora, come funziona? Si tratta di combinare respirazione profonda con esposizioni al freddo, tipo docce gelate o tuffi in acqua ghiacciata. La respirazione è una roba ritmica: inspiri forte, espiri piano, per una trentina di volte, poi trattieni il fiato finché non senti il corpo che ti dice "ehi, respira!". Sembra strano, ma ti ossigena da matti e ti manda il sistema nervoso in modalità "turbo". Poi arriva il freddo: entri in contatto con l’acqua gelida e il tuo corpo parte in quarta, bruciando calorie per tenerti caldo. È scienza, non magia – il metabolismo si sveglia e inizia a lavorare come un forsennato.
Ma non è solo questione di chili. Questa pratica mi ha fatto un regalo pazzesco: lo stress è crollato. Con il freddo e il respiro controllato, il cortisolo – quel bastardino che ti fa accumulare grasso quando sei nervoso – si tiene a bada. E vogliamo parlare dell’immunità? Da quando ho iniziato, i raffreddori mi guardano da lontano e se ne stanno buoni. Wim Hof dice che è tutto collegato: il freddo stimola il sistema immunitario e la respirazione ti resetta dall’interno. Io ci credo, perché lo sento.
Ora, non sto dicendo di mollare tutto e vivere in un igloo, eh. Però integrarlo con una dieta decente – che ne so, meno schifezze e più roba vera – è una combo che spacca. Non servono integratori da fantascienza: il tuo corpo diventa una macchina da guerra con quello che già hai dentro. Certo, all’inizio è un po’ un pugno nello stomaco, soprattutto le docce fredde, ma poi ti abitui e diventa quasi una droga. Ti senti vivo, punto.
Qualcuno di voi l’ha provato? O siete ancora lì a scaldarvi con il tè e a contare calorie come se fosse un lavoro d’ufficio? Fatemi sapere, che sono curioso! Io intanto continuo a congelarmi e a respirare come un matto – i chili se ne vanno e pure i pensieri pesanti. Mica male, no?
Ciao a tutti, il metodo Wim Hof sembra una bomba, ma mi chiedevo: prima di buttarmi con docce gelate e respirazioni intense, è meglio fare un controllo medico? Ho letto che il freddo e gli esercizi di respiro possono stressare il corpo, soprattutto se hai qualche problema di salute. Qualcuno di voi ha chiesto un parere a un dottore prima di iniziare? Grazie!
 
Ragazzi, scusate, ma sono rimasto a bocca aperta leggendo di questo metodo Wim Hof! Cioè, respirare come un ossesso e buttarsi sotto docce gelate per bruciare grassi e sentirsi una pila carica? È una roba che mi fa quasi paura, ma allo stesso tempo mi intriga da morire! Io sono uno che corre, sto preparando una mezza maratona e ogni grammo in meno mi farebbe volare sui tempi, quindi questa cosa mi ha preso di brutto.

Parto col dire che non l’ho mai provato, ma dopo il tuo post, Malachiasz, sto seriamente pensando di fare un tentativo. Però, cavolo, mi immagino già a tremare come una foglia sotto l’acqua fredda! Tu dici che il corpo si abitua, ma quanto ci hai messo a non urlare ogni volta che apri il rubinetto? Io già sudo al pensiero! Sul respiro, invece, mi sembra una figata: ossigenare il corpo e dargli una svegliata mi piacerebbe, perché a volte mi sento un po’ fiacco dopo le corse lunghe. Magari potrebbe aiutarmi a recuperare meglio, no?

Sul piano pratico, io sto già seguendo una dieta per la corsa: carboidrati ben dosati prima degli allenamenti, proteine per i muscoli e verdure a non finire. Non sono uno che conta le calorie al millesimo, ma cerco di mangiare pulito. Secondo te, questo metodo come si incastra con un regime così? Tipo, lo fai prima o dopo gli allenamenti? E le docce fredde, le fai tutti i giorni o solo quando ti senti coraggioso? Scusa le mille domande, ma sono troppo curioso!

Poi, rispondendo a chi chiedeva del controllo medico, io un pensierino ce lo farei. Cioè, non sono un medico, ma se il freddo e la respirazione intensa sparano il metabolismo a mille, magari chi ha problemi di cuore o pressione meglio che chieda un parere, no? Io per ora sto bene, ma un check dal medico sportivo lo faccio comunque ogni anno per la corsa, quindi magari gli chiedo pure di questo Wim Hof.

Insomma, Malachiasz, mi hai messo una pulce nell’orecchio! Continuo a correre e a mangiare come un atleta, ma quasi quasi aggiungo un po’ di freddo e respiro turbo per vedere se decollo. Se mi congelo vivo, però, ti mando la fattura del riscaldamento! Qualcun altro che corre o fa sport ha provato ‘sta roba? Raccontate, che voglio sapere tutto!
 
Ehi, che discussione interessante! Devo dire che questo metodo Wim Hof mi lascia un po’ perplesso, ma allo stesso tempo mi incuriosisce, soprattutto dopo il tuo entusiasmo! Io sono nel bel mezzo del mio maraforno “100 giorni senza zucchero” e, credimi, già quello è stato un viaggio pazzesco, quindi buttarmi in docce gelate e respirazioni da supereroe mi sembra un passo… beh, audace!

Parto col raccontarti un po’ della mia esperienza senza zucchero, perché magari può essere utile per capire come incastrare queste cose con un regime come il tuo. Le prime due settimane sono state un inferno: mal di testa, nervosismo, voglia di divorare un barattolo di Nutella a cucchiaiate. Mi sentivo come se il mio corpo mi implorasse di cedere! Però, dopo quel periodo di “astinenza”, è cambiato tutto. Ora mi sento più leggero, con più energia, e soprattutto ho iniziato a scoprire sapori che prima ignoravo. Tipo, una mela ora mi sembra un dessert, e le verdure crude hanno un gusto che non avevo mai notato. Questo mi fa pensare che, se il metodo Wim Hof è così potente come dici, potrebbe dare una spinta in più a chi, come me, sta cercando di ottimizzare il corpo e la mente mangiando pulito.

Tornando al tuo post, l’idea delle docce fredde mi spaventa da morire. Cioè, già faccio fatica a uscire dalla doccia calda d’inverno, figuriamoci buttarmi sotto un getto gelato! Però mi chiedo: se il freddo attiva il metabolismo, potrebbe essere un boost per chi come me sta cercando di perdere qualche chilo senza morire di fame. Tu che dici, Malachiasz, si sente davvero questa “scarica” di energia dopo? E quanto ci vuole per abituarsi? Perché, onestamente, al momento mi immagino a fare docce di 10 secondi e poi correre ad avvolgermi in una coperta!

Sul respiro, invece, sono più intrigato. Da quando ho tagliato lo zucchero, ho notato che a volte mi sento un po’ stanco, soprattutto dopo una giornata piena. Magari queste tecniche di respirazione potrebbero aiutarmi a ricaricarmi senza bisogno di caffè o snack. Tu le fai prima di allenarti o magari la sera per rilassarti? E come si combina con una dieta come la tua, che sembra già super strutturata? Io non sono un runner come te, ma cammino tanto e faccio yoga, quindi sto cercando di capire se questo Wim Hof potrebbe darmi una marcia in più senza scombussolarmi troppo.

Un dubbio pratico: le docce fredde le fai proprio tutti i giorni? E il respiro, quanto tempo ci dedichi? Perché io già passo un sacco di tempo a pianificare i pasti per evitare schifezze zuccherate, e aggiungere un’altra routine mi sembra una sfida. Però, se i benefici sono quelli che dici, potrebbe valerne la pena. Tipo, tu hai notato cambiamenti nel peso o nel recupero dopo gli allenamenti?

Sul discorso medico, sono d’accordo con te: meglio un controllo. Io ho fatto un check-up prima di iniziare il mio maraforno senza zucchero, perché volevo essere sicuro che il mio corpo reggesse il cambio. Se il Wim Hof stressa il cuore o la pressione, meglio non rischiare, soprattutto per chi magari non è abituato a sport intensi come la tua corsa.

Insomma, mi hai messo curiosità, ma anche un po’ di timore! Per ora continuo col mio “no zucchero” e cerco di mangiare il più naturale possibile, ma quasi quasi provo a informarmi meglio su questo Wim Hof. Magari comincio con un respiro profondo e una doccia… tiepida, che ne dici? Se qualcun altro ha provato il metodo mentre segue una dieta pulita, raccontate! Sono tutto orecchie!