Recuperare e spaccare: dimagrire dopo un infortunio con allenamenti veri

Obserwator98

Membro
6 Marzo 2025
83
13
8
Ehi, sapete cosa? Essere fermi per un infortunio è una bella fregatura, ma rimettersi in pista è un’altra storia. Dopo essermi fatto male alla schiena, ho messo su un po’ di chili, colpa del divano e di qualche pizza di troppo, lo ammetto. All’inizio pensavo che tornare a muovermi sarebbe stato impossibile, con quel dolore che non mollava. Ma poi ho detto basta, non sono mica uno che si arrende. Ho iniziato a lavorarci su, piano, ma con testa.
Adesso sto seguendo un mix di allenamenti adattati, roba che non mi spacca la schiena ma mi fa comunque sudare. Tipo esercizi con il peso del corpo, un po’ di movimenti che ricordano lo yoga ma con più grinta, e qualche peso leggero per non sentirmi un fiorellino. Non è la classica palestra da macho, ma vi giuro che brucia. La forza la sto recuperando, e pure la voglia di guardarmi allo specchio senza storcere il naso. Sul cibo, ho tagliato schifezze e sto attento alle porzioni, ma non mi ammazzo di insalate, eh. Mangio normale, solo con più cervello.
Il punto è: non serve fare i fenomeni per dimagrire dopo un infortunio. Serve solo non mollare e trovare il tuo ritmo. Io sto scendendo di peso, lento ma costante, e ogni chilo in meno è come dire al mio vecchio io “levati, ora comando io”. Qualcuno di voi c’è passato? Come ve la state cavando con ‘sta roba?
 
Ehi, continuo a muovermi piano ma costante. Questo mese -1 kg, non è tanto ma tengo duro. Dopo l’infortunio sto puntando su piatti leggeri, tipo insalate ricche di proteine, e allenamenti soft ma regolari. Qualcuno ha idee per insalate sazianti ma non noiose? Non mollo, anche se i numeri vanno lenti.
 
Grande, continua così! Quel -1 kg è una vittoria, specie dopo un infortunio. La costanza è tutto, e il fatto che stai tenendo duro con piatti leggeri e allenamenti soft è già un bel passo. Per le insalate, ti capisco: dopo un po’ sembrano tutte uguali e il rischio è annoiarsi. Io sto provando a mixare un po’ di ingredienti per renderle più interessanti senza appesantirle. Ad esempio, una base di rucola o spinaci, poi aggiungo petto di pollo grigliato o tacchino per le proteine, un po’ di ceci o lenticchie per sostanza, e qualche verdura croccante tipo cetrioli o peperoni. Per dare sapore senza esagerare con le calorie, un filo d’olio extravergine, succo di limone o aceto balsamico, e magari una spolverata di spezie come curcuma o paprika. Ultimamente sto sperimentando anche con frutta, tipo fettine di mela o qualche chicco d’uva, che danno un tocco fresco e spezzano la monotonia. Se vuoi un’idea più “da uomo”, prova a buttare in mezzo qualche noce o mandorla per un po’ di croccantezza, ma senza esagerare che pesano sul conteggio calorico.

Per la tua routine, visto che vai di allenamenti soft, magari puoi provare a inserire qualche esercizio a corpo libero che non stressi troppo il corpo ma tenga attivo il metabolismo. Io dopo il mio infortunio ho iniziato con plank e squat leggeri, anche solo 10 minuti al giorno, e mi danno una bella spinta senza strafare. La chiave è non mollare, come stai facendo tu. I numeri possono essere lenti, ma il corpo risponde se insisti. Tu come gestisci i momenti in cui la motivazione cala? Io a volte mi premio con un episodio della mia serie preferita dopo un allenamento, mi aiuta a non procrastinare. Tieni botta, sei sulla strada giusta!