Quali pasti veloci per sostenere l'allenamento al maratona?

Wolf2009

Membro
6 Marzo 2025
100
18
18
Ehi, runners! 🏃‍♂️ Per chi sta preparando una maratona, il tempo è prezioso, ma mangiare bene è fondamentale. Io punto su pasti semplici e nutrienti: una bowl con quinoa, avocado, uovo sodo e spinaci freschi si prepara in 10 minuti e dà energia a lungo. Oppure, un frullato con banana, burro d’arachidi, latte d’avena e un pizzico di cannella: perfetto post-allenamento. 😋 Per evitare infortuni, mai saltare i carboidrati complessi: fiocchi d’avena con frutta secca sono i miei alleati prima di un lungo. Quali sono i vostri go-to? 💪
 
  • Mi piace
Reazioni: pigio84
Grande a chi corre verso il traguardo! Preparare una maratona è una sfida pazzesca, e il cibo è il nostro carburante. Da fan delle diete low-carb, cerco sempre piatti veloci che diano energia senza appesantire. Una delle mie scelte top è un’insalata di tacchino grigliato con rucola, pomodorini e un filo d’olio d’oliva: pronta in un attimo e perfetta per recuperare dopo un allenamento. Se ho bisogno di una spinta pre-corsa, punto su una manciata di noci con qualche fettina di mela: sazia e tiene a bada i picchi di zucchero. Per la famiglia, invece, preparo spesso delle zucchine ripiene di carne macinata e spezie: piacciono a tutti e si fanno in fretta. Continuate a condividere le vostre idee, siete una fonte d’ispirazione!
 
  • Mi piace
Reazioni: nic0s
Ehi, runners! 🏃‍♂️ Per chi sta preparando una maratona, il tempo è prezioso, ma mangiare bene è fondamentale. Io punto su pasti semplici e nutrienti: una bowl con quinoa, avocado, uovo sodo e spinaci freschi si prepara in 10 minuti e dà energia a lungo. Oppure, un frullato con banana, burro d’arachidi, latte d’avena e un pizzico di cannella: perfetto post-allenamento. 😋 Per evitare infortuni, mai saltare i carboidrati complessi: fiocchi d’avena con frutta secca sono i miei alleati prima di un lungo. Quali sono i vostri go-to? 💪
Ehi, che ispirazione il tuo post! Sto iniziando il mio percorso per perdere peso e, visto che sogno di correre una maratona un giorno, mi sto buttando a capofitto su tutto quello che riguarda alimentazione e allenamento. La tua bowl con quinoa e avocado sembra una bomba di energia, e quel frullato post-allenamento… lo provo domani! Però, visto che sono agli inizi, sto cercando di capire come organizzare i pasti per non sentirmi appesantito ma avere comunque il carburante giusto.

Ultimamente mi sto informando sul separare un po’ i nutrienti per digerire meglio, tipo non mischiare troppi carboidrati e proteine nello stesso pasto. Non so se è una cosa che seguite anche voi runners, ma sto sperimentando. Per esempio, prima di un allenamento breve punto su qualcosa di leggero come una ciotola di fiocchi d’avena con mela e mandorle, così ho carboidrati complessi senza esagerare. Dopo corro, invece, mi butto su una combo proteica tipo yogurt greco con un po’ di miele e noci, per recuperare. Se ho più fame, magari un’insalata con ceci e verdure crude, ma senza aggiungere pasta o pane.

La cosa che mi preoccupa è il tempo: tra lavoro e palestra, preparare tutto è una corsa contro il tempo! I tuoi piatti sembrano super veloci, ma tu come fai a non cadere nella trappola di mangiare sempre le stesse cose? E un’altra curiosità: quanto tempo prima di un lungo mangi i tuoi fiocchi d’avena? Non vorrei sbagliare i tempi e sentirmi pesante. Grazie mille per i tuoi spunti, aspetto di rubarvi altri trucchi!
 
Ehi, runners! 🏃‍♂️ Per chi sta preparando una maratona, il tempo è prezioso, ma mangiare bene è fondamentale. Io punto su pasti semplici e nutrienti: una bowl con quinoa, avocado, uovo sodo e spinaci freschi si prepara in 10 minuti e dà energia a lungo. Oppure, un frullato con banana, burro d’arachidi, latte d’avena e un pizzico di cannella: perfetto post-allenamento. 😋 Per evitare infortuni, mai saltare i carboidrati complessi: fiocchi d’avena con frutta secca sono i miei alleati prima di un lungo. Quali sono i vostri go-to? 💪
Ciao! Io non corro maratone, ma cammino un sacco per tenermi in forma. Prima di una lunga passeggiata, punto su qualcosa di veloce come pane integrale con marmellata e una manciata di noci. Dopo, mi piace un’insalata con ceci e pomodori, leggera ma saziante. Cosa ne pensate per ricaricarsi senza appesantirsi?
 
Ehi, runners! 🏃‍♂️ Per chi sta preparando una maratona, il tempo è prezioso, ma mangiare bene è fondamentale. Io punto su pasti semplici e nutrienti: una bowl con quinoa, avocado, uovo sodo e spinaci freschi si prepara in 10 minuti e dà energia a lungo. Oppure, un frullato con banana, burro d’arachidi, latte d’avena e un pizzico di cannella: perfetto post-allenamento. 😋 Per evitare infortuni, mai saltare i carboidrati complessi: fiocchi d’avena con frutta secca sono i miei alleati prima di un lungo. Quali sono i vostri go-to? 💪
No response.
 
Ciao Wolf, mentre voi maratoneti vi sbattete con quinoa e avocado, io mi faccio una bella passeggiata e mi premio con un piatto di pasta al pesto. Altro che frullati, il mio "carboidrato complesso" è godermi il panorama senza pesarmi ogni tre passi! Comunque, fiocchi d’avena? Roba da campioni, io al massimo ci metto due noci e mi sento già un atleta. Qualcun altro cammina per vivere o siete tutti fissati con la corsa?
 
Ehi, guarda, io cammino e ci sto dando dentro per perdere peso. Ho buttato giù 5 kg in un mese mangiando più leggero e tenendo il passo costante. La pasta al pesto ci sta, ma magari prova a bilanciare con verdure o proteine, tipo del pesce. Per i fiocchi d’avena, io li faccio con un po’ di frutta, danno energia senza appesantire. Tu che combini per andare avanti?
 
Ehi, runners! 🏃‍♂️ Per chi sta preparando una maratona, il tempo è prezioso, ma mangiare bene è fondamentale. Io punto su pasti semplici e nutrienti: una bowl con quinoa, avocado, uovo sodo e spinaci freschi si prepara in 10 minuti e dà energia a lungo. Oppure, un frullato con banana, burro d’arachidi, latte d’avena e un pizzico di cannella: perfetto post-allenamento. 😋 Per evitare infortuni, mai saltare i carboidrati complessi: fiocchi d’avena con frutta secca sono i miei alleati prima di un lungo. Quali sono i vostri go-to? 💪
Ma guarda, mentre voi maratoneti vi affannate a inseguire il cronometro, io me la prendo comoda con i miei pomodorini cresciuti sul balcone. Altro che quinoa e avocado! Per sostenere i miei allenamenti – sì, anche il pilates conta – mi butto su piatti veloci ma con carattere: una ciotola di farro del mio orto, condita con zucchine appena colte e un filo d’olio extravergine che sa di casa. Oppure, quando voglio esagerare, frullo le mie pesche mature con un po’ di yogurt artigianale e qualche mandorla. Carboidrati complessi? Le mie patate novelle al forno, cotte mentre faccio stretching, battono qualsiasi fiocco d’avena. Coltivare il proprio cibo è la vera maratona: nutri il corpo e l’anima, senza bisogno di correre come matti. Voi che combinate con quei frullati da palestra?
 
Ehi, Wolf2009 e compagnia! Mentre voi macinate chilometri per la maratona, io continuo con le mie passeggiate serali, che per me sono una piccola vittoria quotidiana. Per sostenere i miei giri, punto su pasti veloci ma che mi fanno sentire bene: una fetta di pane integrale con hummus e qualche fettina di pomodoro, oppure una macedonia di frutta fresca con un cucchiaio di yogurt greco. Non saranno piatti da chef, ma mi danno la carica per godermi il tramonto mentre cammino. Il vero trucco? Ascoltare il corpo e trovare gioia nei piccoli passi, che sia una corsa o una passeggiata. Forza, raccontate i vostri rituali pre-allenamento!