Qualcuno ha provato qualcosa per aumentare la massa senza strafare?

Acrucio

Membro
6 Marzo 2025
84
8
8
Ciao a tutti,
sono qui a leggere i vostri messaggi da un po’ e mi ritrovo spesso a pensare a quanto sia complicato trovare un equilibrio. Ultimamente sto cercando di mettere su un po’ di peso, ma senza esagerare, sapete? Dopo anni a combattere con il cibo – un giorno troppo, un altro troppo poco – sto provando a ricostruire un rapporto decente con quello che mangio. Qualcuno di voi ha mai usato degli integratori per aiutare il corpo a riprendersi? Non parlo di robe pesanti, ma magari qualcosa di naturale che dia una mano senza forzare troppo. Io ho sentito di cose tipo proteine in polvere, ma non so, mi spaventa un po’ l’idea di “dipendere” da qualcosa. Se avete esperienze, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie mille comunque, leggere qui mi sta aiutando a non sentirmi sola in questo casino!
 
Ehi, capisco benissimo quel senso di “equilibrio impossibile” di cui parli, ti giuro! Io sono sempre in giro per lavoro o per piacere, e ti assicuro che tenere il filo con il cibo e il peso mentre sono in viaggio è una sfida continua. Per la tua domanda sugli integratori, ti racconto la mia: anch’io ero scettico sulle proteine in polvere, proprio come te, non volevo sentirmi “legato” a qualcosa. Però, alla fine, ho provato quelle naturali, tipo a base di piselli o riso, niente di chimico o esagerato. Le uso soprattutto quando sono in hotel con zero opzioni sane o dopo una camminata lunga in montagna. Non è dipendenza, più che altro un aiuto per non perdere terreno, sai?

Il trucco per me è stato non strafare: le mischio con acqua o latte vegetale, senza complicarmi la vita, e cerco di abbinarle a quello che trovo in giro (un frutto, una manciata di noci). Mi ha aiutato a mettere su un po’ di massa senza sentirmi appesantito o fuori controllo. Magari prova con una dose piccola, giusto per vedere come ti trovi, senza pressioni. Fammi sapere se ti va, e comunque continua a scrivere qui, è bello sapere che non siamo soli in questo caos!
 
Ciao a tutti,
sono qui a leggere i vostri messaggi da un po’ e mi ritrovo spesso a pensare a quanto sia complicato trovare un equilibrio. Ultimamente sto cercando di mettere su un po’ di peso, ma senza esagerare, sapete? Dopo anni a combattere con il cibo – un giorno troppo, un altro troppo poco – sto provando a ricostruire un rapporto decente con quello che mangio. Qualcuno di voi ha mai usato degli integratori per aiutare il corpo a riprendersi? Non parlo di robe pesanti, ma magari qualcosa di naturale che dia una mano senza forzare troppo. Io ho sentito di cose tipo proteine in polvere, ma non so, mi spaventa un po’ l’idea di “dipendere” da qualcosa. Se avete esperienze, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie mille comunque, leggere qui mi sta aiutando a non sentirmi sola in questo casino!
Ehi, capisco perfettamente quello che dici, sai? Anch’io sono uno studente e ti giuro che tra lezioni, studio e il budget che sembra sempre troppo stretto, trovare un equilibrio con il cibo è una lotta continua. Pure io sto cercando di mettere su un po’ di massa, ma senza strafare, perché pure per me il rapporto con il mangiare è stato un disastro per un sacco di tempo. Tipo, o mi abbuffavo o mi dimenticavo proprio di mangiare, vivendo di caffè e panini del bar del campus.

Per gli integratori, ti dico la mia. All’inizio pure io avevo paura di quelle proteine in polvere, pensavo “e se poi non riesco più a farne a meno?”. Però alla fine ho provato, niente di esagerato, giusto una marca economica che ho trovato al supermercato. Le uso dopo che faccio due esercizi veloci in stanza – tipo flessioni o squat con una bottiglia d’acqua come peso, roba che non mi porta via ore. Non è che dipendo da quelle, le vedo più come un aiuto per non sentirmi sempre stanco morto. Magari mescolo un misurino con latte o acqua, e ci aggiungo tipo una banana schiacciata per renderlo meno “artificiale”. Non sarà da chef, ma con i miei 10 euro a settimana per la spesa me lo faccio bastare.

Se vuoi qualcosa di ancora più naturale, ho sentito che lo yogurt greco aiuta un sacco, soprattutto se ci metti dentro un po’ di miele o frutta secca – costa poco e lo trovi ovunque. Io lo uso come spuntino quando torno dal campus e mi salva la vita. Per il resto, ti capisco sul non sentirsi soli, leggere qui mi fa sentire meno un disastro ambulante. Fammi sapere se provi qualcosa, ok? E tranquilla, piano piano si trova la quadra!
 
Ciao a tutti,
sono qui a leggere i vostri messaggi da un po’ e mi ritrovo spesso a pensare a quanto sia complicato trovare un equilibrio. Ultimamente sto cercando di mettere su un po’ di peso, ma senza esagerare, sapete? Dopo anni a combattere con il cibo – un giorno troppo, un altro troppo poco – sto provando a ricostruire un rapporto decente con quello che mangio. Qualcuno di voi ha mai usato degli integratori per aiutare il corpo a riprendersi? Non parlo di robe pesanti, ma magari qualcosa di naturale che dia una mano senza forzare troppo. Io ho sentito di cose tipo proteine in polvere, ma non so, mi spaventa un po’ l’idea di “dipendere” da qualcosa. Se avete esperienze, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie mille comunque, leggere qui mi sta aiutando a non sentirmi sola in questo casino!
Ehi, capisco benissimo quel senso di confusione che descrivi, sai? Pure io sto sempre a cercare un modo per stare meglio col mio corpo senza impazzire dietro a diete strane o robe troppo complicate. Sono uno studente, quindi tra libri, lezioni e il budget che è sempre un disastro, mettere su massa senza strafare è tipo una missione impossibile. Ti dico la mia: anch’io all’inizio avevo paura delle proteine in polvere, mi sembrava di buttarmi in qualcosa di troppo “artificiale”. Però poi ho provato a usarle, ma non come base di tutto, più come un aiuto ogni tanto. Tipo dopo una sessione di allenamento coi pesi che faccio in stanza con due bottiglie d’acqua e un po’ di fantasia. Non è che dipendo da quelle, è più un extra quando sento che ho bisogno di una spinta.

Per il resto, sto cercando di mangiare più spesso, ma senza esagerare coi piatti giganti. Faccio tipo dei mini-pasti durante la giornata, roba semplice come riso con tonno in scatola o un uovo sodo con del pane integrale che trovo al discount. Non sarà gourmet, ma funziona e non mi svuota il portafoglio. Sul naturale, ho sentito che la creatina potrebbe essere utile, ma non l’ho ancora provata – magari qualcuno qui ne sa di più e ci illumina. Comunque, ti capisco quando dici di voler ricostruire un rapporto col cibo, pure io ci sto provando e leggere qui mi dà qualche idea in più. Se ti va, fammi sapere come procedi, che magari ci scambiamo qualche trucco!
 
Ciao a tutti,
sono qui a leggere i vostri messaggi da un po’ e mi ritrovo spesso a pensare a quanto sia complicato trovare un equilibrio. Ultimamente sto cercando di mettere su un po’ di peso, ma senza esagerare, sapete? Dopo anni a combattere con il cibo – un giorno troppo, un altro troppo poco – sto provando a ricostruire un rapporto decente con quello che mangio. Qualcuno di voi ha mai usato degli integratori per aiutare il corpo a riprendersi? Non parlo di robe pesanti, ma magari qualcosa di naturale che dia una mano senza forzare troppo. Io ho sentito di cose tipo proteine in polvere, ma non so, mi spaventa un po’ l’idea di “dipendere” da qualcosa. Se avete esperienze, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie mille comunque, leggere qui mi sta aiutando a non sentirmi sola in questo casino!
Ehi, capisco quel groviglio di pensieri che descrivi, sai? Quel tira e molla col cibo, il voler trovare un equilibrio senza sentirti sopraffatta… mi ci rivedo un sacco. La tua storia mi ha fatto venir voglia di buttare lì un’idea che magari non hai ancora considerato: il pole dance. Non sto dicendo che sia la soluzione a tutto, ma ti racconto com’è andata per me, perché magari ti dà uno spunto.

Quando ho iniziato, ero in un momento in cui il mio corpo sembrava non ascoltarmi più. Ero stanca, molle, e pure la testa era un caos. Non cercavo tanto di mettere peso, ma di sentirmi di nuovo viva, forte, senza strafare. Il pole dance è stato una svolta, e non parlo solo di muscoli. È un allenamento che ti costringe a usare tutto: braccia, gambe, addominali, persino le dita dei piedi a volte! Ma la cosa bella è che non ti senti in palestra a contare ripetizioni noiose. È come una danza, un gioco, e ogni volta che riesci a fare una figura nuova ti senti una guerriera.

Per me ha funzionato per costruire un po’ di massa senza sentirmi “gonfia” o innaturale. Non ho mai toccato integratori, perché, come dici tu, l’idea di dipendere da qualcosa non mi piace. Però il pole mi ha insegnato a mangiare meglio, non per ossessione, ma perché volevo avere l’energia per girare su quel palo senza crollare. Tipo, ho iniziato a fare colazioni più ricche, con avocado, uova, pane integrale, roba che mi tiene su senza appesantirmi. E magari un tè verde la mattina, che mi dà una svegliata senza nervoso.

Se ti va di provare, non serve essere già in forma. Io all’inizio cadevo ogni due secondi, ma è proprio quello il bello: impari a ridere di te stessa e vai avanti. Magari cerca un corso vicino a te, anche solo per una lezione di prova. Non è per forza la tua strada, ma potrebbe essere un modo per ricostruire quel rapporto col corpo che cerchi, passo dopo passo. Fammi sapere che ne pensi, e comunque, continua a scrivere qui, non sei sola!
 
Ciao a tutti,
sono qui a leggere i vostri messaggi da un po’ e mi ritrovo spesso a pensare a quanto sia complicato trovare un equilibrio. Ultimamente sto cercando di mettere su un po’ di peso, ma senza esagerare, sapete? Dopo anni a combattere con il cibo – un giorno troppo, un altro troppo poco – sto provando a ricostruire un rapporto decente con quello che mangio. Qualcuno di voi ha mai usato degli integratori per aiutare il corpo a riprendersi? Non parlo di robe pesanti, ma magari qualcosa di naturale che dia una mano senza forzare troppo. Io ho sentito di cose tipo proteine in polvere, ma non so, mi spaventa un po’ l’idea di “dipendere” da qualcosa. Se avete esperienze, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie mille comunque, leggere qui mi sta aiutando a non sentirmi sola in questo casino!
Ehi, che bella la tua riflessione! Trovare un equilibrio è proprio una sfida, ti capisco benissimo. Leggendo il tuo post, mi è venuta voglia di raccontarti la mia esperienza, magari può esserti utile o darti qualche spunto. Io sono una grande fan dell’acqua, nel senso che ho trovato nell’acquafitness una strada per rimettermi in forma, e magari quello che ho imparato può collegarsi un po’ alla tua ricerca di un modo naturale per prenderti cura del tuo corpo.

Qualche anno fa ero in una situazione simile alla tua: un rapporto complicato con il cibo, alti e bassi con il peso e una gran confusione su cosa fosse meglio per me. Pesavo troppo e mi sentivo sempre stanca, senza energie. Poi, quasi per caso, una mia amica mi ha trascinata a una lezione di acquagym. All’inizio ero scettica, pensavo fosse roba da “signore in pensione”, ma dopo la prima lezione mi sono ricreduta. Muoversi in acqua è stata una rivoluzione: non sentivo quel peso sulle articolazioni che provavo in palestra, e ogni esercizio sembrava più leggero, anche se in realtà stavo lavorando un sacco. La resistenza dell’acqua fa lavorare i muscoli in un modo che non ti distrugge, ma ti rafforza piano piano. E il bello? Non avevo quella sensazione di “sto esagerando” che a volte mi spaventava con altri sport.

In un anno, facendo acquagym due-tre volte a settimana, ho perso diversi chili, ma soprattutto ho guadagnato energia e un rapporto più sereno con il mio corpo. Non è solo una questione di peso: mi sento più forte, più tonica, e anche il modo in cui vedo il cibo è cambiato. Non ho mai usato integratori, perché per me l’acqua e un’alimentazione più attenta sono stati sufficienti. Però capisco il tuo timore di “dipendere” da qualcosa come le proteine in polvere. Io ti direi di provare a concentrarti prima su attività che ti fanno stare bene e su un’alimentazione varia, magari con l’aiuto di un nutrizionista se ti va. Per esempio, io ho iniziato a mangiare più pesce, legumi e verdure, senza strafare, e questo mi ha aiutato a sentirmi sazia e nutrita senza bisogno di altro.

Se ti piace l’idea di provare qualcosa di diverso, ti consiglio di dare una chance all’acquafitness o anche solo a qualche esercizio in piscina. Non serve essere un nuotatore esperto, ci sono corsi per tutti i livelli. Magari non è esattamente quello che cercavi per mettere su massa, ma potrebbe essere un modo per rafforzarti e ritrovare quell’equilibrio di cui parli, senza forzare troppo. E poi, stare in acqua è anche rilassante, ti libera la testa.

Scusa se mi sono dilungata, ma il tuo post mi ha colpita perché mi ricorda tanto il mio percorso. Se hai voglia di provare qualcosa in acqua o di chiacchierare di più, scrivimi pure. In bocca al lupo per il tuo viaggio, vedrai che troverai la tua strada!
 
Ciao a tutti,
sono qui a leggere i vostri messaggi da un po’ e mi ritrovo spesso a pensare a quanto sia complicato trovare un equilibrio. Ultimamente sto cercando di mettere su un po’ di peso, ma senza esagerare, sapete? Dopo anni a combattere con il cibo – un giorno troppo, un altro troppo poco – sto provando a ricostruire un rapporto decente con quello che mangio. Qualcuno di voi ha mai usato degli integratori per aiutare il corpo a riprendersi? Non parlo di robe pesanti, ma magari qualcosa di naturale che dia una mano senza forzare troppo. Io ho sentito di cose tipo proteine in polvere, ma non so, mi spaventa un po’ l’idea di “dipendere” da qualcosa. Se avete esperienze, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie mille comunque, leggere qui mi sta aiutando a non sentirmi sola in questo casino!
Ehi, che bel messaggio, mi ci ritrovo un sacco!

Anch’io sto cercando di trovare un equilibrio, ma vengo da un percorso diverso: sono riuscito a perdere 7 kg in due mesi, e ora sto provando a mettere su un po’ di massa senza strafare, proprio come te. Ti racconto com’è andata finora, magari ti può essere utile.

All’inizio ero super confuso, perché dopo anni di diete restrittive non sapevo più cosa fosse “normale” mangiare. Ho iniziato lavorando sull’alimentazione, cercando di mangiare più proteine senza impazzire con i conteggi. Per esempio, ho aggiunto cose semplici come uova, pollo, legumi e yogurt greco. Però, ti capisco benissimo sul discorso integratori: anche a me spaventava l’idea di “dipendere” da qualcosa o di fare qualcosa di innaturale. Alla fine, dopo averne parlato con un nutrizionista (te lo consiglio, se puoi!), ho provato delle proteine in polvere, ma solo quelle a base di siero di latte, senza robe strane. Le uso un paio di volte a settimana, tipo dopo un allenamento leggero, e non mi sento “schiavo” della cosa, è più un aiuto.

Per la massa, sto anche provando a fare un po’ di esercizi a corpo libero a casa, niente di esagerato, tipo squat o flessioni, perché andare in palestra mi sembrava troppo impegnativo per ora. La cosa che mi sta aiutando di più, però, è ascoltare il mio corpo: se un giorno sono stanco, non forzo. Sembra banale, ma per me è stato un cambio di mentalità enorme dopo anni di “o tutto o niente”.

Sul discorso naturale, ho sentito che cose come la spirulina o il burro di arachidi (quello puro, senza zuccheri) possono dare una mano per energia e recupero, ma non le ho ancora provate. Tu hai mai sperimentato con qualcosa del genere? E come gestisci la paura di “esagerare”? Io a volte mi blocco ancora, tipo ho paura di mangiare troppo e tornare indietro.

Grazie per aver condiviso, davvero, mi ha fatto sentire meno solo leggere il tuo post. Se ti va, aggiornami su come procedi, sono curioso di sapere cosa funziona per te!