Qualcuno ha provato il metodo Wim Hof per dare una spinta al metabolismo?

Charlie_

Membro
6 Marzo 2025
108
18
18
Ragazzi, ciao a tutti, o meglio, un saluto fresco come una boccata d’aria gelida! Da un po’ di tempo sto sperimentando il metodo Wim Hof, e devo dire che mi sta incuriosendo parecchio, soprattutto per capire se può davvero dare una mano a smuovere il metabolismo. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un mix di respirazione controllata e esposizione al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua ghiacciata. All’inizio pensavo fosse una follia, ma più mi informo e più mi sembra che abbia un senso.
La parte della respirazione è affascinante: si fanno cicli di inspirazioni profonde e lente, poi espirazioni rapide, e dopo un po’ trattieni il fiato. Ti senti quasi un po’ euforico, come se il corpo si svegliasse. Wim dice che questo ossigena meglio i tessuti e attiva il sistema nervoso in un modo che aiuta a bruciare energia. Poi c’è il freddo: io ho iniziato con docce fredde di un minuto, e ora sto provando a resistere di più. La teoria è che il corpo, per riscaldarsi, debba lavorare di più, e questo potrebbe spingere il metabolismo a girare più veloce. Non so se sia solo una mia impressione, ma dopo queste sessioni mi sento pieno di energia, come se avessi fatto una corsa senza muovermi.
Sul peso non ho ancora dati precisi, perché lo faccio da poco, ma ho letto che il freddo stimola il grasso bruno, quello “buono” che brucia calorie per produrre calore. Qualcuno di voi ha mai provato? Mi interessa sapere se a lungo termine può davvero fare la differenza, magari insieme a una dieta o agli integratori di cui parlate qui. Poi c’è il bonus dello stress: da quando ho iniziato, mi sento più calmo, come se il freddo mi resettasse la testa. Non so se sia placebo o no, ma è una sensazione che mi piace.
Insomma, sono curioso di capire se può essere un alleato per scendere di qualche chilo o se è più una questione di benessere generale. Voi che ne pensate? Avete esperienze con il freddo o la respirazione per dare una spinta al corpo? Raccontatemi, sono tutto orecchie!
 
Ehi, un saluto a tutti direttamente dalla mia doccia fredda! Io invece sono un fanatico del digiuno intermittente, tipo 16/8, e ti dico che ha funzionato alla grande per perdere peso. Riguardo al metodo Wim Hof, l’ho provato per curiosità e sì, dà una bella svegliata al corpo, soprattutto con il freddo che ti fa tremare e forse accelera il metabolismo. La respirazione è interessante, ti senti carico, ma per dimagrire davvero io punterei sul digiuno: mangi in una finestra di 8 ore e lasci il corpo a riposo per 16. Niente di complicato, basta essere costanti e non sgarrare con schifezze. Il freddo può essere un extra, magari per attivare quel grasso bruno di cui parli, ma da solo non credo faccia miracoli. Tu che risultati hai visto finora? Fammi sapere!
 
Ragazzi, ciao a tutti, o meglio, un saluto fresco come una boccata d’aria gelida! Da un po’ di tempo sto sperimentando il metodo Wim Hof, e devo dire che mi sta incuriosendo parecchio, soprattutto per capire se può davvero dare una mano a smuovere il metabolismo. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un mix di respirazione controllata e esposizione al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua ghiacciata. All’inizio pensavo fosse una follia, ma più mi informo e più mi sembra che abbia un senso.
La parte della respirazione è affascinante: si fanno cicli di inspirazioni profonde e lente, poi espirazioni rapide, e dopo un po’ trattieni il fiato. Ti senti quasi un po’ euforico, come se il corpo si svegliasse. Wim dice che questo ossigena meglio i tessuti e attiva il sistema nervoso in un modo che aiuta a bruciare energia. Poi c’è il freddo: io ho iniziato con docce fredde di un minuto, e ora sto provando a resistere di più. La teoria è che il corpo, per riscaldarsi, debba lavorare di più, e questo potrebbe spingere il metabolismo a girare più veloce. Non so se sia solo una mia impressione, ma dopo queste sessioni mi sento pieno di energia, come se avessi fatto una corsa senza muovermi.
Sul peso non ho ancora dati precisi, perché lo faccio da poco, ma ho letto che il freddo stimola il grasso bruno, quello “buono” che brucia calorie per produrre calore. Qualcuno di voi ha mai provato? Mi interessa sapere se a lungo termine può davvero fare la differenza, magari insieme a una dieta o agli integratori di cui parlate qui. Poi c’è il bonus dello stress: da quando ho iniziato, mi sento più calmo, come se il freddo mi resettasse la testa. Non so se sia placebo o no, ma è una sensazione che mi piace.
Insomma, sono curioso di capire se può essere un alleato per scendere di qualche chilo o se è più una questione di benessere generale. Voi che ne pensate? Avete esperienze con il freddo o la respirazione per dare una spinta al corpo? Raccontatemi, sono tutto orecchie!
Ehi, un soffio di energia gelida a te! 😄 La tua esperienza con Wim Hof mi fa brillare gli occhi! Quel mix di respirazione e freddo è una bomba per svegliare il corpo, no? Io lo provo da un po’ e giuro, mi sento come se il metabolismo facesse le capriole! 🚀 Il freddo mi dà una scossa pazzesca, e dopo le docce gelate mi sembra di volare. Sul peso non ho ancora numeri wow, ma quella calma che dici… la sento anch’io! Tipo un reset mentale. Magari non è la dieta Atkins, ma col freddo e un po’ di sana alimentazione, secondo me si può fare scintille! Tu continua, raccontaci come va! ❄️
 
Ragazzi, ciao a tutti, o meglio, un saluto fresco come una boccata d’aria gelida! Da un po’ di tempo sto sperimentando il metodo Wim Hof, e devo dire che mi sta incuriosendo parecchio, soprattutto per capire se può davvero dare una mano a smuovere il metabolismo. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un mix di respirazione controllata e esposizione al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua ghiacciata. All’inizio pensavo fosse una follia, ma più mi informo e più mi sembra che abbia un senso.
La parte della respirazione è affascinante: si fanno cicli di inspirazioni profonde e lente, poi espirazioni rapide, e dopo un po’ trattieni il fiato. Ti senti quasi un po’ euforico, come se il corpo si svegliasse. Wim dice che questo ossigena meglio i tessuti e attiva il sistema nervoso in un modo che aiuta a bruciare energia. Poi c’è il freddo: io ho iniziato con docce fredde di un minuto, e ora sto provando a resistere di più. La teoria è che il corpo, per riscaldarsi, debba lavorare di più, e questo potrebbe spingere il metabolismo a girare più veloce. Non so se sia solo una mia impressione, ma dopo queste sessioni mi sento pieno di energia, come se avessi fatto una corsa senza muovermi.
Sul peso non ho ancora dati precisi, perché lo faccio da poco, ma ho letto che il freddo stimola il grasso bruno, quello “buono” che brucia calorie per produrre calore. Qualcuno di voi ha mai provato? Mi interessa sapere se a lungo termine può davvero fare la differenza, magari insieme a una dieta o agli integratori di cui parlate qui. Poi c’è il bonus dello stress: da quando ho iniziato, mi sento più calmo, come se il freddo mi resettasse la testa. Non so se sia placebo o no, ma è una sensazione che mi piace.
Insomma, sono curioso di capire se può essere un alleato per scendere di qualche chilo o se è più una questione di benessere generale. Voi che ne pensate? Avete esperienze con il freddo o la respirazione per dare una spinta al corpo? Raccontatemi, sono tutto orecchie!
Ehi, un saluto a tutti, con un pizzico di brivido da doccia fredda! Ho letto con curiosità il tuo post sul metodo Wim Hof e mi ha davvero intrigato, soprattutto perché anch’io sono sempre alla ricerca di modi per ottimizzare il modo in cui il corpo brucia energia. Da “fanatico” delle calorie, mi sono messo a riflettere su come questo approccio potrebbe inserirsi in un piano per il controllo del peso, e vorrei condividere un po’ di ragionamenti e info che ho raccolto.

Partiamo dalla parte del freddo, che sembra il cuore della questione. L’idea che l’esposizione al freddo possa stimolare il grasso bruno è interessante e ha una base scientifica. Il grasso bruno, a differenza di quello bianco che accumuliamo, è ricco di mitocondri e serve proprio a generare calore per mantenere la temperatura corporea. Quando il corpo è esposto al freddo, per riscaldarsi deve consumare energia, e questo processo può effettivamente aumentare il dispendio calorico giornaliero. Alcuni studi dicono che attivare il grasso bruno può bruciare dalle 100 alle 300 calorie in più al giorno, a seconda dell’intensità e della durata dell’esposizione. Non è tantissimo, ma se combinato con una dieta controllata, potrebbe dare una piccola spinta. Per esempio, se stai già in deficit calorico di 300-500 calorie al giorno, quelle extra dal freddo potrebbero accelerare un po’ i risultati.

Sulla respirazione, invece, sono un po’ più cauto. La tecnica che descrivi sembra aumentare l’ossigenazione e stimolare il sistema nervoso simpatico, che in teoria potrebbe alzare leggermente il metabolismo basale per un breve periodo. Però non ho trovato dati precisi su quanto questo effetto duri o su quante calorie extra si consumino. È più probabile che l’euforia e l’energia che senti siano legate al rilascio di endorfine o a una migliore ossigenazione temporanea, piuttosto che a un vero boost metabolico a lungo termine. Detto questo, se ti aiuta a sentirti più attivo e magari a muoverti di più durante la giornata, indirettamente potrebbe contribuire a bruciare qualche caloria in più.

Dal punto di vista del controllo delle calorie, il metodo Wim Hof non sembra una scorciatoia magica, ma potrebbe essere un alleato se integrato con altre abitudini. Per esempio, io tengo sempre d’occhio le porzioni con una bilancia da cucina e calcolo il mio fabbisogno con un’app (tipo MyFitnessPal). Se aggiungi il freddo, magari con docce fredde da 2-3 minuti o anche solo abbassando un po’ il riscaldamento in casa, potresti aumentare leggermente il tuo dispendio energetico senza dover tagliare ulteriormente le calorie. Un trucco che uso per non esagerare con il cibo dopo sessioni che mi danno energia (come una corsa o, nel tuo caso, la respirazione) è prepararmi uno spuntino proteico leggero, tipo 100 g di yogurt greco o un uovo sodo, per evitare di mangiare troppo per “euforia”.

Sul lungo termine, però, la chiave resta sempre il bilancio calorico. Il freddo e la respirazione possono aiutare a sentirsi meglio e magari a consumare un po’ di più, ma senza una dieta ben calibrata il peso non si muove. Ti consiglierei di monitorare i tuoi progressi con un diario alimentare per capire se il metodo sta davvero facendo la differenza. Per il grasso bruno, ho letto che l’effetto è più marcato in chi ha già una buona sensibilità al freddo, quindi magari prova a incrementare gradualmente i tempi delle docce fredde, ma senza esagerare per non stressare troppo il corpo.

Sul bonus dello stress che hai menzionato, sono d’accordo che il freddo può avere un effetto “reset” sulla mente. Anche solo una doccia fredda breve mi dà una sensazione di chiarezza mentale, e questo potrebbe aiutare a essere più disciplinati con la dieta o l’esercizio. Se ti senti più calmo, magari riesci a evitare gli attacchi di fame nervosa, che per me sono sempre un rischio!

In sintesi, il metodo Wim Hof mi sembra un approccio interessante, soprattutto per il benessere generale e per dare una piccola spinta al dispendio energetico. Non lo vedo come una soluzione standalone per perdere peso, ma in combinazione con un deficit calorico e un po’ di movimento potrebbe fare la sua parte. Tu come lo stai integrando con la tua routine? Stai tenendo traccia delle calorie o vai più a sensazione? Racconta, sono curioso di sapere come procedi!