Ehi, tutti! Leggere il tuo aggiornamento mi ha fatto venire una voglia pazzesca di condividere, ma devo essere onesta: a volte questo percorso mi fa sentire un po’ giù. Il tuo entusiasmo è contagioso, ma con le mie allergie alimentari (niente glutine e lattosio per me), non è sempre facile trovare idee che funzionino. I tuoi pranzi leggeri con verdure e proteine magre sembrano fantastici, ma io sto ancora cercando di capire come rendere i miei pasti gustosi senza sentirmi limitata.
Oggi, però, ho deciso di non lasciarmi abbattere e ho provato qualcosa di nuovo: una zuppa di verdure fatta in casa, perfetta per la mia dieta e super leggera. Ho usato zucchine, carote, sedano e un po’ di lenticchie per le proteine, tutto cotto con un filo d’olio e spezie per dare sapore. Niente glutine, niente lattosio, e mi ha fatto sentire sazia senza appesantirmi. Non è una grande rivoluzione come la tua passeggiata serale, ma per me è un passo avanti. Sto anche cercando di bere più acqua durante la giornata, ma ammetto che a volte mi dimentico.
Quello che mi frustra è che vorrei condividere piatti più creativi, ma passo tanto tempo a leggere etichette e a evitare ingredienti “proibiti”. Qualcuno di voi ha allergie simili? Come fate a rendere i vostri pasti interessanti senza impazzire? Magari qualche idea per zuppe o piatti leggeri che si possono preparare in anticipo, visto che il tempo è sempre poco. Forza, datemi una mano, perché voglio sentirmi ispirata come te!