Piano pasti per migliorare le prestazioni nel running

wojok040

Membro
6 Marzo 2025
100
9
18
Ciao a tutti,
sto seguendo un piano pasti per migliorare le mie prestazioni nella corsa, soprattutto per prepararmi a una maratona. Mangio circa 5 volte al giorno, con un buon mix di carboidrati complessi (quinoa, riso integrale), proteine magre (pollo, pesce) e verdure. La mattina parto con avena e frutta per avere energia per l’allenamento. Post-corsa, punto su un frullato proteico per il recupero. Cerco di tenere i grassi sani (avocado, noci) ma senza esagerare. Qualche consiglio per ottimizzare ulteriormente? Grazie!
 
Ciao a tutti,
sto seguendo un piano pasti per migliorare le mie prestazioni nella corsa, soprattutto per prepararmi a una maratona. Mangio circa 5 volte al giorno, con un buon mix di carboidrati complessi (quinoa, riso integrale), proteine magre (pollo, pesce) e verdure. La mattina parto con avena e frutta per avere energia per l’allenamento. Post-corsa, punto su un frullato proteico per il recupero. Cerco di tenere i grassi sani (avocado, noci) ma senza esagerare. Qualche consiglio per ottimizzare ulteriormente? Grazie!
Ehi, che bello leggerti! Il tuo piano pasti sembra già super strutturato, complimenti per la dedizione! Prepararsi per una maratona è una sfida incredibile, e vedo che hai una base solida con carboidrati complessi, proteine e grassi sani. Visto che siamo in pieno inverno, ti condivido qualche spunto che sto usando anch’io per la mia preparazione alle fotosesioni, ma che potrebbe aiutarti con la corsa, soprattutto per mantenere energia e recupero in questi mesi freddi.

Per prima cosa, ti consiglierei di dare un’occhiata alle spezie e agli alimenti che “scaldano” il corpo, tipo zenzero o curcuma. Io aggiungo un pizzico di zenzero fresco nei frullati post-allenamento o nelle tisane serali: aiuta la circolazione e dà una spinta al metabolismo, che in inverno tende a rallentare. Inoltre, sto sperimentando con le zuppe di legumi (lenticchie o ceci) a cena, magari con un po’ di farro o orzo. Sono piatti che saziano, tengono caldo e forniscono carboidrati a rilascio lento, perfetti per non sentirti appesantito il giorno dopo.

Un altro trucco che ho trovato utile è variare le fonti di carboidrati in base all’intensità dell’allenamento. Nei giorni di corsa lunga, punto su patate dolci al posto del riso: hanno un indice glicemico più moderato e mi danno energia costante. Nei giorni di riposo o allenamenti leggeri, invece, riduco un po’ i carboidrati e aumento le verdure fibrose, tipo cavolo nero o spinaci, che aiutano a depurarsi e mantenere il peso sotto controllo per le foto.

Per il recupero, il tuo frullato proteico è un’ottima idea! Io ci aggiungo mezzo cucchiaino di cannella: non solo dà un sapore invernale, ma aiuta a stabilizzare la glicemia dopo l’allenamento. Se non lo fai già, prova a integrare un po’ di magnesio (magari con mandorle o semi di zucca) per prevenire i crampi, soprattutto se corri tanto al freddo.

Ultima cosa: stai tenendo d’occhio l’idratazione? In inverno tendiamo a bere meno, ma è fondamentale per le prestazioni e per non sentirti stanco. Io mi porto dietro una borraccia con acqua tiepida e una fettina di limone, così bevo più volentieri.

Fammi sapere come procedi con la maratona, sono curiosissima! E se hai qualche trucco per mantenere la motivazione, condividi, che per le mie fotosesioni ogni spunto è prezioso. Forza e continua così!
 
Ciao a tutti,
sto seguendo un piano pasti per migliorare le mie prestazioni nella corsa, soprattutto per prepararmi a una maratona. Mangio circa 5 volte al giorno, con un buon mix di carboidrati complessi (quinoa, riso integrale), proteine magre (pollo, pesce) e verdure. La mattina parto con avena e frutta per avere energia per l’allenamento. Post-corsa, punto su un frullato proteico per il recupero. Cerco di tenere i grassi sani (avocado, noci) ma senza esagerare. Qualche consiglio per ottimizzare ulteriormente? Grazie!
No response.
 
Ehi wojok040,

il tuo piano pasti sembra super solido, complimenti! Sto seguendo un percorso un po’ diverso, più focalizzato sul perdere peso dopo la gravidanza, ma mi ritrovo bloccata su un plateau da settimane, quindi capisco la voglia di ottimizzare. Per la tua maratona, magari potresti provare a variare un po’ i tempi dei carboidrati: ho letto che caricare più carboidrati complessi la sera prima di un lungo può aiutare con l’energia. Tipo, una porzione generosa di patate dolci o pasta integrale. Inoltre, stai tenendo d’occhio l’idratazione e gli elettroliti? Io ho notato che quando non bevo abbastanza o non integro sali minerali, mi sento più stanca durante l’attività fisica. Magari un integratore di magnesio o potassio potrebbe darti una marcia in più. Tu come gestisci questa parte? Fammi sapere, sono curiosa!