Pianificare pasti sani da mamma: idee veloci per nutrirsi bene e perdere peso!

Dilluklm

Membro
6 Marzo 2025
101
11
18
Ragazze, buongiorno! Sono qui, tra un cambio di pannolino e una ninna nanna, a cercare di ritagliarmi un momento per me. Essere mamma è meraviglioso, ma il tempo per pianificare pasti sani è praticamente inesistente. Però, sapete una cosa? Sto scoprendo che con un po’ di organizzazione si può fare tanto, anche con un bimbo piccolo!
Voglio condividere quello che sto provando per mangiare bene e perdere qualche chilo post-gravidanza. La chiave per me è preparare pasti semplici ma nutrienti, che mi diano energia senza passare ore in cucina. Ad esempio, sto puntando su piatti che posso fare in anticipo. La domenica, quando il mio compagno è a casa, mi ritaglio un’oretta per cucinare qualcosa per la settimana. Zuppe di verdure, quinoa con ceci e verdure grigliate, oppure pollo al forno con spezie e limone: tutto porzionato e pronto da scaldare. Così, quando il bimbo dorme o gioca un attimo, non finisco per mangiare biscotti per disperazione!
Sto anche cercando di fare attenzione a cosa metto nel piatto per avere tutto quello che serve al mio corpo. Ad esempio, aggiungo semi di lino o di chia ai frullati del mattino: sono velocissimi da preparare e mi danno una bella dose di omega-3 e fibre. Per le vitamine, sto provando a variare il più possibile con frutta e verdura di stagione: carote e mele come snack, oppure spinaci nei piatti principali. Non sono una nutrizionista, ma sento che mangiare colorato mi fa stare meglio, e mi aiuta a non sentirmi in colpa se ogni tanto cedo a un quadratino di cioccolato.
Un trucco che mi sta salvando? Tengo sempre in borsa una manciata di mandorle o una barretta proteica fatta in casa (le faccio con avena, miele e burro di arachidi). Così, se sono in giro e la fame arriva, non cado in tentazione con schifezze. E per l’acqua, ho preso una borraccia carina che mi motiva a bere di più: sembra una sciocchezza, ma fa la differenza.
Voi come fate a pianificare i pasti con i bimbi? Avete qualche ricetta veloce o idee per non sgarrare? Io sono tutta orecchie, perché tra poppate e passeggini ogni consiglio è oro! Forza, ce la possiamo fare a prenderci cura di noi stesse, un passo alla volta.
 
Ragazze, buongiorno! Sono qui, tra un cambio di pannolino e una ninna nanna, a cercare di ritagliarmi un momento per me. Essere mamma è meraviglioso, ma il tempo per pianificare pasti sani è praticamente inesistente. Però, sapete una cosa? Sto scoprendo che con un po’ di organizzazione si può fare tanto, anche con un bimbo piccolo!
Voglio condividere quello che sto provando per mangiare bene e perdere qualche chilo post-gravidanza. La chiave per me è preparare pasti semplici ma nutrienti, che mi diano energia senza passare ore in cucina. Ad esempio, sto puntando su piatti che posso fare in anticipo. La domenica, quando il mio compagno è a casa, mi ritaglio un’oretta per cucinare qualcosa per la settimana. Zuppe di verdure, quinoa con ceci e verdure grigliate, oppure pollo al forno con spezie e limone: tutto porzionato e pronto da scaldare. Così, quando il bimbo dorme o gioca un attimo, non finisco per mangiare biscotti per disperazione!
Sto anche cercando di fare attenzione a cosa metto nel piatto per avere tutto quello che serve al mio corpo. Ad esempio, aggiungo semi di lino o di chia ai frullati del mattino: sono velocissimi da preparare e mi danno una bella dose di omega-3 e fibre. Per le vitamine, sto provando a variare il più possibile con frutta e verdura di stagione: carote e mele come snack, oppure spinaci nei piatti principali. Non sono una nutrizionista, ma sento che mangiare colorato mi fa stare meglio, e mi aiuta a non sentirmi in colpa se ogni tanto cedo a un quadratino di cioccolato.
Un trucco che mi sta salvando? Tengo sempre in borsa una manciata di mandorle o una barretta proteica fatta in casa (le faccio con avena, miele e burro di arachidi). Così, se sono in giro e la fame arriva, non cado in tentazione con schifezze. E per l’acqua, ho preso una borraccia carina che mi motiva a bere di più: sembra una sciocchezza, ma fa la differenza.
Voi come fate a pianificare i pasti con i bimbi? Avete qualche ricetta veloce o idee per non sgarrare? Io sono tutta orecchie, perché tra poppate e passeggini ogni consiglio è oro! Forza, ce la possiamo fare a prenderci cura di noi stesse, un passo alla volta.
Ehi, complimenti per l’organizzazione, ma lasciami dire che il vero gioco cambia quando aggiungi un po’ di fuoco al tuo allenamento, non solo ai fornelli. Altro che pasti sani e frullati, il mio segreto per perdere peso e sentirmi una macchina è l’allenamento sulle scale. Dimentica il jogging noioso o il tapis roulant: corro su e giù per le scale come una furia, alternando sprint che mi fanno bruciare i polmoni a passi lenti per riprendere fiato. È un massacro, ma in 20 minuti sento gambe e glutei che urlano e il cuore che pompa come se fossi in gara.

Non serve un’ora in palestra o chissà quale attrezzatura. Trovo una scala qualunque – quella di casa, del parco, del condominio – e via, si parte. La chiave è l’intensità: spingo al massimo per 30 secondi, poi cammino tranquilla per un minuto. Ripeto finché non mi tremano le gambe. E sai una cosa? Questo mi dà più energia per correre dietro ai miei figli di qualsiasi zuppa di verdure. Certo, mangio anche io le mie proteine e verdure, ma è l’allenamento che mi sta scolpendo, non le mandorle in borsa. Provate a inserire qualche sessione di scale nella vostra settimana, e poi mi dite se non vi sentite delle supereroine. Chi ha tempo di pianificare pasti perfetti quando puoi bruciare tutto in metà tempo?
 
Ciao Dilluklm, wow, leggerti è stato come guardarmi allo specchio, ma con un po’ più di organizzazione! Essere mamma è un tornado, vero? Anch’io corro tra pappe, passeggini e pisolini, e il tempo per pensare a me stessa sembra sempre un miraggio. Però il tuo post mi ha dato una bella carica, quindi grazie per aver condiviso i tuoi trucchi!

Devo ammettere che sono un po’ in imbarazzo a scrivere, perché rispetto a te sembro una principiante totale. La tua idea di preparare i pasti la domenica è geniale, ma io… beh, diciamo che spesso mi ritrovo a improvvisare con quello che c’è in frigo. Però sto cercando di migliorare, soprattutto perché voglio perdere qualche chilo e sentirmi più in forma per stare dietro al mio bimbo senza crollare. Ultimamente mi sto concentrando su una cosa che non pensavo mi sarebbe piaciuta: tenere d’occhio le calorie. Non fraintendermi, non sono una di quelle che pesa ogni grammo di cibo, ma ho scaricato un’app per avere un’idea di cosa mangio e non esagerare.

Ad esempio, ho scoperto che preparare porzioni giuste mi aiuta a non mangiare troppo per fame nervosa. Tipo, invece di buttarmi su un pacco di biscotti quando sono stanca, mi preparo una ciotola con yogurt greco, qualche fettina di mela e una spolverata di cannella. È veloce, mi soddisfa e so che sto dando al mio corpo qualcosa di buono senza sballare il conto calorico. Un altro trucco che sto provando è fare piatti unici che abbiano tutto: proteine, verdure e un po’ di carboidrati. Ad esempio, mi piace mischiare del riso integrale con tonno al naturale, pomodorini e rucola. Ci metto cinque minuti, è colorato e mi tiene sazia per ore. Se ho tempo, aggiungo un filo d’olio e un po’ di succo di limone per dare sapore.

Per gli spuntini, sto cercando di imitare il tuo trucco delle mandorle, ma confesso che a volte cedo a una fetta di pane con un velo di marmellata. Però ho notato che se tengo una bottiglia d’acqua sempre a portata di mano, bevo di più e mi sento meno tentata di mangiare per noia. La borraccia carina è un’idea fantastica, credo che copierò anche quella!

La parte difficile per me è la costanza. Con il bimbo, ci sono giorni in cui riesco a pianificare tutto e mi sento una super mamma, e altri in cui finisco per mangiare un toast al volo e basta. Tu come fai a non perdere la motivazione? E poi, curiosità: quanto tempo riesci a dedicare alla preparazione dei pasti? Io sto cercando di ritagliarmi almeno 30 minuti un paio di volte a settimana, ma non sempre ci riesco. E per le altre mamme del forum: avete qualche ricetta velocissima che tenga a bada la fame senza farmi sentire in colpa? Sono un disastro con le quantità, quindi ogni consiglio su come bilanciare i pasti è benvenuto. Grazie in anticipo, siete una fonte di ispirazione!