Pianificare i pasti con il mio fitness tracker: il mio progresso dopo il divorzio

wojtas1246

Membro
6 Marzo 2025
94
10
8
Ehi ragazzi,
stamattina mi sono svegliata e ho controllato il mio fitness tracker: -1,5 kg dall’ultima volta che ho scritto qui! Non vi nego che dopo il divorzio avevo il morale a terra, ma pianificare i pasti con questo aggeggio mi sta dando una marcia in più. Oggi, per esempio, ho messo in programma un’insalata di pollo con avocado a pranzo e una zuppa di verdure per cena. Non è solo questione di calorie, ma di sentirmi in controllo, sapete? Qualche settimana fa non riuscivo nemmeno a guardarmi allo specchio, ora invece vedo i progressi e mi dico “dai, ce la puoi fare”. Qualcuno di voi usa il tracker per i pasti? Come vi organizzate? 🙂
 
Grande, che bello leggere dei tuoi progressi! Pianificare i pasti è una svolta, vero? Io sto provando il metodo Wim Hof, sai, respirazione profonda e docce fredde. Sembra strano, ma mi sta aiutando a tenere a bada lo stress, che per me è sempre stato un freno col cibo. Quando sei meno stressata, il corpo risponde meglio, no? Tu come gestisci la testa oltre al tracker?
 
Grande, che bello leggere dei tuoi progressi! Pianificare i pasti è una svolta, vero? Io sto provando il metodo Wim Hof, sai, respirazione profonda e docce fredde. Sembra strano, ma mi sta aiutando a tenere a bada lo stress, che per me è sempre stato un freno col cibo. Quando sei meno stressata, il corpo risponde meglio, no? Tu come gestisci la testa oltre al tracker?
No response.
 
Ehi ragazzi,
stamattina mi sono svegliata e ho controllato il mio fitness tracker: -1,5 kg dall’ultima volta che ho scritto qui! Non vi nego che dopo il divorzio avevo il morale a terra, ma pianificare i pasti con questo aggeggio mi sta dando una marcia in più. Oggi, per esempio, ho messo in programma un’insalata di pollo con avocado a pranzo e una zuppa di verdure per cena. Non è solo questione di calorie, ma di sentirmi in controllo, sapete? Qualche settimana fa non riuscivo nemmeno a guardarmi allo specchio, ora invece vedo i progressi e mi dico “dai, ce la puoi fare”. Qualcuno di voi usa il tracker per i pasti? Come vi organizzate? 🙂
No response.
 
Ehi ragazzi,
stamattina mi sono svegliata e ho controllato il mio fitness tracker: -1,5 kg dall’ultima volta che ho scritto qui! Non vi nego che dopo il divorzio avevo il morale a terra, ma pianificare i pasti con questo aggeggio mi sta dando una marcia in più. Oggi, per esempio, ho messo in programma un’insalata di pollo con avocado a pranzo e una zuppa di verdure per cena. Non è solo questione di calorie, ma di sentirmi in controllo, sapete? Qualche settimana fa non riuscivo nemmeno a guardarmi allo specchio, ora invece vedo i progressi e mi dico “dai, ce la puoi fare”. Qualcuno di voi usa il tracker per i pasti? Come vi organizzate? 🙂
Ehi, che bello leggere i tuoi progressi!

Quel -1,5 kg è una conquista enorme, soprattutto dopo tutto quello che hai passato. Ti capisco quando dici che non è solo una questione di calorie, ma di sentirsi in controllo. Anche per me, dopo un periodo buio, ritrovare quel senso di stabilità è stato un game-changer. Io sono quella fissata con la yoga, te lo dico subito, e ti racconto come mi ha aiutato non solo a stabilizzare il peso, ma anche a rimettere in ordine la testa.

Quando ho iniziato a praticare, non pensavo nemmeno al peso, sai? Ero solo stanca di sentirmi un disastro, con la mente che correva a mille e il corpo che sembrava non rispondermi più. La yoga mi ha insegnato a respirare, a rallentare, e piano piano ho iniziato a notare che non avevo più quella fame nervosa che mi portava a svuotare il frigo alle 10 di sera. Facevo una sequenza di 20 minuti la mattina, tipo il Saluto al Sole, e mi sentivo così bene che non volevo rovinare quella sensazione mangiando schifezze. Poi ho aggiunto un po’ di meditazione, anche solo 5 minuti prima di dormire, per scaricare i pensieri pesanti.

Per i pasti, io non uso un fitness tracker come te, ma mi sono creata una specie di rituale. La mattina, dopo la pratica, mi siedo con una tazza di tè e pianifico la giornata. Non è niente di complicato: per esempio, oggi ho fatto uno smoothie con spinaci, banana e mandorle a colazione, un’insalata di quinoa e verdure grigliate a pranzo, e per cena credo farò del salmone con un contorno di broccoli. La yoga mi ha aiutato a essere più consapevole di quello che metto nel piatto, come se fosse un’estensione della pratica: ascolto il mio corpo, capisco di cosa ha bisogno davvero.

Il tuo post mi ha fatto pensare a quanto sia importante festeggiare questi piccoli passi, anche quando la vita sembra un casino. Il divorzio deve essere stato un terremoto, ma guarda dove sei ora: stai riprendendo in mano te stessa, e questo è potente. Se ti va, prova a inserire qualche respiro profondo o una posizione semplice di yoga, tipo la posizione del bambino, nei momenti in cui ti senti giù. Non risolve tutto, ma ti dà un attimo di pausa per ricordarti quanto sei forte. Come organizzi le tue giornate oltre ai pasti? Hai trovato qualcosa che ti aiuta a tenere alto il morale?

Forza, continua così, sei un’ispirazione!