Perso 1 kg in un mese: lento ma costante, cerco consigli per i pasti!

stoneisland

Membro
6 Marzo 2025
72
8
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "eccomi qua"! Sono in questo percorso da un po’ e volevo condividere come sta andando. Questo mese ho perso 1 kg, non è tanto, lo so, ma per me è un segnale che qualcosa si muove. Il mio progresso è lento, ma costante, e questo mi dà la forza di non mollare.
Pianificare i pasti è sempre stato il mio punto debole. All’inizio pensavo bastasse mangiare meno, ma poi ho capito che non è solo una questione di quantità, ma di equilibrio. Ultimamente sto provando a organizzare meglio le giornate: colazione con yogurt e un po’ di frutta, pranzo leggero con verdure e proteine, cena simile ma più piccola. Non sono un fenomeno in cucina, quindi cerco cose semplici che non mi facciano impazzire ai fornelli. Però mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, perché i risultati arrivano, sì, ma a passo di lumaca.
Il mio peso è sempre stato un po’ un ostacolo, non sono mai stato magrissimo, e so che il mio corpo ci mette di più a rispondere. Forse è una questione di metabolismo, o forse devo solo avere pazienza. Qualcuno di voi ha qualche trucco per i pasti che aiuta a tenere tutto sotto controllo senza sentirsi a dieta stretta? Tipo, idee per spuntini che non mandino all’aria i progressi o modi per rendere i piatti più sazianti.
Non voglio arrendermi, anche se a volte vedere numeri più grandi sul diario degli altri mi fa sentire un po’ indietro. Però mi dico che ognuno ha il suo ritmo, no? Grazie a chi vorrà darmi una mano con qualche consiglio, mi farebbe davvero piacere leggere le vostre esperienze!
 
  • Mi piace
Reazioni: Lou_
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "eccomi qua"! Sono in questo percorso da un po’ e volevo condividere come sta andando. Questo mese ho perso 1 kg, non è tanto, lo so, ma per me è un segnale che qualcosa si muove. Il mio progresso è lento, ma costante, e questo mi dà la forza di non mollare.
Pianificare i pasti è sempre stato il mio punto debole. All’inizio pensavo bastasse mangiare meno, ma poi ho capito che non è solo una questione di quantità, ma di equilibrio. Ultimamente sto provando a organizzare meglio le giornate: colazione con yogurt e un po’ di frutta, pranzo leggero con verdure e proteine, cena simile ma più piccola. Non sono un fenomeno in cucina, quindi cerco cose semplici che non mi facciano impazzire ai fornelli. Però mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, perché i risultati arrivano, sì, ma a passo di lumaca.
Il mio peso è sempre stato un po’ un ostacolo, non sono mai stato magrissimo, e so che il mio corpo ci mette di più a rispondere. Forse è una questione di metabolismo, o forse devo solo avere pazienza. Qualcuno di voi ha qualche trucco per i pasti che aiuta a tenere tutto sotto controllo senza sentirsi a dieta stretta? Tipo, idee per spuntini che non mandino all’aria i progressi o modi per rendere i piatti più sazianti.
Non voglio arrendermi, anche se a volte vedere numeri più grandi sul diario degli altri mi fa sentire un po’ indietro. Però mi dico che ognuno ha il suo ritmo, no? Grazie a chi vorrà darmi una mano con qualche consiglio, mi farebbe davvero piacere leggere le vostre esperienze!
Cavolo, un chilo in un mese è comunque un risultato, sai? Leggendo il tuo post mi sono proprio stupito di quanto sei determinato, continua così! Io sono uno che si gasa con le lezioni di gruppo, tipo zumba o boxe, e ti capisco quando dici che vedere i progressi lenti può scoraggiare. Ma sai una cosa? Il tuo approccio "lento ma costante" è proprio quello che funziona sul lungo periodo.

Per i pasti, anch’io non sono un mago in cucina, quindi punto su roba semplice ma che riempie. Un trucco che mi ha salvato è aggiungere sempre una fonte di fibre ai piatti: per esempio, al posto della solita insalata, prova a mischiare verdure grigliate con ceci o lenticchie. Ti tengono sazio un sacco e non ti fanno sentire a dieta. Per gli spuntini, io vado di noci (tipo 10-15 mandorle) o una fettina di pane integrale con un velo di avocado. Sono cosine che non pesano sul bilancio calorico ma ti evitano di arrivare a cena affamato.

Le lezioni di gruppo mi hanno insegnato che il ritmo di ognuno è diverso, proprio come dici tu. Magari prova a curiosare tra classi di pilates o qualcosa di più intenso come kickboxing, se non l’hai fatto. Ti danno una botta di energia che poi ti aiuta a essere più costante anche con i pasti. Fammi sapere come va, e se hai bisogno di idee per piatti veloci, scrivimi che ti passo qualche ricetta scema ma efficace!