Persi i chili con lo yoga, ma sono tornati tutti! Che nervoso, come riprendo?

messinese35

Membro
6 Marzo 2025
110
12
18
Ragazzi, sono proprio stufa. Qualche anno fa mi sono messa sotto con lo yoga, convinta che mi avrebbe cambiato la vita. E all’inizio è andata bene, eh: chili persi, mi sentivo leggera, finalmente vedevo quella benedetta linea della vita che sognavo da sempre. Facevo le mie sequenze tutti i giorni, respiravo profondo, mi sentivo pure più calma. Pensavo di aver trovato la chiave per stare bene per sempre. E invece? Guardatemi ora. Tutto il peso che avevo buttato giù è tornato, e pure con gli interessi. Mi sento un fallimento totale.
Non so nemmeno da dove cominciare a spiegare com’è successo. Forse ho mollato un po’ la presa, ho iniziato a saltare qualche sessione perché “eh, tanto ormai sono a posto”. Poi è arrivata la vita: lavoro, stress, una pizza qua, un dolce là, e addio disciplina. Lo yoga è finito in un angolo, insieme ai miei pantaloni elasticizzati che non mi entrano più. Mi guardo allo specchio e mi viene una rabbia che non vi dico. Ho buttato via tutto quel lavoro per cosa? Per ritrovarmi punto e a capo, con la pancia che traballa e il fiato corto pure a fare le scale.
Non sto qui a fare la vittima, sia chiaro. So che la colpa è mia, ma cavolo, possibile che sia così difficile tenere i risultati? Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata? Perché io ora mi sento incastrata: vorrei ricominciare, ma solo a pensarci mi prende lo sconforto. Lo yoga mi piaceva pure, mi faceva sentire bene, ma ora mi sembra una montagna insormontabile. Mi serve un calcio per ripartire, datemi qualche idea, vi prego, perché da sola sto solo girando in tondo e ingrassando ancora di più.
 
Ragazzi, sono proprio stufa. Qualche anno fa mi sono messa sotto con lo yoga, convinta che mi avrebbe cambiato la vita. E all’inizio è andata bene, eh: chili persi, mi sentivo leggera, finalmente vedevo quella benedetta linea della vita che sognavo da sempre. Facevo le mie sequenze tutti i giorni, respiravo profondo, mi sentivo pure più calma. Pensavo di aver trovato la chiave per stare bene per sempre. E invece? Guardatemi ora. Tutto il peso che avevo buttato giù è tornato, e pure con gli interessi. Mi sento un fallimento totale.
Non so nemmeno da dove cominciare a spiegare com’è successo. Forse ho mollato un po’ la presa, ho iniziato a saltare qualche sessione perché “eh, tanto ormai sono a posto”. Poi è arrivata la vita: lavoro, stress, una pizza qua, un dolce là, e addio disciplina. Lo yoga è finito in un angolo, insieme ai miei pantaloni elasticizzati che non mi entrano più. Mi guardo allo specchio e mi viene una rabbia che non vi dico. Ho buttato via tutto quel lavoro per cosa? Per ritrovarmi punto e a capo, con la pancia che traballa e il fiato corto pure a fare le scale.
Non sto qui a fare la vittima, sia chiaro. So che la colpa è mia, ma cavolo, possibile che sia così difficile tenere i risultati? Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata? Perché io ora mi sento incastrata: vorrei ricominciare, ma solo a pensarci mi prende lo sconforto. Lo yoga mi piaceva pure, mi faceva sentire bene, ma ora mi sembra una montagna insormontabile. Mi serve un calcio per ripartire, datemi qualche idea, vi prego, perché da sola sto solo girando in tondo e ingrassando ancora di più.
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passata anch’io! 😩 Quel senso di “ho rovinato tutto” quando ti guardi allo specchio è una pugnalata, vero? Ma ascoltami: non sei un fallimento, hai solo preso una pausa... un po’ lunga, ok, ma si può ripartire! 💪 Io sono in modalità “preparazione fotoshoot” e ti dico come sto cercando di rimettermi in pista, magari ti dà uno spunto.

Per me, la chiave è stata tornare a qualcosa che mi facesse sentire bene senza sembrare una punizione. Lo yoga è fantastico, ma se ora ti sembra una montagna, prova a partire con qualcosa di piccolo. Io, per esempio, ho iniziato a fare qualche esercizio mirato per l’addome, tipo il vacuum per il core, che è una figata! 😎 Lo faccio al mattino, 5 minuti mentre il caffè è sul fuoco, e mi dà una botta di energia. Non è pesante come un’intera sessione di yoga, ma mi fa sentire che sto lavorando su di me. Poi, poco alla volta, ho ripreso anche qualche saluto al sole, giusto per non strafare.

Le foto sono la mia salvezza! 📸 Ogni mese mi organizzo un mini shooting casalingo, niente di professionale, solo io col telefono e una luce decente. Vedere i progressi (anche piccoli) mi motiva a non mollare. E sai una cosa? Non devi essere perfetta per iniziare. Io ho ricominciato con i pantaloni che mi stringevano e il fiatone, ma ogni passo conta. Magari prova a settarti un obiettivo tipo “faccio 10 minuti di yoga al giorno per una settimana” e scattati una foto per celebrare. Piccole vittorie, amica!

Per i momenti di pizza e dolci, tranquilla, capita. Io cerco di non bandirli del tutto, ma di bilanciare: se sgarro, il giorno dopo punto su verdure e un po’ di movimento. Non è una gara, è un viaggio. Dai, forza, riprendi quel tappetino e fai un respiro profondo. Ce la puoi fare! 💥 Tu che dici, ti butti con me?
 
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passata anch’io! 😩 Quel senso di “ho rovinato tutto” quando ti guardi allo specchio è una pugnalata, vero? Ma ascoltami: non sei un fallimento, hai solo preso una pausa... un po’ lunga, ok, ma si può ripartire! 💪 Io sono in modalità “preparazione fotoshoot” e ti dico come sto cercando di rimettermi in pista, magari ti dà uno spunto.

Per me, la chiave è stata tornare a qualcosa che mi facesse sentire bene senza sembrare una punizione. Lo yoga è fantastico, ma se ora ti sembra una montagna, prova a partire con qualcosa di piccolo. Io, per esempio, ho iniziato a fare qualche esercizio mirato per l’addome, tipo il vacuum per il core, che è una figata! 😎 Lo faccio al mattino, 5 minuti mentre il caffè è sul fuoco, e mi dà una botta di energia. Non è pesante come un’intera sessione di yoga, ma mi fa sentire che sto lavorando su di me. Poi, poco alla volta, ho ripreso anche qualche saluto al sole, giusto per non strafare.

Le foto sono la mia salvezza! 📸 Ogni mese mi organizzo un mini shooting casalingo, niente di professionale, solo io col telefono e una luce decente. Vedere i progressi (anche piccoli) mi motiva a non mollare. E sai una cosa? Non devi essere perfetta per iniziare. Io ho ricominciato con i pantaloni che mi stringevano e il fiatone, ma ogni passo conta. Magari prova a settarti un obiettivo tipo “faccio 10 minuti di yoga al giorno per una settimana” e scattati una foto per celebrare. Piccole vittorie, amica!

Per i momenti di pizza e dolci, tranquilla, capita. Io cerco di non bandirli del tutto, ma di bilanciare: se sgarro, il giorno dopo punto su verdure e un po’ di movimento. Non è una gara, è un viaggio. Dai, forza, riprendi quel tappetino e fai un respiro profondo. Ce la puoi fare! 💥 Tu che dici, ti butti con me?
Ehi messinese35, che botta leggerti, sembra di guardarmi allo specchio qualche tempo fa! Quel mix di rabbia e sconforto quando i chili tornano è una mazzata, vero? Ma sai che ti dico? Sei già a metà strada perché hai voglia di ripartire, e questo è oro.

Io sono una fan sfegatata del bodyflex, e credimi, potrebbe essere il tuo asso nella manica. Non serve ammazzarsi di fatica o passare ore sul tappetino. Bastano 15 minuti al giorno di respirazione profonda e qualche esercizio di stretching mirato per risvegliare il corpo. La cosa bella? Ti senti subito più energica, e quella pancia che "traballa" inizia a tirarsi su quasi per magia. È come dare un boost al metabolismo mentre fai qualcosa che sembra quasi troppo facile per essere vero.

Il mio trucco è partire piano: faccio un paio di esercizi mentre ascolto una playlist che mi gasa, tipo al mattino prima di colazione. E per i momenti di “oddio, voglio una pizza intera”? Non mi privo, ma cerco di bilanciare con un’insalatona proteica il giorno dopo, magari con del pollo o uova, che saziano e tengono i muscoli belli tonici. Piccoli passi, senza stress.

Prova a darti un mini obiettivo: 10 minuti di bodyflex per 5 giorni. Se ti va, scatta una foto prima e dopo, non per ossessionarti, ma per vedere che il corpo risponde. Dai, buttati, che il tappetino ti aspetta! Tu che ne pensi, ci stai?
 
  • Mi piace
Reazioni: eodorizzi
Ragazzi, sono proprio stufa. Qualche anno fa mi sono messa sotto con lo yoga, convinta che mi avrebbe cambiato la vita. E all’inizio è andata bene, eh: chili persi, mi sentivo leggera, finalmente vedevo quella benedetta linea della vita che sognavo da sempre. Facevo le mie sequenze tutti i giorni, respiravo profondo, mi sentivo pure più calma. Pensavo di aver trovato la chiave per stare bene per sempre. E invece? Guardatemi ora. Tutto il peso che avevo buttato giù è tornato, e pure con gli interessi. Mi sento un fallimento totale.
Non so nemmeno da dove cominciare a spiegare com’è successo. Forse ho mollato un po’ la presa, ho iniziato a saltare qualche sessione perché “eh, tanto ormai sono a posto”. Poi è arrivata la vita: lavoro, stress, una pizza qua, un dolce là, e addio disciplina. Lo yoga è finito in un angolo, insieme ai miei pantaloni elasticizzati che non mi entrano più. Mi guardo allo specchio e mi viene una rabbia che non vi dico. Ho buttato via tutto quel lavoro per cosa? Per ritrovarmi punto e a capo, con la pancia che traballa e il fiato corto pure a fare le scale.
Non sto qui a fare la vittima, sia chiaro. So che la colpa è mia, ma cavolo, possibile che sia così difficile tenere i risultati? Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata? Perché io ora mi sento incastrata: vorrei ricominciare, ma solo a pensarci mi prende lo sconforto. Lo yoga mi piaceva pure, mi faceva sentire bene, ma ora mi sembra una montagna insormontabile. Mi serve un calcio per ripartire, datemi qualche idea, vi prego, perché da sola sto solo girando in tondo e ingrassando ancora di più.
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di rabbia e sconforto, ci sono passata anch’io. Anni fa ho perso 20 chili, un traguardo che mi sembrava un sogno, e poi, puff, tra stress, distrazioni e qualche “sgarro” di troppo, ne ho ripresi più della metà. Ti dico una cosa: non sei un fallimento, sei umana. La vita ci mette alla prova, e il peso che torna non cancella il lavoro che hai fatto.

Per ripartire, ti racconto cosa ha funzionato per me. Non ho puntato a stravolgere tutto subito, perché così mi sentivo solo sopraffatta. Ho iniziato con piccole cose: 10 minuti di yoga al mattino, giusto per risvegliare il corpo, e una passeggiata dopo cena per schiarirmi le idee. Sul cibo, ho provato a fare pace con me stessa: niente diete drastiche, ma più verdure e piatti colorati, tipo insalate primaverili con quello che trovavo al mercato. Mi dava un senso di freschezza, come se stessi ricominciando con leggerezza.

Il trucco è stato non pretendere la perfezione. Se salti un giorno di yoga, non è la fine del mondo, l’importante è riprendere. E magari prova a variare: una lezione online, un gruppo con cui condividere il percorso, o anche solo una sequenza diversa per non annoiarti. La montagna ti sembra insormontabile ora, ma ogni piccolo passo ti porta più vicino. Forza, ce la puoi fare, un respiro alla volta. Tu cosa pensi di provare per primo?
 
Ragazzi, sono proprio stufa. Qualche anno fa mi sono messa sotto con lo yoga, convinta che mi avrebbe cambiato la vita. E all’inizio è andata bene, eh: chili persi, mi sentivo leggera, finalmente vedevo quella benedetta linea della vita che sognavo da sempre. Facevo le mie sequenze tutti i giorni, respiravo profondo, mi sentivo pure più calma. Pensavo di aver trovato la chiave per stare bene per sempre. E invece? Guardatemi ora. Tutto il peso che avevo buttato giù è tornato, e pure con gli interessi. Mi sento un fallimento totale.
Non so nemmeno da dove cominciare a spiegare com’è successo. Forse ho mollato un po’ la presa, ho iniziato a saltare qualche sessione perché “eh, tanto ormai sono a posto”. Poi è arrivata la vita: lavoro, stress, una pizza qua, un dolce là, e addio disciplina. Lo yoga è finito in un angolo, insieme ai miei pantaloni elasticizzati che non mi entrano più. Mi guardo allo specchio e mi viene una rabbia che non vi dico. Ho buttato via tutto quel lavoro per cosa? Per ritrovarmi punto e a capo, con la pancia che traballa e il fiato corto pure a fare le scale.
Non sto qui a fare la vittima, sia chiaro. So che la colpa è mia, ma cavolo, possibile che sia così difficile tenere i risultati? Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata? Perché io ora mi sento incastrata: vorrei ricominciare, ma solo a pensarci mi prende lo sconforto. Lo yoga mi piaceva pure, mi faceva sentire bene, ma ora mi sembra una montagna insormontabile. Mi serve un calcio per ripartire, datemi qualche idea, vi prego, perché da sola sto solo girando in tondo e ingrassando ancora di più.
Ehi, ti capisco, è frustrante ritrovarsi al punto di partenza! Dopo un infortunio, anche io avevo preso chili, e muovermi era un incubo. Ora sto tornando in pista con allenamenti soft, tipo yoga adattato per non forzare il corpo, e qualche esercizio mirato per il core, come il vacuum addominale, che aiuta a tonificare senza strafare. Non serve fare tutto subito: ricomincia con 10 minuti di yoga al giorno, magari una sequenza semplice per risvegliare il corpo. Per il cibo, io punto su piatti sani ma gustosi, senza privarmi troppo. Piccoli passi, vedrai che la motivazione torna. Tu che sequenze facevi? Magari ripartire da lì ti dà la spinta!
 
messinese35, ti leggo e mi sembra di rivedere me stessa qualche mese fa, quindi lasciati abbracciare virtualmente, perché so esattamente quel nodo di rabbia e sconforto che senti. Non sei un fallimento, credimi, sei solo in una fase di stallo, e da lì si può ripartire. La tua storia con lo yoga mi ha colpito, perché anch’io ho avuto momenti in cui pensavo di aver trovato “la soluzione” con i miei amati fitness challenge, solo per poi ritrovarmi a fissare lo specchio con la voglia di urlare.

Ti racconto un po’ di me, magari ti dà uno spunto. Sono una fanatica di maratone fitness online, quelle dove ti iscrivi, segui un programma e magari c’è pure una community che ti sprona. Un paio di anni fa mi sono buttata in un challenge di 30 giorni, un mix di allenamenti a corpo libero e sessioni all’aperto, tipo correre o fare circuiti nei parchi. All’inizio ero gasatissima: perdevo peso, mi sentivo forte, e l’idea di “competere” con gli altri partecipanti mi teneva accesa. Ma poi, come te, la vita ha preso il sopravvento. Un inverno piovoso, il lavoro che mi risucchiava, e le serate con patatine sul divano hanno fatto il resto. Risultato? Chili ripresi e la sensazione di aver tradito me stessa.

Quello che mi ha aiutato a risalire è stato smettere di pensare al “tutto o niente”. Sai, all’inizio volevo tornare a fare un’ora di allenamento al giorno come prima, ma era troppo e mi paralizzava. Così ho iniziato a piccoli passi, ispirandomi proprio a quello che facevo nei challenge: mi sono data obiettivi minuscoli ma concreti. Tipo, 15 minuti di movimento al giorno, anche solo una camminata veloce nel quartiere con la musica nelle orecchie, o una sequenza di yoga super base per sciogliere il corpo. Ho scoperto che muovermi all’aperto, anche solo per stretching o plank sul prato, mi ricaricava più di qualsiasi palestra. È come se l’aria fresca mi ricordasse che sto facendo qualcosa di vivo, di reale.

Per te che ami lo yoga, ti consiglio di non vederlo come una montagna da scalare. Riprendi con qualcosa di breve e che ti piace davvero: magari una sequenza che ti faceva sentire bene, tipo il saluto al sole, o una pratica rilassante prima di dormire. Non deve essere perfetto, non devi essere la yogi dell’anno. L’importante è ricominciare a muoverti, a sentire il tuo corpo. E se ti va di darti una spinta in più, cerca un challenge online, anche breve, tipo 7 giorni. Non deve essere per forza yoga: magari un mix di movimento e meditazione, o qualcosa di giocoso come un circuito a corpo libero. La competizione sana e il supporto di una community possono fare miracoli per la motivazione.

Sul cibo, ti capisco, è una lotta. Io ho iniziato a cucinare piatti colorati, tipo insalatone con proteine e salse fatte in casa, per non sentirmi a dieta ma comunque mangiare bene. Non mi privo di una pizza ogni tanto, ma cerco di non farla diventare un’abitudine. Magari prova a pianificare un paio di pasti sani al giorno, senza strafare, e vedrai che il corpo risponde.

La chiave, secondo me, è ritrovare la scintilla che ti faceva stare bene. Per me era l’energia dei challenge, per te potrebbe essere quella sensazione di leggerezza che lo yoga ti regalava. Non sei al punto di partenza, messinese35, hai già fatto un pezzo di strada e sai cosa ti fa stare bene. Ora si tratta di rimettere un piede davanti all’altro, senza giudicarti. Dimmi, che tipo di yoga facevi? Magari possiamo cercare insieme qualche idea per ripartire, che ne dici? Forza, ce la fai!
 
Ragazzi, sono proprio stufa. Qualche anno fa mi sono messa sotto con lo yoga, convinta che mi avrebbe cambiato la vita. E all’inizio è andata bene, eh: chili persi, mi sentivo leggera, finalmente vedevo quella benedetta linea della vita che sognavo da sempre. Facevo le mie sequenze tutti i giorni, respiravo profondo, mi sentivo pure più calma. Pensavo di aver trovato la chiave per stare bene per sempre. E invece? Guardatemi ora. Tutto il peso che avevo buttato giù è tornato, e pure con gli interessi. Mi sento un fallimento totale.
Non so nemmeno da dove cominciare a spiegare com’è successo. Forse ho mollato un po’ la presa, ho iniziato a saltare qualche sessione perché “eh, tanto ormai sono a posto”. Poi è arrivata la vita: lavoro, stress, una pizza qua, un dolce là, e addio disciplina. Lo yoga è finito in un angolo, insieme ai miei pantaloni elasticizzati che non mi entrano più. Mi guardo allo specchio e mi viene una rabbia che non vi dico. Ho buttato via tutto quel lavoro per cosa? Per ritrovarmi punto e a capo, con la pancia che traballa e il fiato corto pure a fare le scale.
Non sto qui a fare la vittima, sia chiaro. So che la colpa è mia, ma cavolo, possibile che sia così difficile tenere i risultati? Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata? Perché io ora mi sento incastrata: vorrei ricominciare, ma solo a pensarci mi prende lo sconforto. Lo yoga mi piaceva pure, mi faceva sentire bene, ma ora mi sembra una montagna insormontabile. Mi serve un calcio per ripartire, datemi qualche idea, vi prego, perché da sola sto solo girando in tondo e ingrassando ancora di più.
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passata anch’io e so quanto possa pesare guardarsi allo specchio e sentirsi di nuovo al punto di partenza. Non sei un fallimento, davvero, è solo la vita che a volte ci travolge e ci fa perdere il ritmo. La tua storia con lo yoga mi ha colpito, sembra che ti abbia dato tanto, non solo fisicamente ma anche a livello mentale, e magari è proprio da lì che puoi ripartire, ma con un approccio diverso.

Visto che parli di pizza e dolci che piano piano hanno preso il sopravvento, ti racconto come ho trovato un po’ di equilibrio con l’alimentazione consapevole, che per me è stato un game changer. Non parlo di diete rigide o di contare calorie, perché quelle cose mi fanno soloස්. Parlo di mangiare lentamente, ascoltando davvero il mio corpo. Quando mangio, cerco di fare attenzione a ogni boccone: il sapore, la consistenza, come mi sento mentre mangio. All’inizio sembra strano, ma mi ha aiutato a capire quando sono davvero affamata o quando mangio solo per stress o noia. Per esempio, prima di prendere un dolce, mi fermo un attimo e mi chiedo: “Lo voglio davvero o è solo una voglia del momento?”. Spesso scopro che non ne ho bisogno, e questo mi ha aiutato a evitare quei momenti in cui mangiavo senza nemmeno rendermene conto.

Un trucco che uso è preparare i pasti in anticipo, così quando sono stanca o stressata non finisco per ordinare una pizza. Anche mangiare a tavola, senza telefono o TV, mi aiuta a restare presente e a non strafogarmi. Non è una bacchetta magica, ma piano piano mi ha fatto sentire più in controllo, e il peso che ho perso sta restando lontano. Magari puoi provare a integrare questa abitudine con lo yoga: fai una piccola sequenza per rilassarti e poi mangi con calma, godendoti il momento.

Per ripartire, non caricarti di troppe aspettative. Magari inizia con 10 minuti di yoga al giorno, senza pressioni, e un pasto al giorno mangiato con attenzione. Piccoli passi, ma costanti. La rabbia che senti ora può diventare la tua spinta, non lasciarla vincere. Forza, ce la puoi fare, un passo alla volta!