Ho ripreso i chili persi: la mia storia e un nuovo inizio con gli integratori

Manny Verano

Membro
6 Marzo 2025
95
15
8
Ehi, raga, eccomi qua, con il cuore un po’ pesante ma con tanta voglia di rimettermi in gioco. Scrivo in questo thread perché la vostra discussione sugli integratori mi sta dando spunti, e sento che ho bisogno di condividere la mia storia. Magari può essere utile a qualcuno, o forse sono io che ho bisogno di un po’ di supporto per ripartire.
Qualche anno fa ero riuscito a perdere 15 chili. Ero al settimo cielo, mi sentivo leggero, pieno di energia, guardavo le foto e quasi non mi riconoscevo. Tutto era partito con una dieta ben strutturata, un po’ di palestra e, sì, anche qualche integratore per darmi una mano con il metabolismo. Non ero uno fissato, ma quei prodotti con tè verde e L-carnitina mi davano una spinta in più, soprattutto quando ero stanco. Il punto è che ci avevo messo l’anima: controllavo quello che mangiavo, pesavo tutto, facevo attenzione a non esagerare con le porzioni. Era faticoso, ma funzionava.
Poi, piano piano, ho iniziato a mollare. Non so nemmeno come sia successo, è stato un processo lento, quasi subdolo. Prima un dolce in più nel weekend, poi qualche cena fuori senza pensarci troppo, e alla fine mi sono ritrovato a mangiare come prima, senza regole. Gli integratori? Abbandonati nel cassetto, scaduti pure. La palestra è diventata un ricordo, e i chili sono tornati. Tutti e 15, più un paio di bonus che mi fanno sentire ancora più giù quando salgo sulla bilancia.
Non vi nascondo che guardarmi allo specchio adesso è dura. Mi sento come se avessi tradito me stesso, sapete? Però non voglio stare qui a piangermi addosso. Racconto questo perché magari qualcuno di voi sta pensando di mollare, e voglio dirvi: non fate il mio errore. Non pensate che una volta raggiunto l’obiettivo sia tutto in discesa. È lì che bisogna stare più attenti.
Ora voglio ripartire, ma stavolta con più consapevolezza. Sto leggendo un sacco sui nuovi integratori, tipo quelli con fibre o proteine che aiutano a sentirsi sazi. Non voglio fare affidamento solo su quelli, sia chiaro, ma credo che possano essere un supporto per tenere a bada la fame e riprendere il ritmo. Sto anche cercando di rimettermi in testa l’idea di controllare le porzioni, perché so che è lì che ho sempre sbandato. Magari una ciotola più piccola, o piatti già pronti da non riempire troppo. Cose semplici, no?
Voi che ne pensate? Quali integratori vi stanno aiutando di più in questo momento? E come fate a non perdere la motivazione quando la strada si fa lunga? Ho bisogno di consigli pratici, ma anche di un po’ di carica. Grazie a chiunque avrà voglia di rispondermi, davvero.
 
Ehi, capisco perfettamente quel senso di delusione, ma sai una cosa? Ripartire è già una vittoria. Ti racconto brevemente di me: anche io ho perso peso, 12 chili, grazie alla camminata nordica. Non è solo una passeggiata con i bastoncini, come pensano in molti. È un lavoro completo: tonifica, brucia calorie e ti libera la testa. All’inizio credevo fosse roba da anziani, ma mi ha cambiato la vita. Non servono integratori per forza, ma se ti aiutano a sentirti più in pista, ben vengano. Il mio consiglio? Trova un’attività che ti piace davvero, così non molli. E per le porzioni, prova a mangiare lentamente, dà una mano a controllarti. Forza, ce la fai!
 
Ehi, raga, eccomi qua, con il cuore un po’ pesante ma con tanta voglia di rimettermi in gioco. Scrivo in questo thread perché la vostra discussione sugli integratori mi sta dando spunti, e sento che ho bisogno di condividere la mia storia. Magari può essere utile a qualcuno, o forse sono io che ho bisogno di un po’ di supporto per ripartire.
Qualche anno fa ero riuscito a perdere 15 chili. Ero al settimo cielo, mi sentivo leggero, pieno di energia, guardavo le foto e quasi non mi riconoscevo. Tutto era partito con una dieta ben strutturata, un po’ di palestra e, sì, anche qualche integratore per darmi una mano con il metabolismo. Non ero uno fissato, ma quei prodotti con tè verde e L-carnitina mi davano una spinta in più, soprattutto quando ero stanco. Il punto è che ci avevo messo l’anima: controllavo quello che mangiavo, pesavo tutto, facevo attenzione a non esagerare con le porzioni. Era faticoso, ma funzionava.
Poi, piano piano, ho iniziato a mollare. Non so nemmeno come sia successo, è stato un processo lento, quasi subdolo. Prima un dolce in più nel weekend, poi qualche cena fuori senza pensarci troppo, e alla fine mi sono ritrovato a mangiare come prima, senza regole. Gli integratori? Abbandonati nel cassetto, scaduti pure. La palestra è diventata un ricordo, e i chili sono tornati. Tutti e 15, più un paio di bonus che mi fanno sentire ancora più giù quando salgo sulla bilancia.
Non vi nascondo che guardarmi allo specchio adesso è dura. Mi sento come se avessi tradito me stesso, sapete? Però non voglio stare qui a piangermi addosso. Racconto questo perché magari qualcuno di voi sta pensando di mollare, e voglio dirvi: non fate il mio errore. Non pensate che una volta raggiunto l’obiettivo sia tutto in discesa. È lì che bisogna stare più attenti.
Ora voglio ripartire, ma stavolta con più consapevolezza. Sto leggendo un sacco sui nuovi integratori, tipo quelli con fibre o proteine che aiutano a sentirsi sazi. Non voglio fare affidamento solo su quelli, sia chiaro, ma credo che possano essere un supporto per tenere a bada la fame e riprendere il ritmo. Sto anche cercando di rimettermi in testa l’idea di controllare le porzioni, perché so che è lì che ho sempre sbandato. Magari una ciotola più piccola, o piatti già pronti da non riempire troppo. Cose semplici, no?
Voi che ne pensate? Quali integratori vi stanno aiutando di più in questo momento? E come fate a non perdere la motivazione quando la strada si fa lunga? Ho bisogno di consigli pratici, ma anche di un po’ di carica. Grazie a chiunque avrà voglia di rispondermi, davvero.
Ehi, leggere la tua storia mi ha colpito, sai? È come guardarsi allo specchio in certi momenti, con quella sensazione di voler tornare in pista ma con il peso di qualche passo falso alle spalle. La tua sincerità è contagiosa, e credo che condividere tutto questo sia già un gran bel punto di partenza.

Voglio raccontarti come il pole dance mi sta aiutando, perché magari può darti uno spunto diverso. Non è solo una questione di bruciare calorie, anche se, credimi, una sessione ti fa sudare come poche altre cose. È un allenamento che ti obbliga a lavorare su tutto il corpo: braccia, core, gambe, persino la schiena. All’inizio pensavo fosse impossibile, tipo arrampicarsi su quel palo senza scivolare come un pinguino. Ma poi, con il tempo, ho iniziato a vedere i progressi: i muscoli più definiti, la resistenza che cresce, e sì, anche qualche chilo in meno sulla bilancia. Non tanto per il numero in sé, ma perché il corpo cambia forma, diventa più tonico.

Quello che mi piace è che non devi pesare ogni grammo di cibo per vedere risultati. Certo, avere un occhio su cosa mangi aiuta, soprattutto se vuoi tenere l’energia alta per allenarti. Io, per esempio, cerco di bilanciare: un po’ di proteine dopo l’allenamento, verdure per saziarmi, carboidrati per non crollare. Non sono uno che vive con la calcolatrice in mano, ma sapere più o meno cosa mi serve mi dà una struttura senza farmi impazzire. Magari potrebbe essere un’idea per te, no? Tipo ripartire con piccole abitudini, senza strafare.

Per gli integratori, non ne uso tanti, ma a volte un frullato proteico post-allenamento mi salva, soprattutto quando non ho tempo di cucinare. Non sono magici, ma aiutano a non sentirmi a pezzi. Più che altro, però, il pole dance mi tiene motivato perché è divertente. Ogni volta che riesco a fare una figura nuova, tipo un invert o uno spin, è una botta di adrenalina. È come un gioco, ma che ti rimette in forma.

Il mio consiglio? Trova qualcosa che ti accenda, che non sia solo “devo dimagrire”. Per me è il palo, per te potrebbe essere altro. E non pensare ai 15 chili come a un fallimento: hai già fatto quel percorso una volta, sai cosa funziona per te. Magari prova a fissarti mini-obiettivi, tipo allenarti due volte a settimana o preparare un pasto sano al giorno. Io ho iniziato così, e ora non torno indietro.

Tu che dici, hai mai pensato a un’attività che ti faccia sentire bene oltre alla bilancia? E per la motivazione, boh, per me è vedere le foto di come ero prima e come sto ora. Non perfette, ma mie. Dai, raccontami cosa ti frulla in testa, sono curioso!
 
Ehi, capisco la frustrazione di riprendere i chili. Anche io ho avuto alti e bassi, ma ho notato che mangiare cibi semplici e naturali, tipo verdure e proteine magre, mi aiuta a sentirmi meno ansioso e più in pace. Non è solo questione di peso, ma di come il corpo e la mente rispondono. Gli integratori? Boh, magari aiutano, ma per me il vero cambiamento è stato rendere il cibo sano una routine, non una dieta temporanea. Tu che approccio stai provando ora?