Persi 5 kg in un mese con integratori: cosa ne pensate per continuare?

paw.woj

Membro
6 Marzo 2025
101
16
18
Ragazzi, sono passate poche settimane da quando ho deciso di mettermi sotto per perdere peso e volevo condividere con voi i miei progressi. In un mese sono riuscito a buttare giù 5 kg, un risultato che mi sta dando una bella carica per andare avanti. Ho iniziato integrando la mia routine con un paio di integratori che mi hanno consigliato: uno a base di Garcinia Cambogia per tenere a bada la fame e un altro con L-carnitina per dare una spinta al metabolismo durante gli allenamenti. Non sono un esperto, quindi ho seguito le dosi indicate e le ho abbinate a una dieta più pulita – meno carboidrati semplici, più proteine e verdure – e qualche camminata veloce quasi tutti i giorni.
Devo dire che i primi giorni sono stati duri, soprattutto per la voglia di snack serali, ma la Garcinia mi ha aiutato a non sgarrare troppo. La L-carnitina invece la sento di più quando mi muovo, sembra che mi dia un po’ di energia extra. Non so se sia solo suggestione, ma i numeri sulla bilancia parlano chiaro. Ora però mi chiedo come proseguire: continuo con questi integratori o provo altro? Ho letto qualcosa sul tè verde in capsule o sul glucomannano, ma non so se possano fare al caso mio. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o rischio di buttare soldi?
Sto cercando di non esagerare con le aspettative, ma mi piacerebbe arrivare a fine anno con qualche altro chilo in meno. Non punto a miracoli, solo a un ritmo costante. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questa combinazione che ho usato finora e se avete consigli per non stallare. Grazie a tutti, leggere le vostre esperienze mi sta dando un sacco di motivazione!
 
Ragazzi, sono passate poche settimane da quando ho deciso di mettermi sotto per perdere peso e volevo condividere con voi i miei progressi. In un mese sono riuscito a buttare giù 5 kg, un risultato che mi sta dando una bella carica per andare avanti. Ho iniziato integrando la mia routine con un paio di integratori che mi hanno consigliato: uno a base di Garcinia Cambogia per tenere a bada la fame e un altro con L-carnitina per dare una spinta al metabolismo durante gli allenamenti. Non sono un esperto, quindi ho seguito le dosi indicate e le ho abbinate a una dieta più pulita – meno carboidrati semplici, più proteine e verdure – e qualche camminata veloce quasi tutti i giorni.
Devo dire che i primi giorni sono stati duri, soprattutto per la voglia di snack serali, ma la Garcinia mi ha aiutato a non sgarrare troppo. La L-carnitina invece la sento di più quando mi muovo, sembra che mi dia un po’ di energia extra. Non so se sia solo suggestione, ma i numeri sulla bilancia parlano chiaro. Ora però mi chiedo come proseguire: continuo con questi integratori o provo altro? Ho letto qualcosa sul tè verde in capsule o sul glucomannano, ma non so se possano fare al caso mio. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o rischio di buttare soldi?
Sto cercando di non esagerare con le aspettative, ma mi piacerebbe arrivare a fine anno con qualche altro chilo in meno. Non punto a miracoli, solo a un ritmo costante. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questa combinazione che ho usato finora e se avete consigli per non stallare. Grazie a tutti, leggere le vostre esperienze mi sta dando un sacco di motivazione!
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un bel risultato per un mese, si vede che hai messo impegno! Io sono uno che le prova tutte, quindi capisco bene il tuo percorso. La Garcinia e la L-carnitina le ho testate anch’io qualche tempo fa: la prima mi dava una mano con la fame nervosa, soprattutto la sera, ma dopo un po’ l’effetto sembrava svanire. La L-carnitina invece l’ho sentita di più con allenamenti intensi, tipo corsa o pesi, meno con le camminate. Non so te, ma io dopo un mese ho iniziato a chiedermi se stavo buttando soldi o se era solo la dieta a fare il grosso del lavoro.

Sul continuare, ti dico la mia: il tè verde in capsule l’ho provato, ma non ho notato chissà che differenza, forse un po’ di energia in più e basta. Il glucomannano invece mi incuriosisce, dicono che gonfiandosi nello stomaco ti fa sentire sazio, ma non l’ho ancora testato. Qualcuno qua lo usa? Mi sa che coi tuoi ritmi – dieta pulita e movimento – potresti anche farcela senza troppi integratori, però capisco la voglia di sperimentare. Io una volta ho stallato dopo due mesi così, e ho dovuto mischiare le carte: più proteine, meno verdure amidacee, e qualche digiuno breve qua e là.

Non mollare, comunque, la costanza è la chiave, anche se a volte i numeri sulla bilancia sembrano prendersi gioco di noi. Fammi sapere come va, sono curioso!
 
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un bel risultato per un mese, si vede che hai messo impegno! Io sono uno che le prova tutte, quindi capisco bene il tuo percorso. La Garcinia e la L-carnitina le ho testate anch’io qualche tempo fa: la prima mi dava una mano con la fame nervosa, soprattutto la sera, ma dopo un po’ l’effetto sembrava svanire. La L-carnitina invece l’ho sentita di più con allenamenti intensi, tipo corsa o pesi, meno con le camminate. Non so te, ma io dopo un mese ho iniziato a chiedermi se stavo buttando soldi o se era solo la dieta a fare il grosso del lavoro.

Sul continuare, ti dico la mia: il tè verde in capsule l’ho provato, ma non ho notato chissà che differenza, forse un po’ di energia in più e basta. Il glucomannano invece mi incuriosisce, dicono che gonfiandosi nello stomaco ti fa sentire sazio, ma non l’ho ancora testato. Qualcuno qua lo usa? Mi sa che coi tuoi ritmi – dieta pulita e movimento – potresti anche farcela senza troppi integratori, però capisco la voglia di sperimentare. Io una volta ho stallato dopo due mesi così, e ho dovuto mischiare le carte: più proteine, meno verdure amidacee, e qualche digiuno breve qua e là.

Non mollare, comunque, la costanza è la chiave, anche se a volte i numeri sulla bilancia sembrano prendersi gioco di noi. Fammi sapere come va, sono curioso!
No response.
 
Ciao PiSky88, grazie per il supporto e per aver condiviso la tua esperienza, mi fa sentire meno solo in questa lotta. Congratulazioni anche a te per i tuoi tentativi, si vede che ci metti il cuore. Io sono fermo da settimane, sempre lo stesso peso sulla bilancia, e sta iniziando a pesarmi. Ho provato la Garcinia come te, all’inizio sembrava aiutarmi con la voglia di spiluccare, ma ora è come se il mio corpo si fosse abituato. La L-carnitina la prendo ancora, soprattutto quando riesco a fare qualche escursione o una lunga camminata in montagna, che mi piace un sacco, ma da sola non sta facendo miracoli.

Sul glucomannano ci sto pensando, magari potrebbe darmi una mano a sentirmi più sazio, perché la fame nervosa è il mio punto debole, specialmente dopo cena. Però, come dici tu, a volte mi chiedo se sto solo spendendo soldi per niente. La tua idea di mischiare le carte mi intriga: magari provo a cambiare qualcosa, tipo aumentare le proteine o fare qualche passeggiata più intensa nei boschi vicino casa, che mi dà sempre una carica in più. Il digiuno breve invece mi spaventa un po’, non so se ce la farei.

È frustrante vedere la bilancia che non si muove, sembra quasi che il corpo voglia sabotarmi. Però leggerti mi ha dato un po’ di spinta per non mollare. Tu come stai andando? Hai trovato qualche trucco per superare lo stallo? Fammi sapere, ho bisogno di ispirazione.
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma leggendo il discorso sugli integratori volevo condividere un po’ la mia esperienza, visto che sto cercando di perdere peso senza spendere una fortuna. Sono uno studente, vivo in dormitorio e tra studio, lavoretti e budget ristretto, gli integratori per me sono un po’ fuori portata. Non dico che non funzionino, ognuno ha il suo percorso, ma credo che si possa fare tanto anche con quello che abbiamo a disposizione in cucina o con un po’ di creatività.

Per esempio, parlando di cene, che per me sono il momento clou per stare attenti, cerco di puntare su piatti semplici, economici e che mi tengano sazio. Una delle mie ricette preferite è una specie di “piatto unico” che faccio con quello che trovo: riso integrale (lo compro in sacco grande, costa pochissimo), un po’ di verdure surgelate (zucchine, broccoli o spinaci) e una scatoletta di ceci o fagioli per le proteine. Metto tutto in padella con un filo d’olio, curcuma e pepe, e in 15 minuti ho una cena che mi riempie e non mi fa svegliare affamato. Se voglio variare, uso del pomodoro o faccio una versione con tonno al naturale, sempre low cost. Non serve chissà cosa per mangiare bene e tenere a bada le voglie.

Per il movimento, visto che non ho tempo per la palestra, cerco di sfruttare il campus. Faccio le scale invece dell’ascensore, cammino veloce tra una lezione e l’altra e, quando posso, mi alleno in stanza con esercizi a corpo libero. Tipo squat, plank o flessioni, che non richiedono niente se non un po’ di spazio e volontà. Su YouTube trovo workout di 10-15 minuti che mi fanno sudare senza bisogno di attrezzi.

Tornando agli integratori, rispetto chi li usa, ma secondo me non sono indispensabili. Mangiare porzioni controllate, scegliere cibi che saziano e muoversi un po’ ogni giorno mi sta dando risultati piano piano. Magari non perdo 5 kg in un mese, ma sto scendendo senza stress e senza svuotare il portafoglio. Che ne pensate? Qualcun altro ha ricette o trucchetti economici per la cena o per allenarsi senza spendere?