Ehi, capisco benissimo il tuo punto di vista! Sai, anche io sono uno di quelli che sta cercando di trovare il proprio equilibrio con il cibo e il corpo, e ti dico, il tuo entusiasmo per il mangiare separato mi fa davvero sorridere. È bello leggere di qualcuno che ha trovato qualcosa che funziona per sé, senza stressarsi troppo. Io invece sono bloccato su un maledetto plateau da settimane, e sto iniziando a perdere la pazienza. Il peso non si muove, anche se mi sembra di fare tutto giusto.
Ho provato a contare le calorie, a fare porzioni più piccole, ma niente, la bilancia sembra inchiodata. Ultimamente sto sperimentando con più verdure e meno carboidrati la sera, un po’ come fai tu con il mangiare separato, per vedere se il mio corpo reagisce meglio. Non so se sia una questione di digestione o di metabolismo, ma sento che forse il mio corpo ha bisogno di un cambiamento. Mi alleno anche io, niente di folle, un po’ di camminata veloce e qualche sessione di pesi leggeri a casa, ma il morale a volte va sotto i piedi quando non vedo progressi.
Leggendo il tuo post, però, mi è venuta voglia di non mollare e magari di provare a essere un po’ più costante con questa idea di non mischiare troppo i cibi. Magari non è la soluzione magica, ma se ti dà energia e ti fa sentire bene, potrebbe valere la pena testarla. Alla fine, hai ragione, perché criticare? Ognuno deve trovare il suo percorso, no? Io per ora continuo a sperimentare, e se scovo qualche trucco per superare questo blocco, giuro che lo condivido qui. Tu continua così, che stai andando alla grande!