Perché state ancora correndo su un tapis roulant quando il pole dance trasforma il corpo in metà del tempo?

Julio Feper

Membro
6 Marzo 2025
94
18
8
Ragazzi, sul serio, perché vi ostinate a salire su quel tapis roulant come criceti sulla ruota? Ve lo dico con il cuore, ma anche con un po’ di frustrazione: state sprecando tempo ed energie! Io ero come voi, sudavo ore in palestra, contavo calorie come se fosse un lavoro, ma i risultati? Sempre lì, a metà strada. Poi ho scoperto il pole dance, e vi giuro, è stato come accendere una luce in una stanza buia.
Non sto parlando di quelle cose da night club, smettetela con i pregiudizi. Il pole dance è un allenamento totale, di quelli che ti fanno sentire ogni muscolo del corpo. Braccia, addominali, gambe, persino la schiena: tutto lavora, e lavora sodo. Non c’è un momento in cui stai fermo, sei sempre in movimento, sempre a sfidare te stesso. E il bello? Non ti sembra nemmeno di allenarti, perché sei troppo concentrato a imparare una nuova figura, a tenere il ritmo della musica, a sentirti un po’ una rockstar.
Io sono partita da zero, eh. Non avevo forza nelle braccia, zero flessibilità, e pensavo che non ce l’avrei mai fatta a sollevarmi su quel palo. Invece, dopo un mese, ho visto i primi cambiamenti: braccia più definite, punto vita più stretto, e le gambe? Finalmente toniche, non solo “magre”. Ora, dopo sei mesi, non solo ho perso 8 chili, ma ho un corpo che non avrei mai sognato. E non parlo solo di estetica: mi sento forte, energica, sicura di me. Altro che tapis roulant che ti spegne il cervello!
Il mio consiglio? Provate una lezione, anche solo una. Non serve essere già in forma, non serve essere coordinati. Basta avere voglia di cambiare. Imparate a fare un semplice spin, concentratevi sulla postura, e vedrete che il vostro corpo vi ringrazierà. E smettetela di pensare che sia “troppo difficile” o “non per voi”. Se ce l’ho fatta io, che inciampavo nei miei stessi piedi, potete farcela anche voi. Ma davvero, perché state ancora correndo verso il nulla quando potreste trasformare il vostro corpo divertendovi? Sveglia!
 
  • Mi piace
Reazioni: Piotrekpp
Scusate, ma leggendo questo thread mi viene un po’ da sbuffare. Tutto questo parlare di pole dance o tapis roulant come se fossero la soluzione magica per trasformare il corpo mi sembra un po’ riduttivo, specialmente per chi, come me, sta lottando con un rapporto complicato con il cibo e il proprio corpo. Io sono in recupero da un disturbo alimentare, e vi assicuro che il problema non è solo “muoversi di più” o trovare l’esercizio perfetto. Per me, la vera sfida è stata imparare ad ascoltare il mio corpo, soprattutto con l’ipotiroidismo che mi rallenta e mi fa sentire sempre stanca.

All’inizio pensavo che bastasse seguire una dieta ferrea o ammazzarmi in palestra per “risolvere” tutto. Ma sapete cosa? Questo approccio mi ha solo fatto sprofondare di più. Con l’ipotiroidismo, il metabolismo è un disastro, e se ti ossessioni con le calorie o con l’esercizio, rischi di perdere di vista ciò che conta davvero: la salute mentale e fisica. Ora sto lavorando con una nutrizionista che mi aiuta a mangiare in modo equilibrato, senza demonizzare nessun alimento. Non si tratta di correre su un tapis roulant o volteggiare su un palo, ma di trovare un ritmo che ti faccia sentire viva, non punita.

Sto imparando a non pesarmi ogni giorno, a non contare ogni boccone, e a non sentirmi in colpa se mangio un dolce. È un percorso lento, e ci sono giorni in cui mi sembra di non fare progressi. Ma poi ricordo a me stessa che sto ricostruendo un rapporto sano con il cibo e con il mio corpo, e questo vale più di qualsiasi trasformazione fisica lampo. Se c’è qualcuno là fuori che sta passando per qualcosa di simile, vi dico: prendetevi cura di voi, non solo del vostro aspetto. E se avete l’ipotiroidismo, parlate con un medico o un nutrizionista prima di lanciarvi in diete o allenamenti estremi. Non siamo macchine, siamo persone. Forza, un passo alla volta.
 
  • Mi piace
Reazioni: maciassPL
Ragazzi, sul serio, perché vi ostinate a salire su quel tapis roulant come criceti sulla ruota? Ve lo dico con il cuore, ma anche con un po’ di frustrazione: state sprecando tempo ed energie! Io ero come voi, sudavo ore in palestra, contavo calorie come se fosse un lavoro, ma i risultati? Sempre lì, a metà strada. Poi ho scoperto il pole dance, e vi giuro, è stato come accendere una luce in una stanza buia.
Non sto parlando di quelle cose da night club, smettetela con i pregiudizi. Il pole dance è un allenamento totale, di quelli che ti fanno sentire ogni muscolo del corpo. Braccia, addominali, gambe, persino la schiena: tutto lavora, e lavora sodo. Non c’è un momento in cui stai fermo, sei sempre in movimento, sempre a sfidare te stesso. E il bello? Non ti sembra nemmeno di allenarti, perché sei troppo concentrato a imparare una nuova figura, a tenere il ritmo della musica, a sentirti un po’ una rockstar.
Io sono partita da zero, eh. Non avevo forza nelle braccia, zero flessibilità, e pensavo che non ce l’avrei mai fatta a sollevarmi su quel palo. Invece, dopo un mese, ho visto i primi cambiamenti: braccia più definite, punto vita più stretto, e le gambe? Finalmente toniche, non solo “magre”. Ora, dopo sei mesi, non solo ho perso 8 chili, ma ho un corpo che non avrei mai sognato. E non parlo solo di estetica: mi sento forte, energica, sicura di me. Altro che tapis roulant che ti spegne il cervello!
Il mio consiglio? Provate una lezione, anche solo una. Non serve essere già in forma, non serve essere coordinati. Basta avere voglia di cambiare. Imparate a fare un semplice spin, concentratevi sulla postura, e vedrete che il vostro corpo vi ringrazierà. E smettetela di pensare che sia “troppo difficile” o “non per voi”. Se ce l’ho fatta io, che inciampavo nei miei stessi piedi, potete farcela anche voi. Ma davvero, perché state ancora correndo verso il nulla quando potreste trasformare il vostro corpo divertendovi? Sveglia!
Ehi, senti questa: anch’io ero caduta nella trappola del “tapis roulant risolve tutto”. Sudavo, contavo calorie, mi sentivo una calcolatrice ambulante. Risultato? Ho perso 10 chili in un anno, ma poi, puff, sono tornati tutti con gli interessi. La verità? Mi ero fissata solo sull’esercizio e ho ignorato il cibo. Mangiavo “sano”, ma senza equilibrio: o troppo poco o schifezze nascoste dietro l’etichetta “light”.

Il pole dance che dici sembra una bomba, e mi hai fatto venire voglia di provare. Ma ora come riprendo? Sto cercando di ripartire, ma ho paura di rifare gli stessi errori. Qualche trucco per non tornare al punto di partenza? Tipo, come bilanciare allenamenti e cucina senza diventare matta?
 
Ragazzi, sul serio, perché vi ostinate a salire su quel tapis roulant come criceti sulla ruota? Ve lo dico con il cuore, ma anche con un po’ di frustrazione: state sprecando tempo ed energie! Io ero come voi, sudavo ore in palestra, contavo calorie come se fosse un lavoro, ma i risultati? Sempre lì, a metà strada. Poi ho scoperto il pole dance, e vi giuro, è stato come accendere una luce in una stanza buia.
Non sto parlando di quelle cose da night club, smettetela con i pregiudizi. Il pole dance è un allenamento totale, di quelli che ti fanno sentire ogni muscolo del corpo. Braccia, addominali, gambe, persino la schiena: tutto lavora, e lavora sodo. Non c’è un momento in cui stai fermo, sei sempre in movimento, sempre a sfidare te stesso. E il bello? Non ti sembra nemmeno di allenarti, perché sei troppo concentrato a imparare una nuova figura, a tenere il ritmo della musica, a sentirti un po’ una rockstar.
Io sono partita da zero, eh. Non avevo forza nelle braccia, zero flessibilità, e pensavo che non ce l’avrei mai fatta a sollevarmi su quel palo. Invece, dopo un mese, ho visto i primi cambiamenti: braccia più definite, punto vita più stretto, e le gambe? Finalmente toniche, non solo “magre”. Ora, dopo sei mesi, non solo ho perso 8 chili, ma ho un corpo che non avrei mai sognato. E non parlo solo di estetica: mi sento forte, energica, sicura di me. Altro che tapis roulant che ti spegne il cervello!
Il mio consiglio? Provate una lezione, anche solo una. Non serve essere già in forma, non serve essere coordinati. Basta avere voglia di cambiare. Imparate a fare un semplice spin, concentratevi sulla postura, e vedrete che il vostro corpo vi ringrazierà. E smettetela di pensare che sia “troppo difficile” o “non per voi”. Se ce l’ho fatta io, che inciampavo nei miei stessi piedi, potete farcela anche voi. Ma davvero, perché state ancora correndo verso il nulla quando potreste trasformare il vostro corpo divertendovi? Sveglia!
Ehi, capisco l’entusiasmo per il pole dance, sembra davvero una rivoluzione per il corpo e la mente! Però, sai, non tutti cercano solo il modo più veloce per trasformare il fisico. A volte si tratta di trovare qualcosa che ti fa stare bene dentro e fuori, senza l’ossessione di contare i chili persi o i muscoli definiti. Io, per esempio, ho trovato la mia strada con la pratica di Wim Hof, e credimi, è un gioco completamente diverso.

Non sto dicendo che il pole dance non sia valido, anzi, sembra super divertente e impegnativo! Ma ti racconto cosa mi ha cambiato: combinare il respiro profondo con le immersioni in acqua fredda. Non è solo un allenamento, è un reset totale. Le sessioni di respirazione di Wim Hof ti insegnano a ossigenare il corpo in un modo che ti fa sentire vivo, pieno di energia. E il freddo? All’inizio pensi “ma chi me lo fa fare”, ma poi scopri che accelera il metabolismo come poche altre cose. Il corpo impara a bruciare energia per tenerti caldo, e questo dà una spinta pazzesca al consumo calorico, senza bisogno di correre come un criceto.

Ma non è solo questione di calorie. Questa pratica mi ha aiutato a ridurre lo stress, che per me era il vero sabotatore. Quando sei meno stressato, non hai quella voglia matta di abbuffarti o di buttarti sul divano. Il cibo diventa un alleato, non un nemico, e inizi a scegliere quello che ti nutre davvero, senza diete rigide. Io non conto più calorie, mangio in modo semplice e bilanciato, e il mio corpo si regola da solo. In più, il freddo e il respiro rafforzano il sistema immunitario, quindi mi ammalo meno e ho più energia per vivere, non solo per allenarmi.

Non dico di mollare il palo, eh! Ma se vuoi qualcosa che ti trasformi senza farti sentire in gara con te stesso, prova a fare una sessione di Wim Hof. Magari non ti scolpirà le braccia in un mese, ma ti darà un equilibrio che vale più di qualsiasi specchio. E chissà, magari puoi combinare le due cose: un po’ di pole dance per la forza, un po’ di respiro e freddo per la testa e il cuore. Che ne pensi?