Perché nessuno parla di diete per massa magra senza ingrassare?

nwohhh2000

Membro
6 Marzo 2025
112
8
18
Ragazzi, sul serio, perché nessuno qui parla di come mettere su muscoli senza ritrovarsi con un sacco di grasso? Sembra che tutti siano fissati con keto o vegan, ma possibile che nessuno pensi a una dieta per massa magra fatta bene? Io ho un metabolismo veloce, mangio come un lupo e comunque fatico a vedere progressi senza che la bilancia inizi a mostrare numeri che non voglio.
Ho provato a fare da solo, ma dopo un po’ mi sono reso conto che senza un piano strutturato è un casino. La palestra la sto spingendo: 4-5 allenamenti a settimana, focus su compound come squat, stacchi, panca, con un po’ di isolamento per braccia e spalle. Carico progressivo, cerco di aumentare i pesi ogni due settimane. Ma l’alimentazione? È lì che mi perdo. Se mangio troppo, metto su un po’ di pancia; se sto troppo attento, non cresco.
Ho fatto un po’ di ricerche e sembra che il trucco sia bilanciare i macros con precisione: carboidrati complessi intorno all’allenamento, proteine magre spalmate su 5-6 pasti, grassi buoni ma senza esagerare. Tipo, sto provando con 40% carbo, 30% proteine, 30% grassi, ma non sono sicuro sia la strada giusta per me. Qualcuno di voi ha mai fatto un piano del genere? O magari ha lavorato con un nutrizionista per evitare di buttare via tempo? Perché, diciamocelo, su internet trovi di tutto, ma metà delle diete sembrano scritte per bodybuilder dopati o per gente che vive in palestra.
E poi, scusate lo sfogo, ma mi dà fastidio che nei forum si parli sempre di perdere peso e mai di come costruire un fisico forte senza sembrare un palloncino. Non voglio fare il modello, voglio solo muscoli definiti e sentirmi bene. Qualcuno ha una dieta che funziona davvero per questo? O qualche trucco per non accumulare grasso mentre si aumenta la massa? Magari anche solo un esempio di giornata tipo, giusto per avere un’idea.
Sto pensando di farmi seguire da un professionista, ma prima vorrei capire se qualcuno di voi ha già trovato la quadra. Dai, condividete, che qui sembriamo tutti a dieta per la prova costume e basta.
 
  • Mi piace
Reazioni: SMUK86
Ragazzi, sul serio, perché nessuno qui parla di come mettere su muscoli senza ritrovarsi con un sacco di grasso? Sembra che tutti siano fissati con keto o vegan, ma possibile che nessuno pensi a una dieta per massa magra fatta bene? Io ho un metabolismo veloce, mangio come un lupo e comunque fatico a vedere progressi senza che la bilancia inizi a mostrare numeri che non voglio.
Ho provato a fare da solo, ma dopo un po’ mi sono reso conto che senza un piano strutturato è un casino. La palestra la sto spingendo: 4-5 allenamenti a settimana, focus su compound come squat, stacchi, panca, con un po’ di isolamento per braccia e spalle. Carico progressivo, cerco di aumentare i pesi ogni due settimane. Ma l’alimentazione? È lì che mi perdo. Se mangio troppo, metto su un po’ di pancia; se sto troppo attento, non cresco.
Ho fatto un po’ di ricerche e sembra che il trucco sia bilanciare i macros con precisione: carboidrati complessi intorno all’allenamento, proteine magre spalmate su 5-6 pasti, grassi buoni ma senza esagerare. Tipo, sto provando con 40% carbo, 30% proteine, 30% grassi, ma non sono sicuro sia la strada giusta per me. Qualcuno di voi ha mai fatto un piano del genere? O magari ha lavorato con un nutrizionista per evitare di buttare via tempo? Perché, diciamocelo, su internet trovi di tutto, ma metà delle diete sembrano scritte per bodybuilder dopati o per gente che vive in palestra.
E poi, scusate lo sfogo, ma mi dà fastidio che nei forum si parli sempre di perdere peso e mai di come costruire un fisico forte senza sembrare un palloncino. Non voglio fare il modello, voglio solo muscoli definiti e sentirmi bene. Qualcuno ha una dieta che funziona davvero per questo? O qualche trucco per non accumulare grasso mentre si aumenta la massa? Magari anche solo un esempio di giornata tipo, giusto per avere un’idea.
Sto pensando di farmi seguire da un professionista, ma prima vorrei capire se qualcuno di voi ha già trovato la quadra. Dai, condividete, che qui sembriamo tutti a dieta per la prova costume e basta.
Ehi, che bella riflessione! Finalmente qualcuno che parla di costruire muscoli senza sembrare un palloncino, mi ci ritrovo un sacco! Guarda, sul tema di mettere massa magra senza grasso, le ricerche dicono che il segreto sta in un surplus calorico controllato, ma non esagerato. Tipo, 10-15% sopra il tuo mantenimento, non di più, altrimenti il corpo inizia a immagazzinare grasso. Con il tuo metabolismo veloce, probabilmente devi mangiare spesso per tenere l’energia alta, ma senza strafare con i carbo semplici che fanno impennare l’insulina.

La tua idea di bilanciare i macronutrienti è azzeccata. Quel 40-30-30 che stai provando può funzionare, ma studi recenti suggeriscono che per la massa magra puntare su 2-2,5 g di proteine per kg di peso corporeo è fondamentale, spalmate su 4-6 pasti per stimolare la sintesi proteica tutto il giorno. I carbo complessi (avena, riso integrale, patate dolci) sono perfetti intorno all’allenamento per ricaricare il glicogeno, mentre i grassi (avocado, olio evo, noci) meglio lontani dal workout per non rallentare la digestione. Un trucco? Tieni d’occhio il timing: un pasto pre-allenamento con carbo e proteine 2 ore prima, e uno post-allenamento entro 30-60 minuti.

Sul grasso, la scienza dice che il sonno è un alleato pazzesco: se dormi meno di 7 ore, i livelli di cortisolo salgono e il corpo tende a trattenere grasso, anche se mangi bene. E poi, non sottovalutare l’attività aerobica leggera: camminare a passo svelto 20-30 minuti al giorno, magari a digiuno o post-workout, può aiutare a tenere il metabolismo attivo senza catabolizzare i muscoli.

Un esempio di giornata tipo? Colazione con avena, albumi e un po’ di frutta; spuntino con yogurt greco e mandorle; pranzo con riso, pollo e verdure; pre-workout con patate dolci e tacchino; post-workout con riso, salmone e avocado; cena con pesce bianco, verdure e olio evo. Ovviamente, calcola le quantità in base al tuo fabbisogno.

Se puoi, un nutrizionista ti cambia la vita, perché personalizza tutto. Io ho provato a fare da solo, ma avere un piano su misura mi ha fatto vedere progressi in poche settimane senza pancia. Dai, racconta come va, che questa discussione è oro!
 
Ehi nwohhh2000, grazie per aver tirato fuori un tema così interessante! È vero, sembra che tutti parlino solo di diete per dimagrire, ma costruire muscoli senza grasso è un bell’argomento. Ti capisco quando dici che l’alimentazione è un casino senza un piano chiaro, ci sono passato anch’io.

Io sto puntando molto sulle mie passeggiate serali per tenere il metabolismo sveglio e non accumulare troppo grasso. Ogni sera faccio 4-5 km a passo svelto, prima di andare a letto, e ti giuro che mi aiuta un sacco a sentirmi leggero e a dormire meglio. Non è proprio cardio intenso, ma quel movimento costante mi sta dando una mano a bilanciare le calorie senza stressare il corpo. Tu fai qualcosa del genere o sei tutto palestra?

Sul tuo piano, quel 40-30-30 sembra un buon punto di partenza, ma magari prova a spingere un po’ di più sulle proteine, tipo 2 g per kg di peso, come dicono in giro. Io non sono un esperto, ma ho notato che mangiare spesso, tipo ogni 3 ore, mi tiene carico senza gonfiarmi. Una giornata tipo per me è: colazione con fiocchi d’avena e uova, spuntino con yogurt magro, pranzo con riso integrale, pollo e broccoli, merenda con un frullato proteico, e cena con pesce e verdure. Dopo la passeggiata serale, a volte aggiungo un po’ di frutta se ho fame.

Un trucco che mi sta funzionando è non esagerare con i carbo la sera, così il corpo brucia un po’ di più durante la notte. E poi, come dici tu, un nutrizionista potrebbe essere la svolta. Io ne ho contattato uno e mi ha aiutato a non buttare via tempo con diete generiche. Fammi sapere come procedi, questa discussione è super utile!