Ragazzi, sul serio, perché ogni volta che si parla di cardio sembra che devo dire addio ai dolci per sempre? Non ce la faccio, amo troppo un buon tiramisù o una fetta di torta al cioccolato. Però voglio anche sentirmi bene e perdere qualche chilo, soprattutto ora che sto cercando di essere più attiva. Oggi ho corso per 20 minuti e mi sentivo morire, ma poi ho pensato: "Ok, e adesso? Mi merito qualcosa di buono, no?". Non voglio rovinare tutto con una bomba calorica, quindi sto cercando alternative che siano gustose ma non mi facciano sentire in colpa. Tipo, ho provato a fare una mousse con yogurt greco, cacao amaro e un po’ di miele: giuro, sembra un dessert vero! Qualcuno ha altre idee per dolcetti leggeri da mangiare dopo il cardio senza sentirmi come se stessi tradendo i miei obiettivi? O magari qualche trucco per non sognare pasticcini ogni sera? Aiutatemi, sono disperata!
Ehi, capisco perfettamente la tua lotta!

Anch’io sono una di quelle che non riesce a immaginare la vita senza un dolcetto, ma allo stesso tempo voglio sentirmi leggera e in forma. Lavoro in ufficio, passo 8 ore seduta e il massimo del mio “cardio” fino a poco tempo fa era andare a prendere il caffè alla macchinetta.

Però sto cercando di cambiare, e ti dico, si può trovare un equilibrio senza rinunciare del tutto ai sapori che amiamo!
Per i dolcetti post-cardio, la tua idea della mousse con yogurt greco è geniale! Io faccio qualcosa di simile: prendo dello yogurt greco 0% grassi, ci metto un cucchiaino di burro di arachidi (quello 100% naturale, senza zuccheri aggiunti), qualche fettina di banana e una spolverata di cannella. Sembra un dessert super goloso, ma è leggero e ti dà anche una bella carica di proteine!

Un’altra cosa che adoro è fare dei “muffin” velocissimi: mescolo una banana schiacciata, un uovo, due cucchiai di fiocchi d’avena e un pizzico di cacao amaro, poi metto tutto in una tazza e cuocio nel microonde per 2-3 minuti. Viene fuori una tortina soffice che sa di cioccolato, ma senza sensi di colpa!
Per non sognare pasticcini ogni sera, io ho un trucchetto: cerco di rendere i miei pasti principali più “colorati” e soddisfacenti, così il desiderio di dolce si calma un po’. Tipo, aggiungo sempre una manciata di frutti di bosco o una mela al mio pranzo, perché quel tocco di dolcezza naturale aiuta. E poi, per me è stato utile trovare modi per muovermi di più senza sentirmi in palestra. Durante la pausa pranzo, invece di stare al telefono, faccio una passeggiata di 15-20 minuti intorno all’ufficio: metto le cuffie, un po’ di musica e via!

Non è proprio cardio intenso, ma mi fa sentire attiva e mi distrae dalla voglia di uno snack zuccheroso. Se ho 5 minuti liberi in ufficio, faccio qualche squat vicino alla scrivania o degli stiramenti: sembra poco, ma alla fine della settimana si sente!
Il punto è che non devi rinunciare ai dolci per sempre, ma magari trasformarli in qualcosa che ti coccola senza sabotare i tuoi obiettivi. E poi, complimenti per i 20 minuti di corsa, è un super inizio!

Dimmi, hai provato altre ricette o hai qualche trucco per resistere alle tentazioni serali? Condividiamo idee, che qui siamo tutti sulla stessa barca!
