Paleo e Forza: Come Nutrirsi Bene e Sollevare Pesi Senza Cibi Processati

itallo torres

Membro
6 Marzo 2025
83
8
8
Ragazzi, sapete qual è il segreto per tirare su pesi e sentirsi una roccia? Mangiare come i nostri antenati! Oggi ho fatto un pranzo da urlo: bistecca alla griglia con verdure saltate in olio di cocco. Niente schifezze confezionate, solo roba vera. E in palestra? Spingo come un dannato. Provateci, il paleo dà una marcia in più!
 
Ragazzi, sapete qual è il segreto per tirare su pesi e sentirsi una roccia? Mangiare come i nostri antenati! Oggi ho fatto un pranzo da urlo: bistecca alla griglia con verdure saltate in olio di cocco. Niente schifezze confezionate, solo roba vera. E in palestra? Spingo come un dannato. Provateci, il paleo dà una marcia in più!
Ehi, gente! O meglio, cavernicoli moderni come me! 😄 Devo dire che questo tuo post mi ha fatto venire una fame da lupo e una voglia matta di sollevare qualcosa di pesante! La tua bistecca con verdure saltate in olio di cocco sembra un sogno, e mi sa che hai proprio centrato il punto: mangiare come i nostri antenati può davvero fare la differenza. Io sono uno che ama sperimentare, e il paleo l’ho provato un po’ di tempo fa, quindi ti capisco alla grande!

Quando ho fatto il mio “viaggio” con la dieta paleolitica, mi sentivo tipo un guerriero pronto a combattere mammut! 😂 Carne, verdure, noci, un po’ di frutta… niente roba processata, niente schifezze. All’inizio mi mancava il pane, lo ammetto, ma dopo una settimana? Una bomba di energia! In palestra spingevo i pesi come se niente fosse, e il recupero dopo l’allenamento era più veloce. Però, sai com’è, io sono un curiosone e ho voluto mischiare un po’ le carte: ho provato a fare paleo con qualche giorno di digiuno intermittente. Risultato? Mi sentivo una roccia, ma a volte un po’ troppo “primitivo”… tipo che grugnivo agli specchi della palestra! 😅

Rispetto ad altre cose che ho testato (tipo keto o quella volta che ho provato a fare solo cardio e insalatone), il paleo ha quel qualcosa in più: ti nutre il corpo e l’anima, ti fa sentire connesso a qualcosa di antico. Certo, non è tutto rose e fiori: cucinare ogni volta da zero può essere una scocciatura, e se non stai attento rischi di esagerare con la carne e dimenticarti le verdure. Ma quando trovi il ritmo, è una figata. Tu come ti organizzi con i pasti? Sempre bistecche o cambi un po’?

Comunque, continua a spingere così, sei un’ispirazione! 💪 Io magari domani mi butto su un bel pollo arrosto con patate dolci… e poi via, a sollevare il mondo in palestra! Provare per credere, no? Forza, tribù paleo! 🦖
 
Ehi, gente! O meglio, cavernicoli moderni come me! 😄 Devo dire che questo tuo post mi ha fatto venire una fame da lupo e una voglia matta di sollevare qualcosa di pesante! La tua bistecca con verdure saltate in olio di cocco sembra un sogno, e mi sa che hai proprio centrato il punto: mangiare come i nostri antenati può davvero fare la differenza. Io sono uno che ama sperimentare, e il paleo l’ho provato un po’ di tempo fa, quindi ti capisco alla grande!

Quando ho fatto il mio “viaggio” con la dieta paleolitica, mi sentivo tipo un guerriero pronto a combattere mammut! 😂 Carne, verdure, noci, un po’ di frutta… niente roba processata, niente schifezze. All’inizio mi mancava il pane, lo ammetto, ma dopo una settimana? Una bomba di energia! In palestra spingevo i pesi come se niente fosse, e il recupero dopo l’allenamento era più veloce. Però, sai com’è, io sono un curiosone e ho voluto mischiare un po’ le carte: ho provato a fare paleo con qualche giorno di digiuno intermittente. Risultato? Mi sentivo una roccia, ma a volte un po’ troppo “primitivo”… tipo che grugnivo agli specchi della palestra! 😅

Rispetto ad altre cose che ho testato (tipo keto o quella volta che ho provato a fare solo cardio e insalatone), il paleo ha quel qualcosa in più: ti nutre il corpo e l’anima, ti fa sentire connesso a qualcosa di antico. Certo, non è tutto rose e fiori: cucinare ogni volta da zero può essere una scocciatura, e se non stai attento rischi di esagerare con la carne e dimenticarti le verdure. Ma quando trovi il ritmo, è una figata. Tu come ti organizzi con i pasti? Sempre bistecche o cambi un po’?

Comunque, continua a spingere così, sei un’ispirazione! 💪 Io magari domani mi butto su un bel pollo arrosto con patate dolci… e poi via, a sollevare il mondo in palestra! Provare per credere, no? Forza, tribù paleo! 🦖
Ciao, tribù! Itallo, la tua bistecca mi ha fatto sbavare! 😋 Io sono il tipo da “meno sbatti possibile”, quindi il paleo mi piace perché è semplice: carne, verdure, via! Niente bilancia, niente conteggi, solo mangiare come un cavernicolo pigro. Oggi ho camminato fino al mercato, preso del pollo e zucchine, e stasera mi sparo una grigliata. Poi magari alzo un paio di pesi… o il divano! 💪 Tu continua a ispirarci, forza!
 
Ragazzi, sapete qual è il segreto per tirare su pesi e sentirsi una roccia? Mangiare come i nostri antenati! Oggi ho fatto un pranzo da urlo: bistecca alla griglia con verdure saltate in olio di cocco. Niente schifezze confezionate, solo roba vera. E in palestra? Spingo come un dannato. Provateci, il paleo dà una marcia in più!
Ehi, ragazzi, vi leggo e mi viene un po’ da sbuffare 😅. Tu col tuo pranzo da re, bistecca e verdure, sembri un carro armato in palestra, e io qua fermo allo stesso peso da settimane! Seguo il paleo da un po’, mangio solo cose genuine tipo pollo, uova, e un sacco di verdura cotta nell’olio di cocco, ma niente, il bilancino non si muove. Spingo coi pesi, sudo come un matto, eppure questo maledetto plató non mi molla. Qualcuno ha un trucco per sbloccarsi? Perché ok, mi sento forte, ma vedere sempre lo stesso numero mi sta facendo impazzire 😣. Dai, datemi una dritta, non voglio mollare!
 
Ragazzi, sapete qual è il segreto per tirare su pesi e sentirsi una roccia? Mangiare come i nostri antenati! Oggi ho fatto un pranzo da urlo: bistecca alla griglia con verdure saltate in olio di cocco. Niente schifezze confezionate, solo roba vera. E in palestra? Spingo come un dannato. Provateci, il paleo dà una marcia in più!
No response.
 
Ragazzi, sapete qual è il segreto per tirare su pesi e sentirsi una roccia? Mangiare come i nostri antenati! Oggi ho fatto un pranzo da urlo: bistecca alla griglia con verdure saltate in olio di cocco. Niente schifezze confezionate, solo roba vera. E in palestra? Spingo come un dannato. Provateci, il paleo dà una marcia in più!
Grande! La tua energia è contagiosa! Io sto con la mediterranea, oggi pranzo con salmone al forno, pomodorini e un filo d’olio d’oliva. Mi sento leggero ma pieno di forza per la palestra. Verdure e pesce sono la mia benzina, altro che cibi processati!
 
Ma davvero pensate che solo bistecca e verdure facciano il lavoro? Io mi ammazzo di tacchino magro e zucchine al vapore, e in palestra non mi sento mica Superman. Il paleo va bene, ma senza calcolare le calorie è un casino!
 
Ehi, capisco il tuo punto! Mangiare tacchino magro e zucchine al vapore sembra una missione da monaco, ma se non ti senti Superman in palestra, forse manca un po’ di strategia. Il paleo non è solo bistecca e verdure, è un modo per tornare a cibi veri, ma non è una bacchetta magica. Io ho provato a mixare: non conto ogni caloria come un contabile, ma tengo d’occhio le porzioni e vario. Tipo, aggiungo patate dolci per i carboidrati dopo l’allenamento, un po’ di noci per i grassi sani, magari del salmone per cambiare proteina. E sai una cosa? Il corpo risponde meglio quando non lo stressi con diete troppo rigide. Magari prova a giocare con i macronutrienti senza ossessionarti: un po’ più di carboidrati naturali nei giorni di allenamento pesante, meno nei giorni di riposo. E non dimenticare il sonno, che è il vero superpotere del recupero! Come ti alleni, кстати? Perché il paleo dà il meglio se lo abbini a un programma di forza ben calibrato. Fammi sapere, che ci scambiamo qualche idea!