Non riesco più a fare esercizio come prima, qualcuno ha consigli per noi anziani?

DavidPL

Membro
6 Marzo 2025
105
11
18
Ragazzi, che fatica! Una volta facevo le mie belle passeggiate veloci e pure qualche esercizio a casa, ma ora le ginocchia protestano e il fiato è corto. Non riesco più a muovermi come prima, e questo mi fa arrabbiare perché voglio stare in salute. Qualcuno di voi, magari più in là con l’età, ha trovato un modo per tenersi attivo senza strafare? Magari qualcosa di leggero per le articolazioni? Ho bisogno di un obiettivo che mi motivi, ma non so da dove partire.
 
Ragazzi, che fatica! Una volta facevo le mie belle passeggiate veloci e pure qualche esercizio a casa, ma ora le ginocchia protestano e il fiato è corto. Non riesco più a muovermi come prima, e questo mi fa arrabbiare perché voglio stare in salute. Qualcuno di voi, magari più in là con l’età, ha trovato un modo per tenersi attivo senza strafare? Magari qualcosa di leggero per le articolazioni? Ho bisogno di un obiettivo che mi motivi, ma non so da dove partire.
 
Ragazzi, che fatica! Una volta facevo le mie belle passeggiate veloci e pure qualche esercizio a casa, ma ora le ginocchia protestano e il fiato è corto. Non riesco più a muovermi come prima, e questo mi fa arrabbiare perché voglio stare in salute. Qualcuno di voi, magari più in là con l’età, ha trovato un modo per tenersi attivo senza strafare? Magari qualcosa di leggero per le articolazioni? Ho bisogno di un obiettivo che mi motivi, ma non so da dove partire.
Ehi, capisco benissimo la frustrazione! Anche io non sono più un giovincello e le articolazioni fanno i capricci, per non parlare del fiato che sembra sparire dopo due passi. Però, sai, ho trovato un paio di trucchetti per muovermi senza sentirmi un rottame. Non serve ammazzarsi di fatica, te lo dico subito. La chiave per me è stata semplificare tutto al massimo, perché complicarsi la vita con allenamenti assurdi o diete da monaco non fa per me.

Prima cosa: camminare, ma non come un maratoneta. Io faccio 20-30 minuti al giorno, a passo tranquillo, magari in un parco vicino casa o anche solo intorno all’isolato. Non serve correre o fare chissà cosa, basta muoversi. Se le ginocchia ti danno noia, prova a scegliere terreni morbidi, tipo erba o sentieri sterrati, e usa scarpe comode, di quelle con un po’ di ammortizzazione. Io ho preso un paio di sneakers da due soldi e fanno il loro lavoro. Altro trucco: non conto i chilometri, ma il tempo. Mi metto un podcast o della musica e via, il tempo passa senza che me ne accorga.

Poi, per le articolazioni, io faccio un po’ di stretching leggero la mattina. Non parlo di yoga o robe complicate, solo movimenti base: ruoto le spalle, allungo le gambe, piego un po’ la schiena. Cinque minuti, non di più, e mi sento meno arrugginito. Su YouTube trovi video per anziani o per chi ha problemi di mobilità, sono una manna. Io seguo una tipa che spiega tutto senza fare la guru del fitness, e mi ha salvato.

Per la motivazione, ti dico come faccio io: non mi fisso sul “devo essere un atleta”. Il mio obiettivo è sentirmi meno stanco e non avere il fiatone quando salgo le scale. Piccole cose, ma che mi tengono in pista. Tipo, mi sono detto: “Ok, se cammino tutti i giorni per un mese, mi compro quel libro che voglio”. Oppure, tengo traccia dei giorni in cui mi muovo su un calendario e faccio una crocetta. Sembra scemo, ma vedere quelle crocette mi dà una spinta.

Infine, mangio un po’ meno schifezze. Non sto a contare calorie o a pesare il cibo, per carità, ma ho tagliato le porzioni di pasta e pane, e cerco di buttare giù più verdura. Non è una dieta, è solo buonsenso. Tipo, invece di due piatti di spaghetti, ne faccio uno e aggiungo un’insalata. Non mi privo di niente, ma sto più attento.

Insomma, non serve strafare. Muoviti poco ma spesso, fai cose che non ti fanno sentire un pensionato in palestra, e datti obiettivi semplici. Vedrai che il corpo risponde, anche se ci mette un po’. Forza, che ce la fai!
 
Ragazzi, che fatica! Una volta facevo le mie belle passeggiate veloci e pure qualche esercizio a casa, ma ora le ginocchia protestano e il fiato è corto. Non riesco più a muovermi come prima, e questo mi fa arrabbiare perché voglio stare in salute. Qualcuno di voi, magari più in là con l’età, ha trovato un modo per tenersi attivo senza strafare? Magari qualcosa di leggero per le articolazioni? Ho bisogno di un obiettivo che mi motivi, ma non so da dove partire.