Niente scorciatoie: il mio viaggio paleo contro la tentazione delle soluzioni facili

qwan411

Membro
6 Marzo 2025
105
8
18
Ragazzi, sapete cosa mi fa davvero arrabbiare? Vedere pubblicità di soluzioni magiche che promettono tutto senza sforzo. Io col paleo sto imparando una cosa: non esistono bacchette magiche. Mangiare cibo vero, come carne, verdura e noci, richiede impegno, ma è l’unica strada che funziona. Oggi ho fatto un’insalata di spinaci con salmone e avocado. Niente di complicato, ma mi sento bene. Basta credere alle favole, no?
 
Ragazzi, sapete cosa mi fa davvero arrabbiare? Vedere pubblicità di soluzioni magiche che promettono tutto senza sforzo. Io col paleo sto imparando una cosa: non esistono bacchette magiche. Mangiare cibo vero, come carne, verdura e noci, richiede impegno, ma è l’unica strada che funziona. Oggi ho fatto un’insalata di spinaci con salmone e avocado. Niente di complicato, ma mi sento bene. Basta credere alle favole, no?
Grande! La tua insalata sembra una bomba di energia. Sai, anch’io dopo il parto pensavo che il mio corpo non sarebbe mai tornato “mio”. Tra poppate e notti in bianco, il paleo mi sta salvando. È vero, ci vuole impegno, ma mangiare così mi fa sentire forte, non solo magra. Oggi ho grigliato del pollo con verdure, 15 minuti e via. Niente magie, solo cibo vero!
 
Ragazzi, sapete cosa mi fa davvero arrabbiare? Vedere pubblicità di soluzioni magiche che promettono tutto senza sforzo. Io col paleo sto imparando una cosa: non esistono bacchette magiche. Mangiare cibo vero, come carne, verdura e noci, richiede impegno, ma è l’unica strada che funziona. Oggi ho fatto un’insalata di spinaci con salmone e avocado. Niente di complicato, ma mi sento bene. Basta credere alle favole, no?
Ehi, concordo al 100%! Quelle pubblicità di pillole e polverine magiche sono solo fumo negli occhi. Col mio coach online sto capendo quanto contano le abitudini giuste. Non è sempre facile, ma seguire un piano paleo con cibi veri mi sta dando energia e risultati veri. Oggi il mio dietologo mi ha fatto rivedere le porzioni e mi ha dato un paio di idee per variare le verdure. È un lavoro costante, ma ne vale la pena. Basta scorciatoie, ci vuole pazienza!
 
  • Mi piace
Reazioni: Van der Rohe
Ehi, parlando di paleo e di evitare scorciatoie, credo che il controllo delle calorie sia un alleato fondamentale, anche con questo stile di vita. Seguire una dieta paleo non significa solo scegliere cibi "permessi", ma anche capire quanto ne mangi. Per esempio, un piatto di carne magra con verdure può essere perfetto, ma se esageri con le porzioni di noci o avocado, le calorie si accumulano in fretta. Io uso una tabella semplice: 100 g di pollo sono circa 165 kcal, una patata dolce media 90 kcal, un cucchiaio di olio di cocco 120 kcal. Pesare gli ingredienti all’inizio aiuta a sviluppare l’occhio per le porzioni. E se vuoi integrare del movimento, anche solo camminare 30 minuti al giorno fa la differenza senza sembrare una "scorciatoia". Qualcuno di voi tiene traccia delle calorie con paleo o va più a occhio?
 
Ciao a tutti,

parlando di controllo delle calorie con paleo, sono d’accordo che tenere d’occhio le porzioni è cruciale, soprattutto se si vuole gestire bene il peso senza cadere in trappole nascoste. Anch’io seguo paleo, ma il mio approccio è un po’ diverso perché ho il diabete di tipo 2 sotto controllo, e il mio obiettivo non è solo dimagrire, ma anche stabilizzare la glicemia. Per questo, il mio alleato numero uno è il CrossFit: allenamenti brevi, intensi e super efficaci che mi aiutano a bruciare calorie e migliorare la sensibilità all’insulina.

Per esempio, un WOD tipico da 15-20 minuti, come un AMRAP (quante più serie possibili) di burpees, kettlebell swing e squat, mi fa consumare un sacco di energia e tiene il metabolismo alto per ore. Non peso ogni grammo di cibo, ma sto attento agli alimenti che possono far schizzare la glicemia, come troppe patate dolci o frutta zuccherina. La mia regola è semplice: proteine magre (pollo, tacchino, pesce), verdure a basso indice glicemico (broccoli, zucchine) e grassi sani (avocado, olio d’oliva) in quantità moderate. Le noci? Le conto quasi come fossero caramelle, perché è facile esagerare.

Seguire le calorie all’inizio mi ha aiutato a capire cosa funziona per me, ma ora vado più a occhio, fidandomi di come mi sento e dei numeri della glicemia. Il CrossFit mi ha anche dato una forza e un’energia che non avevo prima: all’inizio facevo fatica a fare 5 push-up, ora ne faccio 20 di fila! Non è una scorciatoia, perché richiede impegno, ma i risultati sono incredibili, non solo per il peso, ma anche per la salute generale. Qualcun altro qui usa allenamenti intensi per bilanciare la dieta paleo? Come gestite le porzioni senza stressarvi troppo?