Ehi, Adamus2077, che bella riflessione hai condiviso! Capisco perfettamente quella sensazione di “sembrare più leggera” anche se la bilancia non si sposta, ci sono passata anch’io. Ti racconto la mia esperienza, magari ti dà qualche spunto.
All’inizio, anch’io ho provato massaggi e macchinari, sperando in un miracolo. Non fraintendermi, i massaggi vacuum o le macchine tipo EMS possono rilassare o migliorare la circolazione, ma per dimagrire davvero non bastano. Il punto è che il corpo cambia quando gli dai stimoli giusti, dentro e fuori. Per me, il vero game-changer è stato capire che il dimagrimento non è solo estetica, ma un modo per sentirmi più serena, con la testa più libera.
Dopo un po’ di ricerche e tentativi, ho iniziato a combinare alimentazione attenta e movimento regolare. Non parlo di diete drastiche, ma di mangiare più proteine, verdure e meno schifezze processate. Sul movimento, ho trovato pace con camminate veloci di 40 minuti 4-5 volte a settimana, alternate a yoga o esercizi a corpo libero. Non solo ho visto il corpo tonificarsi, ma la mia ansia si è ridotta tantissimo. È come se il movimento mi aiutasse a “scaricare” i pensieri pesanti.
Per i massaggi, ti consiglio di vederli come un regalo per te stessa, non come la soluzione. Magari aiutano con la ritenzione idrica, ma il vero lavoro lo fai con costanza su cibo e allenamento. La bilancia può essere traditrice, quindi prova a misurare i progressi con un metro o con come ti senti nei vestiti. Se vuoi un consiglio pratico, inizia con piccoli passi: una passeggiata al giorno e un diario alimentare per capire cosa mangi davvero. Poi, se ti va, aggiungi qualcosa di più strutturato come il suggerimento di pesi dell’altro utente.
Dimagrire per me è stato un viaggio verso una vita più leggera, non solo nel corpo. Raccontaci come va, sono curiosa di sapere cosa provi tu!