Maratona autunnale: come gli integratori mi stanno aiutando a restare in pista

murtison

Membro
6 Marzo 2025
107
14
18
Ragazzi, sono nel pieno della mia maratona autunnale e devo dire che sto trovando un aiuto incredibile negli integratori per tenere il passo. Partecipare a questi challenge online mi dà una spinta pazzesca, sapere che ci sono altre persone là fuori che corrono verso lo stesso obiettivo mi motiva ogni giorno a non mollare. Non sono una super esperta, ma vi racconto com’è andata finora con quello che sto usando.
Ho iniziato il mese scorso, con l’idea di rimettermi in forma dopo l’estate. La maratona è strutturata bene: c’è un piano di allenamenti e una parte dedicata all’alimentazione. Io ho deciso di integrare con delle proteine in polvere dopo gli esercizi e un termogenico per dare una marcia in più al metabolismo. Le proteine mi aiutano a recuperare, soprattutto dopo le sessioni più intense, tipo i circuiti HIIT che ci fanno fare. Non sono mai stata una fanatica del “tutto naturale a ogni costo”, quindi per me questi integratori sono un supporto pratico e veloce.
Il termogenico lo prendo al mattino, prima di iniziare la giornata. Non vi nego che all’inizio ero scettica, pensavo fosse solo un placebo, ma dopo un paio di settimane ho notato che mi sento più energica e che sudo di più durante gli allenamenti. Non è una bacchetta magica, sia chiaro, senza costanza e un’alimentazione decente non fa miracoli, ma nel contesto della maratona mi sta dando quel qualcosa in più per restare focalizzata.
Poi c’è la parte mentale: i gruppi online della maratona sono pieni di gente che condivide progressi, anche piccoli, e questo mi carica. Vedere che qualcuno ha perso mezzo chilo o ha finito un workout che sembrava impossibile mi ricorda perché ho iniziato. Gli integratori, in tutto questo, sono come un alleato silenzioso: non fanno il lavoro al posto mio, ma mi aiutano a non crollare quando la stanchezza si fa sentire.
Adesso sono a metà percorso e sto pensando di provare anche un integratore di omega-3, ho letto che potrebbe aiutare con l’infiammazione dopo allenamenti lunghi. Qualcuno di voi lo usa? Esperienze? Per ora, comunque, sono contenta di come sto andando. La maratona mi tiene in riga, e questi piccoli aiuti nutrizionali mi fanno sentire che sto dando il massimo. Non vedo l’ora di arrivare al traguardo e raccontarvi com’è andata!
 
  • Mi piace
Reazioni: Arenxo
Ragazzi, sono nel pieno della mia maratona autunnale e devo dire che sto trovando un aiuto incredibile negli integratori per tenere il passo. Partecipare a questi challenge online mi dà una spinta pazzesca, sapere che ci sono altre persone là fuori che corrono verso lo stesso obiettivo mi motiva ogni giorno a non mollare. Non sono una super esperta, ma vi racconto com’è andata finora con quello che sto usando.
Ho iniziato il mese scorso, con l’idea di rimettermi in forma dopo l’estate. La maratona è strutturata bene: c’è un piano di allenamenti e una parte dedicata all’alimentazione. Io ho deciso di integrare con delle proteine in polvere dopo gli esercizi e un termogenico per dare una marcia in più al metabolismo. Le proteine mi aiutano a recuperare, soprattutto dopo le sessioni più intense, tipo i circuiti HIIT che ci fanno fare. Non sono mai stata una fanatica del “tutto naturale a ogni costo”, quindi per me questi integratori sono un supporto pratico e veloce.
Il termogenico lo prendo al mattino, prima di iniziare la giornata. Non vi nego che all’inizio ero scettica, pensavo fosse solo un placebo, ma dopo un paio di settimane ho notato che mi sento più energica e che sudo di più durante gli allenamenti. Non è una bacchetta magica, sia chiaro, senza costanza e un’alimentazione decente non fa miracoli, ma nel contesto della maratona mi sta dando quel qualcosa in più per restare focalizzata.
Poi c’è la parte mentale: i gruppi online della maratona sono pieni di gente che condivide progressi, anche piccoli, e questo mi carica. Vedere che qualcuno ha perso mezzo chilo o ha finito un workout che sembrava impossibile mi ricorda perché ho iniziato. Gli integratori, in tutto questo, sono come un alleato silenzioso: non fanno il lavoro al posto mio, ma mi aiutano a non crollare quando la stanchezza si fa sentire.
Adesso sono a metà percorso e sto pensando di provare anche un integratore di omega-3, ho letto che potrebbe aiutare con l’infiammazione dopo allenamenti lunghi. Qualcuno di voi lo usa? Esperienze? Per ora, comunque, sono contenta di come sto andando. La maratona mi tiene in riga, e questi piccoli aiuti nutrizionali mi fanno sentire che sto dando il massimo. Non vedo l’ora di arrivare al traguardo e raccontarvi com’è andata!
Ehi, capisco la tua carica per la maratona, ma sinceramente io sto facendo fatica a tenere il passo con il mio percorso online. Seguo un programma con un coach a distanza e un nutrizionista, e okay, la struttura c’è, ma a volte mi sento lasciata a me stessa. Tipo, mi dicono di mangiare proteine magre, verdure, e tutto super controllato, ma non è sempre facile. Le consulenze sono utili, mi danno consigli su cosa cucinare e come bilanciare i pasti, ma tra lavoro e tutto il resto, preparare sempre piatti “perfetti” è uno stress. Gli integratori che usi tu mi incuriosiscono, magari un termogenico potrebbe darmi una spinta, ma per ora sto solo con un multivitaminico che mi ha suggerito il nutrizionista. Non so, forse sono io che mi aspettavo di più dal coaching online, ma a volte mi manca un po’ di supporto “vero”. Tu come gestisci quando ti senti giù?
 
Ragazzi, sono nel pieno della mia maratona autunnale e devo dire che sto trovando un aiuto incredibile negli integratori per tenere il passo. Partecipare a questi challenge online mi dà una spinta pazzesca, sapere che ci sono altre persone là fuori che corrono verso lo stesso obiettivo mi motiva ogni giorno a non mollare. Non sono una super esperta, ma vi racconto com’è andata finora con quello che sto usando.
Ho iniziato il mese scorso, con l’idea di rimettermi in forma dopo l’estate. La maratona è strutturata bene: c’è un piano di allenamenti e una parte dedicata all’alimentazione. Io ho deciso di integrare con delle proteine in polvere dopo gli esercizi e un termogenico per dare una marcia in più al metabolismo. Le proteine mi aiutano a recuperare, soprattutto dopo le sessioni più intense, tipo i circuiti HIIT che ci fanno fare. Non sono mai stata una fanatica del “tutto naturale a ogni costo”, quindi per me questi integratori sono un supporto pratico e veloce.
Il termogenico lo prendo al mattino, prima di iniziare la giornata. Non vi nego che all’inizio ero scettica, pensavo fosse solo un placebo, ma dopo un paio di settimane ho notato che mi sento più energica e che sudo di più durante gli allenamenti. Non è una bacchetta magica, sia chiaro, senza costanza e un’alimentazione decente non fa miracoli, ma nel contesto della maratona mi sta dando quel qualcosa in più per restare focalizzata.
Poi c’è la parte mentale: i gruppi online della maratona sono pieni di gente che condivide progressi, anche piccoli, e questo mi carica. Vedere che qualcuno ha perso mezzo chilo o ha finito un workout che sembrava impossibile mi ricorda perché ho iniziato. Gli integratori, in tutto questo, sono come un alleato silenzioso: non fanno il lavoro al posto mio, ma mi aiutano a non crollare quando la stanchezza si fa sentire.
Adesso sono a metà percorso e sto pensando di provare anche un integratore di omega-3, ho letto che potrebbe aiutare con l’infiammazione dopo allenamenti lunghi. Qualcuno di voi lo usa? Esperienze? Per ora, comunque, sono contenta di come sto andando. La maratona mi tiene in riga, e questi piccoli aiuti nutrizionali mi fanno sentire che sto dando il massimo. Non vedo l’ora di arrivare al traguardo e raccontarvi com’è andata!
Ehi, che bella energia in questo thread! 😄 Leggere il tuo post mi ha dato una bella carica, soprattutto perché anch’io sto affrontando la mia maratona autunnale, ma con una sfida in più: mi sono trasferita da poco in una zona molto più umida e calda rispetto a dove vivevo prima, e credimi, adattarmi non è stato proprio una passeggiata! 🌡️ Ti racconto come sto gestendo dieta e allenamenti in questo nuovo clima, sperando che possa essere utile a qualcuno.

Partiamo dal contesto: sono abituata a climi freschi, dove correre all’aperto o fare workout intensi non era un problema. Qui, invece, l’umidità mi fa sentire come se stessi allenandomi in una sauna! 😅 All’inizio mi sentivo stanca già dopo pochi minuti di corsa, e il sudore non aiutava. Ho dovuto rivedere tutto: orari, intensità e, soprattutto, alimentazione. Sto seguendo una dieta senza lattosio da un po’ (per scelta, mi sento più leggera così), e in questo nuovo clima sto cercando di ottimizzarla per avere energia senza appesantirmi.

Per gli allenamenti, ho spostato le sessioni al mattino presto, quando l’umidità è un po’ meno opprimente. Uso integratori come te, e devo dire che mi stanno salvando. Dopo i workout prendo proteine in polvere senza lattosio – fondamentali per recuperare senza gonfiore. Ho notato che con questo clima il mio corpo ha bisogno di più idratazione, quindi sto attenta a reintegrare i Sali minerali con un elettrolitico in polvere che aggiungo all’acqua. Non è proprio un integratore “da palestra”, ma per me fa la differenza: mi evita quel senso di spossatezza dopo un’ora di corsa o HIIT. 💧

Sul termogenico sono d’accordo con te: dà una spinta, ma non è magico. Io lo prendo prima delle sessioni mattutine, e mi aiuta a partire con più grinta. Però, con l’umidità, sto attenta a non esagerare, perché il cuore batte già a mille per il caldo! 😅 Per l’alimentazione, sto puntando su pasti leggeri ma nutrienti: riso, verdure, pesce o pollo, e ogni tanto un frullato con frutta e proteine per spezzare la giornata. Evitare il lattosio mi aiuta a non sentirmi appesantita, soprattutto quando il clima rende la digestione più lenta.

Riguardo agli omega-3 che vuoi provare, io li uso da un paio di mesi e li trovo ottimi! Non fanno miracoli immediati, ma dopo un po’ ho notato meno dolori muscolari dopo le sessioni lunghe. Li prendo in capsule, così sono pratici, e cerco di scegliere quelli di buona qualità. Magari prova con una dose bassa all’inizio per vedere come ti trovi. 🐟

La parte mentale della maratona è fondamentale, vero? Anche a me i gruppi online danno una motivazione pazzesca. Quando leggo i progressi degli altri, mi ricordo che ogni piccolo passo conta. Qui, con l’umidità che ogni tanto mi fa venir voglia di mollare, sapere che c’è una community che “corre con me” mi spinge a non cedere. Gli integratori sono un supporto, ma è la costanza a fare la magia. ✨

Sono a buon punto con la maratona, e il traguardo si avvicina! Sto già pensando a come festeggiare (magari con un bel frullato proteico 😜). Tu come stai pianificando la tua finish line? E qualcuno ha altri consigli per gestire allenamenti in climi umidi? Ogni idea è benvenuta! Forza, ci vediamo al traguardo! 🏃‍♀️