Ciao a tutte, o forse no, magari qualcuna mi dirà che sono pazza! Sono una mamma in trappola tra pannolini e pappe, e sì, ho messo su qualche chilo dopo il parto. Ma sapete una cosa? Non ho tempo per stare a contare calorie o a cucinare robe complicate che poi mio figlio sputa in faccia. Voglio mangiare veloce, buttare giù questi chili e sentirmi di nuovo io. Altro che insalatine tristi o diete da fame, io punto su qualcosa che funzioni davvero: proteine, qualche verdura buttata lì e via, il gioco è fatto. Dicono che noi mamme non possiamo farcela? Io dico che si sbagliano. Tra una nanna e un capriccio, sto provando a organizzarmi i pasti in anticipo: carne grigliata, uova sode, un po’ di formaggio. Roba che prepari in dieci minuti e ti tiene sazia. Qualcuna ci ha provato? Funziona o è solo un’illusione per disperate come me? Dai, sputate il rospo, che tanto qui siamo tutte nella stessa barca!
Ehi, super mamma in modalità turbo, ti capisco al volo! Tra un cambio di pannolino e una ninna nanna, trovare il tempo per pensare a sé stesse sembra una missione da 007. Altro che insalatine da coniglio, qui ci vuole roba pratica che ti fa sentire sazia e non ti lascia con la voglia di saccheggiare la dispensa alle tre di notte. La tua idea di pasti veloci a base di proteine e verdure è un bel punto di partenza, ma lascia che ti racconti come ho messo il turbo io, sperimentando un po’ di tutto per perdere quei chili ostinati.
Anch’io sono partita come te, con l’idea di semplificare: carne grigliata, uova, un po’ di zucchine buttate in padella con due gocce d’olio. Funzionava, sai? Mi teneva sazia e non mi faceva sentire una martire a dieta. Però, dopo un po’, mi sono accorta che il mio corpo chiedeva qualcosa in più per dare una svegliata al metabolismo. Così ho provato ad aggiungere qualche allenamento veloce, roba che puoi fare mentre il piccolo dorme o gioca sul tappeto. Non parlo di ore in palestra, sia chiaro, ma di circuiti da 15-20 minuti che ti fanno sudare senza bisogno di attrezzi. Tipo squat, plank, qualche jumping jack se hai ancora energia. Ho trovato un sacco di video online, li metto su e via, mi sento una wonder woman in pigiama.
Poi, siccome sono una che ama sperimentare, ho provato anche il digiuno intermittente, ma in versione soft: mangio in una finestra di 8 ore e poi stop per 16. All’inizio pensavo fosse una follia, ma in realtà mi ha aiutato a controllare le porzioni senza stare a pesare ogni grammo di cibo. Non è per tutte, lo ammetto, e magari con i ritmi da mamma è un po’ tosto, ma potrebbe essere un’idea da testare per una settimana, giusto per vedere come va.
Tornando ai tuoi pasti veloci, ti do un consiglio da esperta di esperimenti: prova a buttare dentro un po’ di carboidrati complessi, tipo quinoa o patate dolci, almeno un paio di volte a settimana. Io all’inizio li evitavo come la peste, pensando che fossero il nemico, ma ho scoperto che mi danno una carica pazzesca per affrontare la giornata e gli allenamenti. La chiave è non esagerare e bilanciare con le proteine che già usi. Tipo: una bowl con pollo grigliato, un po’ di quinoa, avocado e spinaci. La prepari in anticipo, la ficchi in frigo e sei a posto per un paio di giorni.
Il bello di questo approccio è che non ti senti in gabbia. Puoi variare, sperimentare, e trovare quello che funziona per te. La tua grinta mi piace, e sono sicura che ce la farai a dimostrare a tutti che una mamma può essere una forza della natura. Tu continua a organizzarti i pasti, magari prova a infilarci un allenamentino veloce quando puoi, e vedrai che i chili scenderanno senza nemmeno accorgertene. Raccontami come va, eh, che sono curiosa di sapere se diventerai una fan dei circuiti in salotto come me! Forza, che siamo tutte con te nella stessa avventura!