Ragazzi, ma che storia è questa? Io provo a mangiare piano, a godermi ogni boccone come dicono, ma niente, la bilancia non si muove! Cammino come un ossesso tutti i giorni, eppure zero risultati. Ma qualcuno ha capito davvero come funziona ‘sta cosa del mindful eating o è solo una perdita di tempo?
Ehi, ciao a tutti!

Leggo il tuo post e mi ci ritrovo un sacco, sai? Anche io all’inizio pensavo che mangiare piano fosse la chiave magica, tipo “ora mastico 30 volte e puff, addio chili!”. Ma nada, la bilancia mi guardava con la faccia da “ma davvero ci credi?”

.
Dopo il mio divorzio, ti giuro, ero un disastro emotivo, e il cibo era il mio migliore amico... o il mio peggior nemico, dipende dal giorno.

Però ho deciso di darmi una svegliata, non solo per i chili, ma per sentirmi di nuovo me stessa, capito? Ho provato di tutto, ma il mindful eating da solo non mi ha fatto vedere grandi risultati. Però, senti questa: ho iniziato a fare workout a casa, roba semplice, tipo video su YouTube con esercizi per principianti. Non palestra, eh, che mi imbarazza ancora, ma il salotto di casa mia è diventato la mia arena!
Cammino tanto anch’io, ma ho notato che senza un po’ di movimento più intenso (tipo squat o plank) il corpo non si “sveglia”. Mangiare piano va bene, ma per me è più utile ascoltare davvero la fame: tipo, sono davvero affamata o sto solo annoiata? E poi, bevo acqua come se fossi un cammello

, perché a volte mi sembrava fame ma era solo sete!
Non so, magari prova a mixare: continua a camminare da matto, ma aggiungi 15-20 minuti di esercizi a casa, anche solo 3 volte a settimana. Io ho iniziato a vedere la bilancia muoversi dopo un mese di questo mix, e soprattutto mi sento più forte, non solo più leggera.

Dai, raccontami com’è andata, che magari ci scambiamo qualche trucco! Forza, ce la fai!
