Mangia proteine o resta debole: la verità sul dimagrimento con i pesi

Firеstar

Membro
6 Marzo 2025
95
9
8
Ragazzi, volete dimagrire ma continuate a girare intorno a diete inutili? Senza proteine e un bilanciere in mano non andrete da nessuna parte. Io ero grasso, debole, e mi lamentavo. Poi ho iniziato a sollevare pesi e mangiare come si deve: carne, uova, niente schifezze. Risultato? Meno pancia, più muscoli. Se non vi allenate duro e non date al corpo quello che serve, resterete molli e tristi. Sveglia.
 
Ciao a tutti, oppure no, niente convenevoli, andiamo dritti al punto. La tua storia mi ha colpito, sai? Quel discorso su proteine e bilancieri mi risuona dentro, ma per motivi diversi. Io ero uno di quelli che ce l’aveva fatta, o almeno così pensavo. Pesavo troppo, poi ho preso in mano la situazione: palestra, pesi, pollo e broccoli a non finire. Ho perso un sacco di chili, mi sentivo forte, finalmente vedevo i muscoli allo specchio. Ma poi? Poi ho mollato. Non so nemmeno bene perché. Forse la vita si è messa di mezzo, forse mi sono rilassato troppo pensando di avercela fatta. Fatto sta che il peso è tornato, piano piano, quasi senza che me ne accorgessi. Ora sono di nuovo al punto di partenza, con la pancia che spunta e quel senso di sconfitta che mi mangia vivo.

Leggendo quello che scrivi, mi viene da pensare che hai ragione: senza proteine e senza spingere duro non si va lontano. Io l’ho vissuto sulla mia pelle. Quando seguivo il piano, mangiavo bene e sollevavo, funzionava. Ma appena ho smesso di essere costante, è andato tutto a rotoli. Non è solo questione di dimagrire, è che senza muscoli ti senti proprio… molle, come dici tu. E triste, sì, pure quello. Vorrei ripartire, ma non so da dove cominciare stavolta. Mi guardo allo specchio e mi dico “ci risiamo”, ma poi mi blocco. Qualcuno ha qualche consiglio per uno che deve rimettersi in carreggiata dopo aver buttato tutto all’aria? Magari qualcosa per non perdere la motivazione dopo i primi risultati, che è stato il mio errore più grande. Grazie, e continua a dircele chiare, che serve.
 
Ragazzi, volete dimagrire ma continuate a girare intorno a diete inutili? Senza proteine e un bilanciere in mano non andrete da nessuna parte. Io ero grasso, debole, e mi lamentavo. Poi ho iniziato a sollevare pesi e mangiare come si deve: carne, uova, niente schifezze. Risultato? Meno pancia, più muscoli. Se non vi allenate duro e non date al corpo quello che serve, resterete molli e tristi. Sveglia.
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per i pesi e le proteine, e hai ragione, l’allenamento e un’alimentazione mirata fanno miracoli! Però vorrei aggiungere una cosa: per me, il vero game changer è stato mangiare con consapevolezza. Mangio proteine, certo, carne, pesce, uova, ma lo faccio ascoltando il mio corpo. Mastico piano, sento quando sono sazio e non mi riempio solo perché “devo”. Questo mi ha aiutato a controllare le porzioni senza sentirmi privato di nulla, e il corpo risponde meglio. Non serve solo caricare chili sul bilanciere, ma anche capire cosa e come mangi. Provate a rallentare a tavola, potrebbe sorprendervi!
 
Ehi Firеstar, il tuo post mi ha fatto proprio riflettere! Hai ragione da vendere quando dici che proteine e allenamento sono la chiave per cambiare il corpo, e la tua storia è super ispirante. Anch’io ho avuto il mio percorso: correvo, pedalavo, ma senza una direzione precisa, e i risultati erano così così. Poi ho capito che per ottimizzare il peso e migliorare nelle mie passioni sportive dovevo fare un passo in più, non solo in palestra ma anche in cucina.

Visto che siamo in autunno, sto provando a rendere la mia dieta più "di stagione". Non parlo solo di zucca e castagne, ma di un approccio che mi fa sentire in sintonia con il periodo. Mangio tante proteine come te: pollo, tacchino, pesce, uova, ma ci aggiungo verdure di stagione come cavolo nero, broccoli o funghi, che saziano un sacco e danno quella varietà che mi tiene lontano dalla noia. Per esempio, una bowl con salmone grigliato, spinaci freschi, zucca al forno e un po’ di quinoa mi dà energia per i miei allenamenti senza appesantirmi. Sto anche attento ai carboidrati: li tengo per i giorni di corsa lunga o bici, mentre nei giorni leggeri punto su verdure e grassi sani, tipo avocado o noci.

Un trucco che mi sta aiutando? Pianifico i pasti come pianifico le mie uscite in bici o le sessioni di nuoto. Non è solo questione di cosa metto nel piatto, ma di come lo faccio entrare nella mia routine. Se so che ho una settimana intensa, preparo in anticipo qualcosa di semplice, tipo bocconcini di pollo con spezie e verdure da scaldare al volo. Così non cado nella trappola di mangiare schifezze per fretta. E, come ha detto l’altro utente, mangiare con consapevolezza fa la differenza: cerco di gustarmi ogni boccone, senza fretta, e questo mi aiuta a non strafare.

Firеstar, continua a spingere con quel bilanciere, si vede che hai trovato la tua strada! E a tutti gli altri: provate a mixare proteine, verdure di stagione e un po’ di organizzazione. Non è solo per dimagrire, ma per sentirsi forti e pronti a spaccare, che sia in palestra o su una strada in salita. Qualcuno di voi ha qualche ricetta autunnale da condividere? Io sono tutto orecchie!