Ragazzi, oggi voglio condividere con voi una ricetta che è diventata il mio asso nella manica per mangiare sano, sentirmi leggero e continuare il mio percorso di perdita di peso senza rinunciare al gusto! La cucina mediterranea è davvero una benedizione: sapori freschi, ingredienti semplici e quel tocco di olio d’oliva che rende tutto più magico.
Ieri ho preparato un piatto di orata al forno con verdure che è una bomba di sapore e super facile da fare. Prendete un’orata fresca (o anche del branzino, se preferite), pulitela bene e farcitela con un po’ di prezzemolo, uno spicchio d’aglio e una fettina di limone. Poi, in una teglia, mettete un letto di zucchine a rondelle, pomodorini ciliegino tagliati a metà e qualche fettina di cipolla rossa. Condite tutto con un filo generoso di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, origano e, se vi piace, un po’ di pepe nero. Sopra, adagiate il pesce e infornate a 180°C per circa 25-30 minuti. Il risultato? Un piatto colorato, profumato e che vi fa sentire soddisfatti senza appesantirvi.
La cosa bella di questo tipo di alimentazione è che non mi sento mai “a dieta”. Mangio porzioni giuste, mi godo ogni boccone e, piano piano, i chili in più stanno andando via. L’altro giorno ho tirato fuori un paio di jeans che non mettevo da due anni… e ci sono entrata! Non è solo questione di peso, ma di energia: mi sento più attiva, la pelle è più luminosa e anche l’umore ringrazia.
Se avete qualche ricetta mediterranea che vi sta aiutando nel vostro percorso, scrivetela qui sotto, sono sempre in cerca di ispirazione! E voi, come state andando con i vostri obiettivi?
Ieri ho preparato un piatto di orata al forno con verdure che è una bomba di sapore e super facile da fare. Prendete un’orata fresca (o anche del branzino, se preferite), pulitela bene e farcitela con un po’ di prezzemolo, uno spicchio d’aglio e una fettina di limone. Poi, in una teglia, mettete un letto di zucchine a rondelle, pomodorini ciliegino tagliati a metà e qualche fettina di cipolla rossa. Condite tutto con un filo generoso di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, origano e, se vi piace, un po’ di pepe nero. Sopra, adagiate il pesce e infornate a 180°C per circa 25-30 minuti. Il risultato? Un piatto colorato, profumato e che vi fa sentire soddisfatti senza appesantirvi.
La cosa bella di questo tipo di alimentazione è che non mi sento mai “a dieta”. Mangio porzioni giuste, mi godo ogni boccone e, piano piano, i chili in più stanno andando via. L’altro giorno ho tirato fuori un paio di jeans che non mettevo da due anni… e ci sono entrata! Non è solo questione di peso, ma di energia: mi sento più attiva, la pelle è più luminosa e anche l’umore ringrazia.
Se avete qualche ricetta mediterranea che vi sta aiutando nel vostro percorso, scrivetela qui sotto, sono sempre in cerca di ispirazione! E voi, come state andando con i vostri obiettivi?