Mamma in Verde: Dimagrire con i Bimbi tra i Piedi!

Sounthar02

Membro
6 Marzo 2025
107
16
18
Ragazze, avete mai provato a inseguire un bimbo che gattona con una zucchina in mano pensando "ecco la mia palestra"? Io sì, e vi giuro che è il mio nuovo sport olimpico. Sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappe, e il tempo per me è un miraggio tra una ninnananna e un rigurgito. Dopo il parto ho guardato allo specchio quella versione di me con qualche chilo in più e ho detto: ok, dobbiamo fare pace con il verde, ma in modo furbo.
Allora, vi racconto. Ho iniziato a infilare verdure ovunque, tipo una ninja degli spinaci. La mattina frullo un po’ di cavolo con della frutta mentre il piccolo mi tira i capelli, e via, colazione pronta. A pranzo, se riesco a non addormentarmi sul divano, mi butto su un’insalata gigante con tutto quello che trovo: finocchi, rucola, carote grattugiate. Non è da chef stellato, ma mi fa sentire leggera e con un briciolo di energia in più per correre dietro al mio tornado personale. La cena? Verdure al forno, che cuociono mentre io canto "giro giro tondo" per la millesima volta.
Non ho tempo per diete complicate o ore in palestra, ma sto scoprendo che questo trucco del "più verde meno sensi di colpa" funziona. Certo, ogni tanto sogno una lasagna gigante, ma poi penso che un piatto di broccoli non mi giudica se ho i pantaloni macchiati di pappa. Qualcuna di voi ha altri segreti per dimagrire senza perdere la testa tra biberon e capricci? Io sono tutta orecchie, o meglio, quel che resta dopo i pianti notturni!
 
Ciao a tutte, mamme sprint!

Tra pappe, corse al parco e notti in bianco, trovare il tempo e i soldi per prendersi cura di sé sembra un miraggio. Però, sapete, sto scoprendo che si può fare tanto per stare in forma senza spendere un euro, soprattutto quando si parla di nutrirsi bene. Non serve comprare integratori costosi o superfood introvabili, la chiave è nelle cose semplici che abbiamo già in cucina.

Per esempio, i legumi sono una miniera d’oro: lenticchie, ceci, fagioli. Costano pochissimo, saziano e sono pieni di proteine e fibre. Io li uso per fare zuppe o polpette per i bimbi (sì, le mangiano se ci metto un po’ di spezie e le faccio croccanti!). Poi c’è l’avena: un pacco da un chilo costa meno di due euro e ci faccio porridge la mattina, che mi tiene a freno la fame fino a pranzo. Aggiungo solo un po’ di frutta, tipo una mela o una banana, che compro al mercato quando sono in offerta.

Un altro trucco? Le verdure di stagione. Carote, zucchine, cavoli: sono economiche, versatili e piene di vitamine. Io le arrostisco con un filo d’olio e origano, oppure le frullo per fare creme che piacciono anche ai piccoli. E per l’energia, invece di barrette o integratori, mi sono innamorata dei semi di lino o di chia. Un cucchiaino al giorno nello yogurt o nell’insalata, e fanno magie per l’intestino e la pelle. Li trovo nei discount, costano poco e durano tantissimo.

Il punto è che non dobbiamo strafare con prodotti “miracolosi”. Basta scegliere cibi veri, quelli che nutrono senza svuotare il portafoglio. E poi, diciamocelo, correre dietro ai nostri bimbi è già un allenamento! Qualcuna di voi ha altri trucchi per mangiare sano senza spendere una fortuna? Sono tutta orecchie!

Un abbraccio,

Saretta
 
Ciao a tutte, mamme sprint!

Tra pappe, corse al parco e notti in bianco, trovare il tempo e i soldi per prendersi cura di sé sembra un miraggio. Però, sapete, sto scoprendo che si può fare tanto per stare in forma senza spendere un euro, soprattutto quando si parla di nutrirsi bene. Non serve comprare integratori costosi o superfood introvabili, la chiave è nelle cose semplici che abbiamo già in cucina.

Per esempio, i legumi sono una miniera d’oro: lenticchie, ceci, fagioli. Costano pochissimo, saziano e sono pieni di proteine e fibre. Io li uso per fare zuppe o polpette per i bimbi (sì, le mangiano se ci metto un po’ di spezie e le faccio croccanti!). Poi c’è l’avena: un pacco da un chilo costa meno di due euro e ci faccio porridge la mattina, che mi tiene a freno la fame fino a pranzo. Aggiungo solo un po’ di frutta, tipo una mela o una banana, che compro al mercato quando sono in offerta.

Un altro trucco? Le verdure di stagione. Carote, zucchine, cavoli: sono economiche, versatili e piene di vitamine. Io le arrostisco con un filo d’olio e origano, oppure le frullo per fare creme che piacciono anche ai piccoli. E per l’energia, invece di barrette o integratori, mi sono innamorata dei semi di lino o di chia. Un cucchiaino al giorno nello yogurt o nell’insalata, e fanno magie per l’intestino e la pelle. Li trovo nei discount, costano poco e durano tantissimo.

Il punto è che non dobbiamo strafare con prodotti “miracolosi”. Basta scegliere cibi veri, quelli che nutrono senza svuotare il portafoglio. E poi, diciamocelo, correre dietro ai nostri bimbi è già un allenamento! Qualcuna di voi ha altri trucchi per mangiare sano senza spendere una fortuna? Sono tutta orecchie!

Un abbraccio,

Saretta
Ehi Saretta, mamme in corsa!

Sai, ti leggo e mi ci ritrovo un sacco, con quel ritmo frenetico e il tempo che sfugge. Io sono in fissa con l’idea di rimettermi in forma per l’estate, ma tra i bimbi e tutto il resto, la palestra è un sogno lontano. Però, sai cosa? Le mie camminate serali mi stanno salvando. Ogni sera, dopo aver messo a nanna i piccoli, esco e faccio almeno 4-5 km. Non importa se è il giro del quartiere o un parco vicino, l’importante è muovermi. Mi porto le cuffie, metto un po’ di musica e via, il mondo si spegne per un’oretta.

Non solo mi sento più leggera (ho già perso un paio di chili in un mese!), ma è come se scaricassi tutto lo stress della giornata. A volte seguo un sentiero vicino casa che costeggia un canale, altre volte cambio e vado verso il centro, guardo le vetrine spente e sogno il prossimo costume da bagno. Non costa nulla, solo un paio di scarpe comode, e mi sta aiutando un sacco a sentirmi meglio.

I tuoi trucchi coi legumi e le verdure mi ispirano, proverò le polpette per i bimbi! Qualcuna di voi ha mai provato a incastrare camminate così nella routine? Magari ci scappa qualche idea per variare i percorsi.

Un bacio,
Laura
 
Ragazze, avete mai provato a inseguire un bimbo che gattona con una zucchina in mano pensando "ecco la mia palestra"? Io sì, e vi giuro che è il mio nuovo sport olimpico. Sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappe, e il tempo per me è un miraggio tra una ninnananna e un rigurgito. Dopo il parto ho guardato allo specchio quella versione di me con qualche chilo in più e ho detto: ok, dobbiamo fare pace con il verde, ma in modo furbo.
Allora, vi racconto. Ho iniziato a infilare verdure ovunque, tipo una ninja degli spinaci. La mattina frullo un po’ di cavolo con della frutta mentre il piccolo mi tira i capelli, e via, colazione pronta. A pranzo, se riesco a non addormentarmi sul divano, mi butto su un’insalata gigante con tutto quello che trovo: finocchi, rucola, carote grattugiate. Non è da chef stellato, ma mi fa sentire leggera e con un briciolo di energia in più per correre dietro al mio tornado personale. La cena? Verdure al forno, che cuociono mentre io canto "giro giro tondo" per la millesima volta.
Non ho tempo per diete complicate o ore in palestra, ma sto scoprendo che questo trucco del "più verde meno sensi di colpa" funziona. Certo, ogni tanto sogno una lasagna gigante, ma poi penso che un piatto di broccoli non mi giudica se ho i pantaloni macchiati di pappa. Qualcuna di voi ha altri segreti per dimagrire senza perdere la testa tra biberon e capricci? Io sono tutta orecchie, o meglio, quel che resta dopo i pianti notturni!
Ehi, super mamma in verde! 😅 Leggendo il tuo post mi sono rivista in quel caos adorabile che è la vita con i bimbi, e ti capisco al 100% quando dici che il tempo è un miraggio! Il tuo sport olimpico con la zucchina mi ha fatto ridere di gusto, ma sai una cosa? Anche io ho trovato il mio modo per trasformare il caos in un’arma per tornare in forma, e te lo racconto con un po’ di orgoglio da crossfitter. 💪

Non fraintendermi, non sono una di quelle mamme che riescono a fare tutto alla perfezione (tipo, i miei leggings da palestra hanno sempre qualche macchia misteriosa 😬). Però, da quando ho scoperto il crossfit, ho capito che non serve passare ore a sudare per vedere risultati. Io mi alleno in un box di crossfit vicino casa, e ti giuro, bastano 20-30 minuti di WOD (quei circuiti super intensi) per sentirmi una leonessa. Tipo, l’altro giorno abbiamo fatto un mix di burpees, squat con il kettlebell e salti sul box, e in 15 minuti ero distrutta ma felice come non mai! 🥳 La cosa bella? Ogni allenamento è diverso, quindi non mi annoio mai, e il mio corpo sta cambiando: sono più forte, più resistente, e quei chiletti post-parto stanno pian piano dicendo ciao.

Però, visto che il tuo post parla di verde e di trucchetti furbi, ti confesso il mio segreto per stare leggera senza impazzire: frullati proteici con un twist! Dopo il WOD, mentre il mio piccolo si diverte a lanciarmi i giocattoli, mi preparo un frullato con spinaci, banana, un po’ di latte di mandorla e una scoop di proteine alla vaniglia. È come un dessert, ma super sano, e mi tiene sazia fino a cena. A volte ci butto dentro anche un cucchiaino di burro d’arachidi per coccolarmi un po’. 😋 E se ho bisogno di qualcosa di veloce mentre corro dietro al mio uragano, mi porto una bottiglietta d’acqua con qualche fettina di cetriolo e limone: sembra una sciocchezza, ma mi fa sentire “quella che ce la sta facendo”.

Non dico che il crossfit sia la soluzione per tutte, ma per me è stato un game-changer. Mi dà energia per affrontare le giornate da mamma e mi fa sentire fiera di me stessa, anche quando la casa sembra un campo di battaglia. Tu che dici, hai mai pensato di provare qualcosa di super intenso ma veloce? O magari hai qualche altro trucco “verde” da condividere? Sono curiosissima, e comunque, continua a essere una rockstar, zucchina o non zucchina! 🌟