Mamma in cerca di un miracolo: come perdere peso con poco tempo e tanta stanchezza!

JarekN

Membro
6 Marzo 2025
111
16
18
Ragazze, scusate se parto subito col dramma, ma sono al confine della disperazione. Ho un bimbo di 8 mesi che mi occupa ogni secondo della giornata, e il mio corpo... beh, non lo riconosco più. Dopo il parto ho preso 15 chili, e tra poppate, notti in bianco e lavatrici infinite, il tempo per me è un miraggio. Però non voglio arrendermi, voglio sentirmi di nuovo bene, ma come si fa con così poca energia?
Ho provato a informarmi un po’ sulle diete, ma mi perdo tra keto, paleo e robe vegane. Non riesco a immaginare di pesare ogni grammo di cibo o cucinare piatti complicati mentre il piccolo piange. Ultimamente ho letto che mangiare cibi sani, tipo pesce o semi, potrebbe aiutare non solo a dimagrire ma anche a sentirmi meno stanca. Non so, magari qualcosa di ricco di nutrienti che dia una spinta al metabolismo senza richiedere ore di preparazione. Tipo, un’insalata con del salmone o delle noci, che si prepara in 5 minuti. Ma funziona davvero? Qualcuna di voi ha provato qualcosa del genere?
Il problema più grande è la costanza. Magari per due giorni riesco a mangiare bene, ma poi finisco a divorare biscotti alle 2 di notte perché sono esausta e ho bisogno di un conforto. E gli allenamenti? Un sogno lontano. Al massimo porto il bimbo a passeggio, ma non credo sia abbastanza per bruciare chissà cosa. Mi sento in un loop: voglio cambiare, ma crollo sempre.
Se avete consigli, diete semplici o trucchetti per non sprofondare nella stanchezza, vi prego, condividete. Anche solo sapere che non sono l’unica a combattere questa battaglia mi darebbe un po’ di forza. Grazie di cuore a chi risponderà, davvero.
 
Ragazze, scusate se parto subito col dramma, ma sono al confine della disperazione. Ho un bimbo di 8 mesi che mi occupa ogni secondo della giornata, e il mio corpo... beh, non lo riconosco più. Dopo il parto ho preso 15 chili, e tra poppate, notti in bianco e lavatrici infinite, il tempo per me è un miraggio. Però non voglio arrendermi, voglio sentirmi di nuovo bene, ma come si fa con così poca energia?
Ho provato a informarmi un po’ sulle diete, ma mi perdo tra keto, paleo e robe vegane. Non riesco a immaginare di pesare ogni grammo di cibo o cucinare piatti complicati mentre il piccolo piange. Ultimamente ho letto che mangiare cibi sani, tipo pesce o semi, potrebbe aiutare non solo a dimagrire ma anche a sentirmi meno stanca. Non so, magari qualcosa di ricco di nutrienti che dia una spinta al metabolismo senza richiedere ore di preparazione. Tipo, un’insalata con del salmone o delle noci, che si prepara in 5 minuti. Ma funziona davvero? Qualcuna di voi ha provato qualcosa del genere?
Il problema più grande è la costanza. Magari per due giorni riesco a mangiare bene, ma poi finisco a divorare biscotti alle 2 di notte perché sono esausta e ho bisogno di un conforto. E gli allenamenti? Un sogno lontano. Al massimo porto il bimbo a passeggio, ma non credo sia abbastanza per bruciare chissà cosa. Mi sento in un loop: voglio cambiare, ma crollo sempre.
Se avete consigli, diete semplici o trucchetti per non sprofondare nella stanchezza, vi prego, condividete. Anche solo sapere che non sono l’unica a combattere questa battaglia mi darebbe un po’ di forza. Grazie di cuore a chi risponderà, davvero.
Ciao, capisco perfettamente il tuo caos, essere mamma è una maratona senza fine! Ti scrivo perché anch’io sto lottando per perdere peso, ma con qualche acciacco che mi complica le cose: ho il diabete di tipo 2 e le ginocchia che fanno i capricci, quindi devo andarci piano. Ti racconto cosa mi sta aiutando, magari qualcosa può esserti utile.

Per prima cosa, il mio medico mi ha detto di non buttarmi su diete drastiche tipo keto o robe complicate, perché con poco tempo e tanta stanchezza rischi di mollare subito. Mi ha consigliato di puntare su pasti semplici ma bilanciati, senza ossessionarmi con le calorie. Tipo, preparo un piatto unico con verdure, una proteina magra (pollo, pesce, uova) e un po’ di carboidrati integrali, come riso o quinoa. L’idea è non esagerare con le porzioni: uso un piatto più piccolo per non strafare, così non devo pesare tutto. Per esempio, un’insalata con salmone e qualche noce, come dicevi tu, è perfetta: veloce, nutriente e ti dà energia senza appesantirti.

Per la stanchezza, il mio nutrizionista mi ha suggerito di fare piccoli pasti regolari, magari 3 principali e 2 spuntini, per tenere lo zucchero nel sangue stabile. Uno spuntino tipo yogurt greco con un cucchiaio di semi di chia o una manciata di mandorle mi salva quando vorrei sbranare biscotti. E se crollo ogni tanto con qualcosa di dolce, cerco di non sentirmi in colpa: l’importante è ripartire senza drammi.

Sul movimento, con le mie ginocchia non posso fare chissà cosa, ma le passeggiate col bimbo contano eccome! Magari prova a farle un po’ più veloci, se ce la fai, o aggiungi qualche esercizio leggero a casa, tipo alzare le gambe mentre sei sul divano. Il mio fisio dice che anche poco, ma costante, fa la differenza.

Non sei sola, davvero. Anch’io ho giorni in cui mi sembra di non farcela, ma pian piano vedo piccoli progressi. Forza, un passo alla volta ce la facciamo! Se vuoi, scrivimi per scambiarci idee, magari ci motiviamo a vicenda.
 
Ehi JarekN, leggendo il tuo post mi sono rivista tantissimo, sai? Quel senso di stanchezza infinita e il desiderio di sentirsi di nuovo "sé stesse" mentre la vita ti travolge... è una lotta vera. Non sono una super esperta, ma da un po’ ho trovato nel pole dance un modo per muovermi e sentirmi viva, e magari può ispirarti, anche se so che il tempo è un lusso!

Non fraintendermi, non ti sto dicendo di arrampicarti su un palo domani, però il pole mi ha insegnato che anche pochi minuti di movimento possono fare tanto. All’inizio pensavo fosse impossibile per me, con i chili in più e zero energia, ma poi ho iniziato con lezioni base, tipo una volta a settimana. È pazzesco come lavora tutto il corpo: braccia, gambe, addominali, senza bisogno di ore in palestra. E soprattutto, mi diverto! Questo mi aiuta a non mollare, anche nei giorni no. Se non hai tempo per una lezione, magari prova qualche esercizio a casa che mima quei movimenti: tipo tenerti a una sedia e fare piccoli squat o allungamenti. Non serve attrezzatura, solo un angolino e 5-10 minuti.

Per mangiare, anch’io punto su cose semplici come te. Le verdure sono diventate le mie migliori amiche: preparo una ciotola con spinaci, pomodorini, cetrioli e ci butto sopra del tonno o un uovo sodo. Ci metto letteralmente 5 minuti, e mi riempie senza appesantirmi. A volte aggiungo un filo d’olio e limone, e sembra quasi un piatto gourmet! Non peso nulla, vado a occhio, e questo mi salva dallo stress. Per la stanchezza, cerco di tenere in borsa delle carote crude o un po’ di sedano: sgranocchiare qualcosa di fresco mi dà una piccola spinta.

Non sei sola, credimi. Io crollo ancora con qualche biscotto di troppo, ma il trucco è non punirsi e ripartire. Magari prova a regalarti 10 minuti al giorno per te, che sia una passeggiata un po’ più veloce col bimbo o un’insalata colorata che ti fa sorridere. Piccoli passi, ma contano. Se ti va, scrivimi, possiamo fare il tifo l’una per l’altra!