La mia piccola vittoria: -5 kg con ricette low-cost e allenamenti in dormitorio!

Kubael

Membro
6 Marzo 2025
104
17
18
Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare, ma ci provo! Sono uno studente universitario, vivo in dormitorio e, come tanti, all’inizio pensavo che perdere peso con poco budget e zero tempo fosse una missione impossibile. Tra lezioni, studio e turni al lavoro part-time, il tempo per cucinare o andare in palestra proprio non c’era. Eppure, ce l’ho fatta: in tre mesi ho perso 5 kg, e voglio raccontarvi come ho fatto, sperando che possa ispirare qualcuno.
Tutto è iniziato quando mi sono reso conto che i miei jeans preferiti non si chiudevano più. Non volevo spendere soldi in vestiti nuovi, quindi ho deciso di agire. La prima cosa che ho fatto è stata misurarmi: peso, girovita, fianchi. Non mi fidavo solo della bilancia, perché a volte il peso non racconta tutta la storia. Ho preso un quaderno e ho segnato tutto, così da tenere traccia dei progressi. Pesavo 82 kg, e il mio obiettivo era arrivare a 77 kg, un passo alla volta.
Sul fronte cibo, il mio budget è super limitato, quindi ho dovuto essere creativo. Ho iniziato a pianificare i pasti con ingredienti economici: riso, lenticchie, uova, verdure surgelate e scatolette di tonno. Per esempio, una delle mie ricette preferite è un’insalata di riso con tonno, pomodori, mais e un filo d’olio. Costa pochissimo, si prepara in 10 minuti e mi riempie per ore. Un altro piatto che faccio spesso è una zuppa di lenticchie con carote e cipolle: basta buttare tutto in pentola e lasciare cuocere mentre studio. Ho anche imparato a fare la spesa al mercato verso la chiusura, perché spesso i prezzi delle verdure sono più bassi.
Per l’allenamento, niente palestra, perché non me la posso permettere. Ho trasformato la mia stanza in dormitorio in una mini-sala fitness. Ho scaricato un’app gratuita con esercizi a corpo libero e faccio circuiti di 20-30 minuti, 4 volte a settimana. Cose semplici: squat, piegamenti, plank, jumping jack. All’inizio facevo fatica a completare anche solo 10 minuti, ma piano piano sono migliorato. Quando voglio cambiare, corro sulle scale del campus o faccio una passeggiata veloce intorno al parco vicino. Non serve attrezzatura costosa, basta essere costanti.
La parte più difficile è stata la testa. Ci sono stati giorni in cui volevo mollare, soprattutto quando non vedevo risultati immediati. Ma segnare i progressi sul quaderno mi ha aiutato: anche se il peso non scendeva, il girovita diminuiva di qualche centimetro. Dopo un mese, ho notato che avevo più energia, dormivo meglio e mi sentivo più leggero. Quando finalmente la bilancia ha segnato 77 kg, non ci credevo. Non è solo una questione di numeri, ma di come mi sento: più sicuro, più forte.
Non sono ancora al mio obiettivo finale, ma questi 5 kg sono una vittoria che mi dà la carica per continuare. Se ce l’ho fatta io, con due soldi in tasca e una vita incasinata, ce la può fare chiunque. Se avete consigli o ricette low-cost da condividere, scrivete pure, sono tutto orecchi!