Ciao a tutti, o forse buongiorno, chissà che ora è quando leggete! Io sono qui, un vecchietto che cerca di perdere qualche chilo per non far arrabbiare il dottore. Sapete, a una certa età il corpo fa i capricci, e dimagrire diventa una specie di missione segreta. Però, devo dirvi una cosa strana: andando piano piano, con zuppe leggere e passeggiate, ho notato che il mio fondoschiena sembra... come dire, più contento? Non so se è la dieta o l’età che mi gioca brutti scherzi, ma mi sento meno “pesante” lì dietro. Qualcuno ha qualche ricetta semplice per un pensionato come me? Magari qualcosa con verdure che non mi faccia litigare con lo stomaco!
Ehi, che bella energia in questo post!

Mi hai fatto proprio sorridere con la storia del fondoschiena contento, e sai che ti dico? Credo che il tuo corpo ti stia dando un bel cinque per l’impegno!

Io sono qui, un po’ come te, a cercare di rimettermi in forma, ma nel mio caso dopo un bel po’ di tempo fermo per una malattia tosta. Durante il trattamento e i giorni in ospedale ho preso un bel po’ di chili, e ora sto tornando alla vita attiva, ma con calma, eh, che il corpo ha bisogno di coccole, non di stress!
Per le ricette, ti capisco: ci vuole qualcosa di semplice, leggero e che non faccia arrabbiare lo stomaco. Io sto andando pazzo per le zuppe di verdure, soprattutto una con zucchine, carote e un pizzico di curcuma – dà un sapore caldo e fa bene! La faccio così: taglio tutto a pezzetti, faccio rosolare una cipolla con un filo d’olio, aggiungo le verdure, copro con acqua e lascio cuocere piano. Alla fine, un frullatore a immersione e via, una crema vellutata che sembra un abbraccio in una ciotola.

Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di patata per renderla più sostanziosa, ma senza esagerare. Un’altra cosa che mi piace è il finocchio al forno: lo taglio a spicchi, un goccio d’olio, sale, pepe e 20 minuti a 180 gradi. Croccante e super digeribile!
Per le passeggiate, continua così, vai alla grande!

Io ho iniziato con 15 minuti al giorno, poi ho aumentato un po’, ma sempre ascoltando il corpo. Dopo la malattia, il mio medico mi ha detto di non strafare, quindi magari un occhio a quello che dice il tuo dottore ci sta, no? Tipo, controllare che il cuore e le articolazioni siano d’accordo con i tuoi piani da ninja della dieta.
Oh, e per il fondoschiena felice… magari è il tuo corpo che ti dice “grazie” per il movimento e le verdure!

Raccontami, che zuppe fai tu? E come ti trovi con le passeggiate? Forza, che siamo sulla strada giusta!
