Ehi kubus, che bella vibes la tua cena separata!

Mi piace il tuo entusiasmo, ma sai, io sono tipo il fan numero uno del metodo Montignac, e devo dirtelo: il segreto non è solo separare, ma scegliere i cibi che fanno ballare il tuo corpo in armonia!
Non fraintendermi, pollo e zucchine sono una combo ok, ma se non tieni d’occhio l’indice glicemico, potresti perdere il ritmo. Io, per dire, ieri mi sono sparato una bowl di farro (IG basso, una bomba di energia lenta) con melanzane grigliate, un po’ di feta e un goccio d’olio d’oliva. Ti giuro, mi sentivo leggero come una piuma e carico per la serata!

La tabella Montignac è il mio Vangelo: verdure crude o cotte al vapore, legumi, frutta come pere o fragole… tutto sotto IG 50. I cattivoni tipo patatine o biscotti? Via, nel dimenticatoio!
Rispetto al conteggio calorie, beh, è come guidare con il freno a mano tirato. Con Montignac non conti, scegli. La glicemia resta stabile, niente picchi, niente fame da lupo dopo un’ora. La tua cena separata è un buon inizio, ma prova ad aggiungere un carboidrato “buono” e vedi come cambia la musica! Oh, e per digerire da re, finisco sempre con una tisana alla menta. Provala e fammi sapere se non è una poesia per lo stomaco!

Qualcun altro qui gioca con l’IG o sono il guru solitario?