Io cammino in montagna e dimagrisco – altro che diete noiose!

Ehi Bogdan77, capisco che possa essere frustrante non vedere i risultati che speravi, ma non mollare! Io sono partito da un mese e mezzo e ho perso 6 kg, quindi voglio condividere cosa sta funzionando per me, magari ti dà qualche spunto. Premesso che non seguo diete rigide tipo Atkins, perché mi annoiano e mi fanno sentire privato di tutto, ho trovato il mio ritmo con il trekking in montagna e un po’ di attenzione a cosa mangio.

Camminare in montagna è il mio segreto: faccio 2-3 uscite a settimana, percorsi di 8-12 km con un bel dislivello. Non solo brucio calorie (circa 500-600 a uscita, dipende dal ritmo), ma mi sento energizzato e non ho più quella fame nervosa che mi portava a sgranocchiare schifezze. Per l’alimentazione, ho tagliato un po’ di carboidrati raffinati, tipo pane bianco e dolci, e punto su proteine magre (pollo, pesce, uova) e tante verdure. Non peso tutto ossessivamente, ma cerco di bilanciare: un piatto colorato, mezzo pieno di verdure, un quarto di proteine e un quarto di carboidrati integrali come quinoa o riso nero. Bevo anche tantissima acqua, soprattutto durante le camminate.

Per andare avanti, ti consiglierei di provare a mischiare attività fisica che ti piace (non per forza montagna, magari anche bici o nuoto) con piccoli cambiamenti a tavola, senza regole troppo strette. Io ho notato che se mi privo di tutto, poi crollo e mangio il doppio. Magari prova a tenere un diario per capire cosa mangi e come ti senti, a me ha aiutato a vedere dove sbagliavo. Tu che fai di preciso? Racconta, così magari ci scambiamo idee!
 
Ehi Bogdan77, capisco che possa essere frustrante non vedere i risultati che speravi, ma non mollare! Io sono partito da un mese e mezzo e ho perso 6 kg, quindi voglio condividere cosa sta funzionando per me, magari ti dà qualche spunto. Premesso che non seguo diete rigide tipo Atkins, perché mi annoiano e mi fanno sentire privato di tutto, ho trovato il mio ritmo con il trekking in montagna e un po’ di attenzione a cosa mangio.

Camminare in montagna è il mio segreto: faccio 2-3 uscite a settimana, percorsi di 8-12 km con un bel dislivello. Non solo brucio calorie (circa 500-600 a uscita, dipende dal ritmo), ma mi sento energizzato e non ho più quella fame nervosa che mi portava a sgranocchiare schifezze. Per l’alimentazione, ho tagliato un po’ di carboidrati raffinati, tipo pane bianco e dolci, e punto su proteine magre (pollo, pesce, uova) e tante verdure. Non peso tutto ossessivamente, ma cerco di bilanciare: un piatto colorato, mezzo pieno di verdure, un quarto di proteine e un quarto di carboidrati integrali come quinoa o riso nero. Bevo anche tantissima acqua, soprattutto durante le camminate.

Per andare avanti, ti consiglierei di provare a mischiare attività fisica che ti piace (non per forza montagna, magari anche bici o nuoto) con piccoli cambiamenti a tavola, senza regole troppo strette. Io ho notato che se mi privo di tutto, poi crollo e mangio il doppio. Magari prova a tenere un diario per capire cosa mangi e come ti senti, a me ha aiutato a vedere dove sbagliavo. Tu che fai di preciso? Racconta, così magari ci scambiamo idee!
Ciao a tutti, mi butto nella discussione perché il tuo post mi ha proprio ispirato! Camminare in montagna sembra una figata, e il fatto che ti stia dando risultati senza annoiarti con diete rigide è proprio quello che mi piace: trovare il proprio ritmo, senza stress. Io sono uno che sperimenta un po’ di tutto per perdere peso, soprattutto robe tipo massaggi, obbiettivi e apparecchi vari, e volevo condividere cosa sto provando ultimamente, magari può essere uno spunto per te o per qualcun altro.

Allora, premetto che non sono uno che sta fermo: cammino tanto, ma non faccio trekking tosto come il tuo, più che altro passeggiate veloci in città o nei parchi. Però, per dare una spinta in più, ho iniziato a provare alcune procedure cosmetiche e tecniche per il corpo, e devo dire che alcune mi stanno sorprendendo. Per esempio, ho fatto un ciclo di massaggi linfodrenanti: all’inizio ero scettico, pensavo fosse solo relax, ma dopo 5-6 sedute ho notato che mi sento meno gonfio, soprattutto sulle gambe e sull’addome. Non è che perdi 10 kg, chiaro, ma aiuta a sgonfiarsi e a sentirsi più leggeri, che per me è già un bel boost per andare avanti.

Poi ho provato i bendaggi freddi, quelli con alghe o roba simile. Non so se è suggestione, ma dopo ogni seduta mi vedo un po’ più “compatto”, e la pelle sembra più tonica. Non sono un miracolo, ma combinati con il movimento e un’alimentazione decente, sembrano dare una mano. La cosa che mi sta piacendo di più, però, è una macchina che usa ultrasuoni focalizzati: me l’ha consigliata un centro estetico vicino casa, e dopo un paio di sedute sento la zona della pancia un po’ più “morbida”, come se il grasso si stesse sciogliendo piano piano. Non è invasiva, e per ora mi sta dando una motivazione extra, perché vedo piccoli cambiamenti che mi fanno venir voglia di non mollare.

Sul cibo, sto provando a fare come te: niente diete super restrittive, perché tanto dopo una settimana mi stufo e finisco a mangiare pizza. Però ho iniziato a fare porzioni più piccole e a mettere più verdure ovunque, tipo zucchine grigliate o insalatone con feta e noci. Non peso niente, ma cerco di ascoltare il corpo: se ho fame, mangio, ma magari una mela invece di un pacchetto di patatine. Sto anche tenendo un quadernino dove segno come mi sento dopo i pasti o dopo una seduta di massaggi, e mi aiuta a capire cosa funziona e cosa no.

Il mio consiglio, se vuoi provare qualcosa di diverso, è di cercare un’attività o un trattamento che ti dia soddisfazione, anche solo per il gusto di coccolarti un po’. Non deve essere per forza una cosa costosa, anche un massaggio fai-da-te con un rullo di schiuma o una crema drenante può fare la differenza. L’importante è trovare quello che ti fa dire “ok, mi piace, continuo così”. Tu hai mai provato qualcosa di questo tipo, tipo massaggi o bendaggi? O sei più uno da montagna e basta? Racconta, che sono curioso di sapere come ti stai trovando e se hai altri trucchi!