Integratori per correre più veloce o solo fregature?

manaoooowe

Membro
6 Marzo 2025
120
11
18
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono un po’ stanco di tutto questo caos sugli integratori. Corro da anni, punto a migliorare i miei tempi sui 42 km, e sto cercando di perdere qualche chilo per sentirmi più leggero in gara. Ma ogni volta che apro una discussione o leggo qualcosa, sembra che ci sia sempre un nuovo "miracolo" da provare. Proteine, BCAA, carnitina, termogenici... non ci capisco più niente!
Ho già una dieta ben calibrata: carboidrati complessi come avena e riso integrale al mattino e prima degli allenamenti lunghi, proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni da avocado e olio d’oliva. Faccio 5 allenamenti a settimana: 3 uscite di corsa (tra fartlek, lunghi e ripetute), una sessione di forza con pesi leggeri per la stabilità e un giorno di cross-training in bici per non stressare troppo le articolazioni. Peso 78 kg, sono alto 1,80 m, e vorrei scendere a 74-75 kg senza perdere muscoli. Tutto chiaro, no? Eppure continuo a leggere di gente che giura che senza integratori non vai da nessuna parte.
Ho provato le proteine in polvere post-allenamento, più che altro per praticità, e ok, aiutano a recuperare, ma non mi sembra questa gran rivoluzione. La carnitina l’ho testata per un mese, ma sinceramente? Zero differenza, forse solo un effetto placebo. Ora mi stanno consigliando i termogenici per "bruciare di più" durante le corse, ma ho paura di buttare soldi e di ritrovarmi con il cuore a mille senza motivo. Non voglio roba che mi sballa o che mi fa sentire strano, voglio solo qualcosa che supporti davvero il mio obiettivo: correre più veloce, non fare il modello da spiaggia.
Qualcuno di voi che corre e ha perso peso ha trovato un integratore che fa davvero la differenza? O è tutta una fregatura per spillarci soldi? Perché inizio a pensare che sia meglio investire in un paio di scarpe nuove che in queste polverine magiche. Datemi un consiglio concreto, per favore, che sto perdendo la pazienza!
 
  • Mi piace
Reazioni: messinese35
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono un po’ stanco di tutto questo caos sugli integratori. Corro da anni, punto a migliorare i miei tempi sui 42 km, e sto cercando di perdere qualche chilo per sentirmi più leggero in gara. Ma ogni volta che apro una discussione o leggo qualcosa, sembra che ci sia sempre un nuovo "miracolo" da provare. Proteine, BCAA, carnitina, termogenici... non ci capisco più niente!
Ho già una dieta ben calibrata: carboidrati complessi come avena e riso integrale al mattino e prima degli allenamenti lunghi, proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni da avocado e olio d’oliva. Faccio 5 allenamenti a settimana: 3 uscite di corsa (tra fartlek, lunghi e ripetute), una sessione di forza con pesi leggeri per la stabilità e un giorno di cross-training in bici per non stressare troppo le articolazioni. Peso 78 kg, sono alto 1,80 m, e vorrei scendere a 74-75 kg senza perdere muscoli. Tutto chiaro, no? Eppure continuo a leggere di gente che giura che senza integratori non vai da nessuna parte.
Ho provato le proteine in polvere post-allenamento, più che altro per praticità, e ok, aiutano a recuperare, ma non mi sembra questa gran rivoluzione. La carnitina l’ho testata per un mese, ma sinceramente? Zero differenza, forse solo un effetto placebo. Ora mi stanno consigliando i termogenici per "bruciare di più" durante le corse, ma ho paura di buttare soldi e di ritrovarmi con il cuore a mille senza motivo. Non voglio roba che mi sballa o che mi fa sentire strano, voglio solo qualcosa che supporti davvero il mio obiettivo: correre più veloce, non fare il modello da spiaggia.
Qualcuno di voi che corre e ha perso peso ha trovato un integratore che fa davvero la differenza? O è tutta una fregatura per spillarci soldi? Perché inizio a pensare che sia meglio investire in un paio di scarpe nuove che in queste polverine magiche. Datemi un consiglio concreto, per favore, che sto perdendo la pazienza!
 
Ehi manaoooowe, capisco perfettamente il tuo sfogo, ci sono passato anch’io! 😅 Troppe promesse, troppe polverine, e alla fine ti senti solo più confuso. Ti racconto la mia esperienza: ho perso 8 kg con la camminata nordica (sì, quella con i bastoncini, non ridere! 😜) e non ho mai toccato termogenici o robe strane.

La chiave per me è stata muovermi tanto e mangiare bene, proprio come fai tu. La tua dieta sembra già super solida, e con 5 allenamenti a settimana stai dando il massimo. Io facevo 4-5 uscite di nordic walking a settimana, tra sessioni di 1 ora a passo sostenuto e qualche giro più lungo nei weekend. Non solo ho perso peso, ma mi sento più leggero e le mie articolazioni ringraziano, perché è meno impatto rispetto alla corsa. 😊 I bastoncini aiutano a lavorare anche la parte alta del corpo, quindi bruci di più senza nemmeno accorgertene.

Sugli integratori, ti do la mia: le proteine in polvere post-allenamento le uso anch’io, ma solo perché sono comode. Carnitina? Provata, buttata. Termogenici? Mai toccati, mi fanno paura! 😬 Secondo me, se vuoi investire, prendi un buon paio di scarpe da running (o da trail, se vuoi provare la nordic walking 😉) o magari dei bastoncini leggeri in carbonio. Io ho speso 80 euro per un paio di bastoncini decenti e non me ne sono mai pentito.

Un consiglio pratico: prova a variare un po’ il ritmo delle tue uscite, magari inserendo una sessione di cammino veloce o nordic walking al posto della bici. Ti giuro, brucia un sacco e non stressa il corpo. E se vuoi un “integratore” naturale, bevi tanta acqua e magari aggiungi un po’ di magnesio se ti senti stanco dopo i lunghi. Funziona più di tante polverine! 💪

Fammi sapere se vuoi qualche dritta sulla tecnica della camminata nordica, è più divertente di quel che sembra! 😄
 
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono un po’ stanco di tutto questo caos sugli integratori. Corro da anni, punto a migliorare i miei tempi sui 42 km, e sto cercando di perdere qualche chilo per sentirmi più leggero in gara. Ma ogni volta che apro una discussione o leggo qualcosa, sembra che ci sia sempre un nuovo "miracolo" da provare. Proteine, BCAA, carnitina, termogenici... non ci capisco più niente!
Ho già una dieta ben calibrata: carboidrati complessi come avena e riso integrale al mattino e prima degli allenamenti lunghi, proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni da avocado e olio d’oliva. Faccio 5 allenamenti a settimana: 3 uscite di corsa (tra fartlek, lunghi e ripetute), una sessione di forza con pesi leggeri per la stabilità e un giorno di cross-training in bici per non stressare troppo le articolazioni. Peso 78 kg, sono alto 1,80 m, e vorrei scendere a 74-75 kg senza perdere muscoli. Tutto chiaro, no? Eppure continuo a leggere di gente che giura che senza integratori non vai da nessuna parte.
Ho provato le proteine in polvere post-allenamento, più che altro per praticità, e ok, aiutano a recuperare, ma non mi sembra questa gran rivoluzione. La carnitina l’ho testata per un mese, ma sinceramente? Zero differenza, forse solo un effetto placebo. Ora mi stanno consigliando i termogenici per "bruciare di più" durante le corse, ma ho paura di buttare soldi e di ritrovarmi con il cuore a mille senza motivo. Non voglio roba che mi sballa o che mi fa sentire strano, voglio solo qualcosa che supporti davvero il mio obiettivo: correre più veloce, non fare il modello da spiaggia.
Qualcuno di voi che corre e ha perso peso ha trovato un integratore che fa davvero la differenza? O è tutta una fregatura per spillarci soldi? Perché inizio a pensare che sia meglio investire in un paio di scarpe nuove che in queste polverine magiche. Datemi un consiglio concreto, per favore, che sto perdendo la pazienza!