Incredibile! Dimagrire in coppia ci sta cambiando la vita! 😱

Grblzzly

Membro
6 Marzo 2025
101
16
18
Ragazzi, non ci credo ancora! 😱 Io e il mio compagno abbiamo iniziato questo percorso di dimagrimento insieme quasi per gioco, ma sta cambiando tutto! Non so nemmeno da dove cominciare per raccontarvi quanto sia incredibile fare questo viaggio in due! 💪
All’inizio ero scettica, pensavo “ma sì, tanto uno dei due mollerà presto”. Invece, sapete che vi dico? Avere lui al mio fianco mi dà una forza pazzesca! Quando uno di noi ha un momento di debolezza (tipo la voglia di ordinare una pizza gigante 🍕), l’altro è lì a ricordare perché abbiamo iniziato. Ci motiviamo a vicenda, ci scambiamo idee per ricette sane e leggere, e ci stiamo pure divertendo! 😄
Per esempio, abbiamo trasformato le nostre serate “divano e film” in “cuciniamo qualcosa di nuovo e sano”. L’altro giorno abbiamo provato a fare una lasagna di zucchine… e giuro, sembrava una magia! 🥒 Non solo era buona, ma ci siamo sentiti così fieri di non aver ceduto a cibi pesanti. E poi, ci siamo messi a fare passeggiate serali per chiacchierare e muoverci un po’. Non sono allenamenti da palestra, ma per noi è un modo per stare insieme e bruciare qualche caloria senza stress. 🚶‍♀️🚶‍♂️
Un’altra cosa assurda? Ci siamo messi a controllare le porzioni e a leggere le etichette dei cibi. Prima non ci facevamo caso, ma ora è come una gara a chi trova l’opzione più sana al supermercato! 🛒 E non ci sentiamo privati di nulla, perché ci concediamo qualche sfizio ogni tanto, ma in modo intelligente. Tipo, invece di una torta intera, ci prendiamo un dolcetto piccolo e lo gustiamo davvero.
Non sto dicendo che sia tutto rose e fiori, eh. Ci sono giorni in cui uno di noi è stanco o nervoso, e magari litighiamo su chi deve cucinare. 😅 Ma anche in quei momenti, il fatto di essere in due ci salva: ci sproniamo, ci ascoltiamo, e alla fine ci ridiamo sopra. È come avere un alleato che capisce esattamente cosa stai passando.
In totale, in due mesi abbiamo perso 7 kg io e 9 lui! 😲 Non ci sembra vero, soprattutto perché non ci sentiamo a dieta, ma più come se stessimo costruendo uno stile di vita nuovo. Non so se da sola avrei avuto questa costanza, ma insieme… wow, è tutta un’altra storia!
Voi avete mai provato a fare un percorso così con qualcuno? Come vi supportate? Raccontate, sono curiosissima! 🌟
 
Ragazzi, non ci credo ancora! 😱 Io e il mio compagno abbiamo iniziato questo percorso di dimagrimento insieme quasi per gioco, ma sta cambiando tutto! Non so nemmeno da dove cominciare per raccontarvi quanto sia incredibile fare questo viaggio in due! 💪
All’inizio ero scettica, pensavo “ma sì, tanto uno dei due mollerà presto”. Invece, sapete che vi dico? Avere lui al mio fianco mi dà una forza pazzesca! Quando uno di noi ha un momento di debolezza (tipo la voglia di ordinare una pizza gigante 🍕), l’altro è lì a ricordare perché abbiamo iniziato. Ci motiviamo a vicenda, ci scambiamo idee per ricette sane e leggere, e ci stiamo pure divertendo! 😄
Per esempio, abbiamo trasformato le nostre serate “divano e film” in “cuciniamo qualcosa di nuovo e sano”. L’altro giorno abbiamo provato a fare una lasagna di zucchine… e giuro, sembrava una magia! 🥒 Non solo era buona, ma ci siamo sentiti così fieri di non aver ceduto a cibi pesanti. E poi, ci siamo messi a fare passeggiate serali per chiacchierare e muoverci un po’. Non sono allenamenti da palestra, ma per noi è un modo per stare insieme e bruciare qualche caloria senza stress. 🚶‍♀️🚶‍♂️
Un’altra cosa assurda? Ci siamo messi a controllare le porzioni e a leggere le etichette dei cibi. Prima non ci facevamo caso, ma ora è come una gara a chi trova l’opzione più sana al supermercato! 🛒 E non ci sentiamo privati di nulla, perché ci concediamo qualche sfizio ogni tanto, ma in modo intelligente. Tipo, invece di una torta intera, ci prendiamo un dolcetto piccolo e lo gustiamo davvero.
Non sto dicendo che sia tutto rose e fiori, eh. Ci sono giorni in cui uno di noi è stanco o nervoso, e magari litighiamo su chi deve cucinare. 😅 Ma anche in quei momenti, il fatto di essere in due ci salva: ci sproniamo, ci ascoltiamo, e alla fine ci ridiamo sopra. È come avere un alleato che capisce esattamente cosa stai passando.
In totale, in due mesi abbiamo perso 7 kg io e 9 lui! 😲 Non ci sembra vero, soprattutto perché non ci sentiamo a dieta, ma più come se stessimo costruendo uno stile di vita nuovo. Non so se da sola avrei avuto questa costanza, ma insieme… wow, è tutta un’altra storia!
Voi avete mai provato a fare un percorso così con qualcuno? Come vi supportate? Raccontate, sono curiosissima! 🌟
Ehi, che storia pazzesca la vostra! Vi leggo e mi sembra di vedere due supereroi che si allenano per salvare il mondo, ma invece state salvando le vostre serate da pizze giganti e divani! Sono all’inizio di questo viaggio, con un entusiasmo che a volte mi fa paura da solo, e leggere di voi due mi ha fatto venire una voglia matta di provarci con qualcuno. Però, visto che sono qui a scrivere da solo, per ora il mio compagno di avventura è un aggeggio che mi porto al polso e che conta ogni passo come se fosse una medaglia d’oro.

Devo dirvi che la vostra idea di fare tutto in coppia è geniale, ma anche un po’ intimidatoria per chi come me sta ancora capendo da che parte iniziare. Tipo, voi avete trasformato le serate Netflix in sessioni di cucina sana, mentre io al momento sono quello che festeggia se riesce a non aprire il frigo dopo le 21. Però, mi avete fatto riflettere su una cosa: avere un alleato, che sia un partner o anche un amico, sembra fare la differenza. E visto che il mio “alleato” attuale è un fitness tracker, mi sto chiedendo se non sia il caso di coinvolgere qualcuno in carne e ossa.

Il mio braccialetto magico mi sta aiutando, non fraintendetemi. Mi dice quanti passi faccio, quante calorie brucio, e ogni tanto mi vibra per ricordarmi di alzarmi dal divano, come un coach virtuale che non accetta scuse. L’altro giorno, per esempio, mi ha spinto a fare una camminata di 5 km solo perché volevo vedere se riuscivo a battere il mio record di passi. E sapete una cosa? Camminare mi ha schiarito le idee, mi ha fatto sentire meno in colpa per quel biscotto che avevo mangiato a pranzo. Però, leggendo di voi, mi rendo conto che un tracker non può sostituire la motivazione che vi date a vicenda. Non mi fa la lasagna di zucchine, non ride con me quando sbaglio una ricetta, e di sicuro non mi aiuta a litigare su chi lava i piatti.

La vostra storia delle etichette al supermercato mi ha fatto sorridere, perché anch’io sto iniziando a guardarle, ma più che una gara sembra una missione da agente segreto. Tipo, “ma davvero questo yogurt ha tutto quello zucchero?!”. Però è vero, una volta che inizi a capire cosa metti nel piatto, cambia tutto. Il mio tracker mi aiuta a tenere d’occhio le calorie, ma non mi dice come rendere il cibo più sano o come godermi un dolcetto senza sentirmi in colpa. Quello, credo, lo imparerò solo con il tempo e magari con un partner di battaglia come il vostro.

Una cosa che mi ha colpito è che dite di non sentirvi a dieta, ma di stare costruendo uno stile di vita. Ecco, questo è il mio obiettivo, ma ammetto che a volte mi perdo nei dettagli. Tipo, il mio fitness tracker mi fa fissare sui numeri: passi, calorie, minuti di attività. Va bene, ma forse sto diventando un po’ ossessivo. Voi come fate a bilanciare questa cosa? Vi concentrate sui numeri o più sulle sensazioni? E poi, curiosità: usate anche voi qualche aggeggio tecnologico per tenere traccia dei progressi, o vi affidate solo alla vostra forza di volontà a due?

Insomma, la vostra storia è un’ispirazione, ma anche un promemoria che da soli si può iniziare, ma in due si va più lontano. Per ora continuo con il mio fidato braccialetto, ma mi sa che presto cercherò un complice per trasformare le mie camminate solitarie in chiacchierate serali e le mie cene tristi in esperimenti culinari. Grazie per aver condiviso, mi avete dato una bella spinta! Ora raccontate: qual è stato il momento più assurdo o divertente del vostro percorso insieme?
 
Che storia, voi due siete praticamente una squadra da competizione! Io invece sono qui a combattere da solo per migliorare i miei tempi in maratona, con l’unico supporto di un tracker che sembra giudicarmi ogni volta che mi fermo per un gelato. La vostra energia di coppia è invidiabile, ma pure un po’ snervante per chi come me deve motivarsi senza un complice. Leggere etichette al supermercato? Io lo faccio con l’arroganza di chi pensa di aver decifrato il codice della dieta perfetta, ma poi scivolo su un’insalata troppo condita. La vostra lasagna di zucchine mi ha incuriosito, però: quasi quasi la provo, ma solo se giuro di non cedere al richiamo del formaggio fuso.

Voi parlate di stile di vita, ma io sono ancora ossessionato dai numeri: calorie, passi, battiti. Il mio tracker mi comanda a bacchetta, e ammetto che a volte mi perdo a contare invece di godermi il percorso. Voi come fate a non farvi intrappolare dai dati? E ditemi, qual è stato il momento in cui vi siete sentiti più fieri di voi stessi? Io per ora brindo quando finisco un allenamento senza sognare una pizza. Continuate così, ma non fate troppo i perfetti, eh!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! 😱 Io e il mio compagno abbiamo iniziato questo percorso di dimagrimento insieme quasi per gioco, ma sta cambiando tutto! Non so nemmeno da dove cominciare per raccontarvi quanto sia incredibile fare questo viaggio in due! 💪
All’inizio ero scettica, pensavo “ma sì, tanto uno dei due mollerà presto”. Invece, sapete che vi dico? Avere lui al mio fianco mi dà una forza pazzesca! Quando uno di noi ha un momento di debolezza (tipo la voglia di ordinare una pizza gigante 🍕), l’altro è lì a ricordare perché abbiamo iniziato. Ci motiviamo a vicenda, ci scambiamo idee per ricette sane e leggere, e ci stiamo pure divertendo! 😄
Per esempio, abbiamo trasformato le nostre serate “divano e film” in “cuciniamo qualcosa di nuovo e sano”. L’altro giorno abbiamo provato a fare una lasagna di zucchine… e giuro, sembrava una magia! 🥒 Non solo era buona, ma ci siamo sentiti così fieri di non aver ceduto a cibi pesanti. E poi, ci siamo messi a fare passeggiate serali per chiacchierare e muoverci un po’. Non sono allenamenti da palestra, ma per noi è un modo per stare insieme e bruciare qualche caloria senza stress. 🚶‍♀️🚶‍♂️
Un’altra cosa assurda? Ci siamo messi a controllare le porzioni e a leggere le etichette dei cibi. Prima non ci facevamo caso, ma ora è come una gara a chi trova l’opzione più sana al supermercato! 🛒 E non ci sentiamo privati di nulla, perché ci concediamo qualche sfizio ogni tanto, ma in modo intelligente. Tipo, invece di una torta intera, ci prendiamo un dolcetto piccolo e lo gustiamo davvero.
Non sto dicendo che sia tutto rose e fiori, eh. Ci sono giorni in cui uno di noi è stanco o nervoso, e magari litighiamo su chi deve cucinare. 😅 Ma anche in quei momenti, il fatto di essere in due ci salva: ci sproniamo, ci ascoltiamo, e alla fine ci ridiamo sopra. È come avere un alleato che capisce esattamente cosa stai passando.
In totale, in due mesi abbiamo perso 7 kg io e 9 lui! 😲 Non ci sembra vero, soprattutto perché non ci sentiamo a dieta, ma più come se stessimo costruendo uno stile di vita nuovo. Non so se da sola avrei avuto questa costanza, ma insieme… wow, è tutta un’altra storia!
Voi avete mai provato a fare un percorso così con qualcuno? Come vi supportate? Raccontate, sono curiosissima! 🌟
Ciao a tutti, che bella la vostra storia! Mi ha fatto venire una voglia matta di raccontarvi come sto affrontando il mio percorso di dimagrimento, anche se in modo un po’ diverso. Io ho deciso di trasformare tutto in un gioco di ruolo, come se fossi il protagonista di una grande avventura fantasy. Ogni allenamento è una missione epica, ogni pasto sano un elisir da preparare con cura, e ogni chilo perso è esperienza che mi fa salire di livello. E vi dirò, funziona alla grande!

Leggendo il vostro post, mi sono ritrovato a pensare a quanto sia speciale avere un compagno di viaggio, che sia un partner come nel vostro caso o, nel mio, il mio “personaggio” immaginario. Anche se il mio è un approccio da solista, il vostro modo di supportarvi a vicenda mi ha ispirato un sacco. Tipo, mi immagino voi due come una gilda di avventurieri che affrontano il “mostro della pizza gigante” e ne escono vincitori! Io, invece, mi vedo come un alchimista che deve trovare la ricetta perfetta per un “tonico di forza autunnale” (leggi: una zuppa di zucca e lenticchie che mi tiene sazio e leggero).

Per esempio, in questo periodo mi sto dando da fare con i sapori dell’autunno. Ho trasformato i miei pasti in “quest culinarie”. L’altro giorno ho completato la missione “Bosco d’Autunno”: ho cucinato un’insalata tiepida con funghi, castagne e spinaci, condita con un filo d’olio e succo di limone. Mi sono sentito come se avessi trovato un tesoro nascosto! E per rendere il tutto più divertente, tengo un diario di gioco: segno ogni pasto come un incantesimo riuscito e ogni passeggiata come un’esplorazione del territorio. Le vostre passeggiate serali mi hanno fatto venire in mente di aggiungere una regola al mio gioco: ogni sera, dopo cena, faccio un giro nel “Regno del Crepuscolo” (il parco vicino casa) per “raccogliere punti stamina” (cioè camminare almeno 20 minuti).

Un’altra cosa che mi sta aiutando è dare un tema ai miei allenamenti. Invece di andare in palestra e basta, immagino di essere un guerriero che si allena per una battaglia. Tipo, ieri ho fatto una sessione di plank e squat pensando di dover scalare una montagna per recuperare una reliquia. E quando sono tentato di sgarrare, mi dico: “Un vero eroe non si ferma per un bignè!”. Certo, non sempre è facile, e ci sono giorni in cui il mio “eroe” vorrebbe solo starsene nella taverna a bere sidro. Ma poi penso al mio obiettivo, al prossimo livello da raggiungere, e mi rimetto in carreggiata.

Il vostro controllo delle porzioni mi ha fatto riflettere. Io sto cercando di fare lo stesso, ma lo vedo come “razionare le provviste” per un lungo viaggio. Per esempio, invece di mangiarmi una ciotola intera di noci (che adoro), ne prendo una manciata e la divido in “razioni giornaliere”. E come voi con i dolcetti, mi concedo qualche sfizio, ma lo trasformo in un evento: una fetta di torta di mele diventa la “ricompensa del raccolto” dopo una settimana di missioni ben riuscite.

In due mesi, il mio personaggio ha guadagnato abbastanza esperienza da perdere 6 kg. Non è solo il numero sulla bilancia, ma il fatto di sentirmi più energico, come se avessi davvero sbloccato un nuovo livello di forza. Leggere di come voi due vi spronate mi fa venir voglia di trovare un “compagno di gilda” nella vita reale, magari un amico con cui condividere qualche missione. Avete qualche trucco per coinvolgere altri in questo tipo di percorso? E come fate a non perdere la motivazione nei giorni no?

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza, mi ha dato un sacco di spunti per arricchire la mia avventura! Continuate così, siete una squadra incredibile.