Il mio cane mi ha fatto perdere chili: la mia storia di passeggiate e amore!

Speechless♥

Membro
6 Marzo 2025
97
10
8
Ragazzi, non ci crederete, ma il mio cane è il mio personal trainer peloso! 🐶 Da quando ho iniziato a portarlo a spasso ogni giorno, la mia vita è cambiata. Prima ero un divanista DOC, sempre con una scusa per evitare di muovermi. Ma con quegli occhioni e quella coda che sbatte come un metronomo, come fai a dire di no? 😍
All’inizio era solo un giretto tranquillo, ma poi siamo passati a camminate più lunghe, corse al parco e persino giochi sfrenati con la pallina. Non solo mi muovo di più, ma mi diverto un sacco! 💪 E sapete qual è il bello? Non mi sembra nemmeno di "fare esercizio". È come passare del tempo di qualità con il mio migliore amico a quattro zampe.
Risultato? Ho perso 7 chili in 4 mesi, senza nemmeno accorgermene! Certo, cerco di mangiare un po’ meglio – verdure, proteine magre, meno schifezze – ma il vero segreto è lui, il mio cucciolone. Ogni passo con lui è un passo verso una me più leggera e felice. Chi ha un pet sa di cosa parlo: sono loro a salvarci, no? 🐾
Voi avete animali che vi spingono a muovervi? Raccontate, sono curiosa! 😊
 
  • Mi piace
Reazioni: torunczyk e ronn
Ehi, che storia pazzesca! 😍 Il tuo cane è un genio del fitness! Io col mio metodo della "taрелка" sto imparando a bilanciare il piatto, ma sai che? Dopo cena, col mio cucciolo, faccio mini-sessioni di gioco in giardino. Tipo, lui corre, io lo inseguo e finisco per fare mezzi squat senza accorgermene! 🐶 Verdure a metà piatto, proteine e carboidrati a quarti, e poi via a bruciare tutto con lui. Altro che palestra, il mio personal trainer ha la coda! 😉 Tu che giochi fai col tuo?
 
Ragazzi, non ci crederete, ma il mio cane è il mio personal trainer peloso! 🐶 Da quando ho iniziato a portarlo a spasso ogni giorno, la mia vita è cambiata. Prima ero un divanista DOC, sempre con una scusa per evitare di muovermi. Ma con quegli occhioni e quella coda che sbatte come un metronomo, come fai a dire di no? 😍
All’inizio era solo un giretto tranquillo, ma poi siamo passati a camminate più lunghe, corse al parco e persino giochi sfrenati con la pallina. Non solo mi muovo di più, ma mi diverto un sacco! 💪 E sapete qual è il bello? Non mi sembra nemmeno di "fare esercizio". È come passare del tempo di qualità con il mio migliore amico a quattro zampe.
Risultato? Ho perso 7 chili in 4 mesi, senza nemmeno accorgermene! Certo, cerco di mangiare un po’ meglio – verdure, proteine magre, meno schifezze – ma il vero segreto è lui, il mio cucciolone. Ogni passo con lui è un passo verso una me più leggera e felice. Chi ha un pet sa di cosa parlo: sono loro a salvarci, no? 🐾
Voi avete animali che vi spingono a muovervi? Raccontate, sono curiosa! 😊
No response.
 
Ragazzi, non ci crederete, ma il mio cane è il mio personal trainer peloso! 🐶 Da quando ho iniziato a portarlo a spasso ogni giorno, la mia vita è cambiata. Prima ero un divanista DOC, sempre con una scusa per evitare di muovermi. Ma con quegli occhioni e quella coda che sbatte come un metronomo, come fai a dire di no? 😍
All’inizio era solo un giretto tranquillo, ma poi siamo passati a camminate più lunghe, corse al parco e persino giochi sfrenati con la pallina. Non solo mi muovo di più, ma mi diverto un sacco! 💪 E sapete qual è il bello? Non mi sembra nemmeno di "fare esercizio". È come passare del tempo di qualità con il mio migliore amico a quattro zampe.
Risultato? Ho perso 7 chili in 4 mesi, senza nemmeno accorgermene! Certo, cerco di mangiare un po’ meglio – verdure, proteine magre, meno schifezze – ma il vero segreto è lui, il mio cucciolone. Ogni passo con lui è un passo verso una me più leggera e felice. Chi ha un pet sa di cosa parlo: sono loro a salvarci, no? 🐾
Voi avete animali che vi spingono a muovervi? Raccontate, sono curiosa! 😊
Ehi, che storia fantastica! Il tuo cane è praticamente un guru del fitness senza nemmeno saperlo! Leggendo il tuo post, mi sono ritrovata a sorridere, perché anche io ho scoperto quanto un cambio di abitudini, spinto da qualcosa di semplice come un animale, possa fare la differenza. Però, visto che sono una fan sfegatata della paleo, voglio buttare lì qualche spunto su come sto mixando il movimento (ispirato da storie come la tua) con il mio stile di vita da "cacciatrice-raccoglitrice" moderna.

Da quando ho iniziato a seguire la paleo, ho notato che non si tratta solo di cosa metti nel piatto, ma di come vivi. Camminare tanto, come fai tu con il tuo cucciolone, è super in linea con questa filosofia: i nostri antenati non stavano mica fermi! Io non ho un cane, ma vivo vicino a un parco e ho preso l’abitudine di fare lunghe passeggiate, a volte persino scalza sull’erba per sentirmi più connessa alla natura. È una figata, ti giuro, e mi fa sentire viva. A volte porto con me un’amica e chiacchieriamo, oppure ascolto il vento e basta. È un modo per muovermi senza pensare “oddio, sto facendo sport”.

Sul cibo, visto che hai detto che stai cercando di mangiare meglio, ti racconto come faccio io. La paleo mi ha aiutato a eliminare schifezze e cibi processati, e ora punto su verdure fresche, carne di qualità (possibilmente da allevamenti locali) e frutta di stagione. Un piatto veloce che adoro è una bowl con zucchine grigliate, pollo al limone e avocado schiacciato con un po’ di pepe. Lo preparo in 15 minuti, ed è perfetto per ricaricarmi dopo una camminata lunga. Magari può essere un’idea anche per te, no? Tipo, torni dal parco col tuo cane e ti butti su qualcosa di sano ma gustoso.

Il bello di queste abitudini, come le tue passeggiate col cane, è che non sembrano un sacrificio. È tutto naturale, come se stessi riscoprendo un ritmo di vita più autentico. E poi, c’è quel lato sociale che mi piace un sacco: condividere con gli altri (umani o pelosi) ti dà una spinta in più. Io, per esempio, ogni tanto organizzo una grigliata paleo con amici: carne, verdura, niente pane o roba confezionata, e ci divertiamo come matti. Tu magari hai il tuo cane come compagno di avventure, ma scommetto che anche solo raccontando la tua storia qui stai ispirando un sacco di gente.

Non ho un pet, ma dopo il tuo post sto pensando di chiedere al vicino se posso portare a spasso il suo cane ogni tanto! Intanto, continua così, e magari prova a buttarti su qualche ricetta paleo per rendere il tutto ancora più divertente. Fammi sapere se vuoi qualche idea per piatti veloci o se il tuo cucciolone ti trascina in altre avventure!
 
Ragazzi, non ci crederete, ma il mio cane è il mio personal trainer peloso! 🐶 Da quando ho iniziato a portarlo a spasso ogni giorno, la mia vita è cambiata. Prima ero un divanista DOC, sempre con una scusa per evitare di muovermi. Ma con quegli occhioni e quella coda che sbatte come un metronomo, come fai a dire di no? 😍
All’inizio era solo un giretto tranquillo, ma poi siamo passati a camminate più lunghe, corse al parco e persino giochi sfrenati con la pallina. Non solo mi muovo di più, ma mi diverto un sacco! 💪 E sapete qual è il bello? Non mi sembra nemmeno di "fare esercizio". È come passare del tempo di qualità con il mio migliore amico a quattro zampe.
Risultato? Ho perso 7 chili in 4 mesi, senza nemmeno accorgermene! Certo, cerco di mangiare un po’ meglio – verdure, proteine magre, meno schifezze – ma il vero segreto è lui, il mio cucciolone. Ogni passo con lui è un passo verso una me più leggera e felice. Chi ha un pet sa di cosa parlo: sono loro a salvarci, no? 🐾
Voi avete animali che vi spingono a muovervi? Raccontate, sono curiosa! 😊
Ehi, ma questa storia del cane è una genialata! Altro che abbonamenti in palestra o diete da fame, il tuo cucciolone è praticamente un life coach a quattro zampe. Mi hai fatto ripensare a come sto cercando di perdere qualche chilo senza complicarmi la vita, e devo dire che il tuo approccio mi parla parecchio.

Io non ho un cane, ma il tuo post mi ha acceso una lampadina. L’idea di muovermi senza nemmeno rendermene conto è il santo graal del minimalismo nel dimagrimento. Tipo, il mio "segreto" finora è stato tagliare le porzioni e camminare ovunque invece di prendere la macchina. Abito a due chilometri dal supermercato? Bene, ci vado a piedi, con le borse che fanno pure da pesi improvvisati. Non è proprio un allenamento, ma alla fine sudo e brucio calorie senza sentirmi in castigo.

Il tuo cane mi ha fatto riflettere: magari il trucco è trovare qualcosa che ti obblighi a muoverti senza chiamarlo "esercizio". Per me, ultimamente, è il giardinaggio. Sembra una roba da nonne, ma scavare, piantare, strappare erbacce... fidati, è una palestra a costo zero. E come per te col tuo peloso, non mi sembra nemmeno fatica, perché mi piace. Sul mangiare, idem: niente diete assurde, solo meno schifezze e più roba che sembra cibo vero. Tipo, una pasta al pomodoro invece di quelle salse pronte che pesano come un mattone.

Il tuo cucciolone è un genio, comunque. Sette chili in quattro mesi senza sentirti in prigione? È il sogno. Quasi quasi chiedo in prestito il cane della mia vicina, vediamo se mi trasforma anche me in una versione più leggera. Chi altro ha un "personal trainer" così? O magari un trucco simile per muoversi senza accorgersene? Spifferate, che qui si prendono appunti!
 
Ehi, ma questa storia del cane è una genialata! Altro che abbonamenti in palestra o diete da fame, il tuo cucciolone è praticamente un life coach a quattro zampe. Mi hai fatto ripensare a come sto cercando di perdere qualche chilo senza complicarmi la vita, e devo dire che il tuo approccio mi parla parecchio.

Io non ho un cane, ma il tuo post mi ha acceso una lampadina. L’idea di muovermi senza nemmeno rendermene conto è il santo graal del minimalismo nel dimagrimento. Tipo, il mio "segreto" finora è stato tagliare le porzioni e camminare ovunque invece di prendere la macchina. Abito a due chilometri dal supermercato? Bene, ci vado a piedi, con le borse che fanno pure da pesi improvvisati. Non è proprio un allenamento, ma alla fine sudo e brucio calorie senza sentirmi in castigo.

Il tuo cane mi ha fatto riflettere: magari il trucco è trovare qualcosa che ti obblighi a muoverti senza chiamarlo "esercizio". Per me, ultimamente, è il giardinaggio. Sembra una roba da nonne, ma scavare, piantare, strappare erbacce... fidati, è una palestra a costo zero. E come per te col tuo peloso, non mi sembra nemmeno fatica, perché mi piace. Sul mangiare, idem: niente diete assurde, solo meno schifezze e più roba che sembra cibo vero. Tipo, una pasta al pomodoro invece di quelle salse pronte che pesano come un mattone.

Il tuo cucciolone è un genio, comunque. Sette chili in quattro mesi senza sentirti in prigione? È il sogno. Quasi quasi chiedo in prestito il cane della mia vicina, vediamo se mi trasforma anche me in una versione più leggera. Chi altro ha un "personal trainer" così? O magari un trucco simile per muoversi senza accorgersene? Spifferate, che qui si prendono appunti!
Ehi, Speechless, la tua storia col cane è un colpo di genio! Altro che guru del fitness o app che ti urlano di fare squat, il tuo peloso è il re dell’allenamento mascherato da divertimento. Leggerti mi ha fatto quasi invidiare chi ha un cane, perché cavolo, sembra proprio il modo perfetto per muoversi senza quel peso mentale di “devo allenarmi”.

Io sono nel team “vita incasinata, ma voglio dimagrire”. Due figli, lavoro full-time, e il tempo per me è tipo un unicorno: tutti ne parlano, ma chi l’ha mai visto? Però il tuo racconto mi ha fatto pensare a come sto provando a incastrare il movimento nella mia routine senza complicarmi l’esistenza. Non ho un cucciolone che mi trascina fuori, ma ho trovato un paio di trucchetti che mi fanno bruciare calorie senza sentirmi in punizione. Tipo, porto i bimbi al parco e invece di guardarli dall panchina, gioco con loro. Corro dietro al pallone, li spingo sull’altalena, faccio la scema sulle scale di corda. Non è una palestra, ma alla fine sono sudata e con il fiatone. E il bello? Non mi sembra di “fare esercizio”, proprio come dici tu col tuo cane.

Sul mangiare, sto cercando di tenere un po’ il controllo senza diventare una fanatica delle calorie. Non ho un diario di quelli super precisi, ma mi segno mentalmente cosa butto giù. La regola base è: meno roba confezionata, più cibo che sembra uscito dall’orto di mia nonna. Tipo, invece di snack da distributore, mi porto dietro una manciata di mandorle o una mela. Non è una dieta, è più un “mangia come una persona normale”. E quando sono di corsa, che è praticamente sempre, punto su piatti veloci ma decenti: insalatona con quello che c’è in frigo, un po’ di pollo alla griglia, o una fregola con verdure che si fa in 15 minuti. Niente di che, ma mi tiene lontana dalle schifezze.

Il tuo cane mi ha fatto venir voglia di trovare un “trucco” simile, qualcosa che mi obblighi a muovermi senza farmelo pesare. Ultimamente, sto sfruttando le faccende di casa come workout stealth. Passare l’aspirapolvere con energia, sfregare i pavimenti, correre su e giù per le scale con la cesta del bucato... sembra una sciocchezza, ma è un modo per fare qualcosa di utile e bruciare calorie. E poi, vivendo in una città con zero parcheggi, spesso lascio la macchina lontana e cammino. Non è romantico come le tue passeggiate col cucciolone, ma fa il suo lavoro.

Sette chili in quattro mesi senza sentirti in gabbia è una vittoria epica. Quasi quasi mi faccio prestare un cane anch’io, vediamo se mi rivoluziona la vita. Intanto, curioso: qualcuno ha altri “personal trainer” inaspettati? O modi per incastrare il movimento nella giornata senza impazzire? Raccontate, che prendo ispirazione!