Ehi dolbyatmos, complimenti per la costanza, si vede che hai trovato il tuo ritmo! La tua routine è bella tosta, soprattutto quei plank e il vacuum addominale. Io però, scusa se te lo dico, ma non capisco questa fissa per le sfide online e i marathon virtuali. Cioè, ok, ti danno una spinta, ma per me sono più una distrazione che altro. Tutta quella competizione con gli altri, classifiche, notifiche... non è meglio concentrarsi su se stessi e basta? Ognuno ha i suoi tempi, no?
Io sono una che ha sempre puntato su pratiche più intime, tipo yoga e meditazione, e ti giuro che per perdere peso e sentirmi bene non c’è niente di meglio. Non servono attrezzi, palestre o app che ti dicono cosa fare. Basta un tappetino in salotto e la voglia di ascoltarti. Faccio yoga ogni mattina, una sequenza di 30-40 minuti che mescola posizioni per il core come la barca o il cane a testa in giù, e altre per sciogliere le tensioni, tipo il bambino o la torsione spinale. Non è solo esercizio fisico, è un modo per resettare la testa. Dopo, mi sento leggera, non solo nel corpo ma anche mentalmente. E il peso? Beh, in un anno ho perso 12 kg senza nemmeno accorgermene, perché non era l’obiettivo: volevo solo stare bene.
Per i momenti no, come dice Petar, la meditazione è la mia ancora. Non sto parlando di robe new age complicate, eh. Mi siedo, chiudo gli occhi e respiro profondamente per 10 minuti, concentrandomi solo sull’aria che entra ed esce. Se la testa parte per conto suo, la riporto al respiro. Questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo per stress o noia. Sul discorso alimentazione consapevole, Petar, sei sulla strada giusta, ma prova a integrarla con un diario alimentare: scrivi non solo cosa mangi, ma come ti senti prima e dopo. A me ha aperto gli occhi su quanto mangiavo per abitudine e non per fame.
Per i dessert, la tua mousse di banana e cacao sembra buonissima, la proverò! Io sono una fan delle cose semplici: una che adoro è uno yogurt di soia con un cucchiaino di burro di mandorle e qualche fettina di mela fresca. Soddisfa la voglia di dolce e non mi fa sentire in colpa. Oppure, se voglio esagerare, faccio una sorta di budino con semi di chia: li lascio in ammollo nel latte di cocco con un po’ di vaniglia e cacao, e dopo qualche ora è pronto. Cremoso, sano e sembra un dolce vero.
Sul discorso routine, io non seguo sfide o programmi fissi. Vado a sentimento, ma con disciplina. Se un giorno sono stanca, faccio una pratica più soft, tipo yin yoga, con posizioni tenute a lungo per rilassarmi. Se ho energia, aggiungo qualche saluto al sole più dinamico. L’importante è non forzarsi, ma nemmeno mollare. Tu invece, dolbyatmos, come fai a non annoiarti con tutto quel HIIT e le camminate? E nei giorni in cui sei giù, come ti tiri su senza cedere alla pigrizia?