Ho perso 5 kg in un mese con il digiuno intermittente: consigli per continuare?

6 Marzo 2025
114
12
18
Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare, ma sono troppo contento per non condividere! In un mese ho perso 5 kg seguendo il digiuno intermittente, e sinceramente non mi sembra ancora vero. Non sono mai stato un fan delle diete super rigide, quindi questa cosa del "mangia in una finestra di tempo" mi è sembrata fattibile. Ho scelto il metodo 16:8, cioè 16 ore senza mangiare e 8 ore in cui mangio normalmente, e l’ho trovato più facile di quanto pensassi.
All’inizio è stato un po’ strano, soprattutto perché ero abituato a fare colazione appena sveglio. Però dopo qualche giorno il mio corpo si è abituato, e ora non ho più quella fame pazzesca al mattino. Durante la finestra di mangiare, cerco di concentrarmi su cibi sani: tante verdure, proteine come pollo o pesce, e carboidrati integrali. Non mi privo di nulla, ma sto attento alle porzioni e cerco di non esagerare con i dolci, anche se ogni tanto un pezzetto di cioccolato ci scappa.
Ho anche iniziato a fare un po’ di movimento, niente di estremo: passeggiate di 30-40 minuti quasi ogni giorno e qualche esercizio a casa con i pesi leggeri. Non so se è il digiuno, l’attività fisica o la combinazione di tutto, ma mi sento più energico e meno gonfio. Persino i jeans che non mettevo da un anno ora mi stanno comodi!
Detto questo, ora che ho raggiunto questo primo traguardo, vorrei qualche consiglio per andare avanti. Sto pensando di provare a variare un po’ il digiuno, magari fare qualche giorno di 5:2 (mangiare normalmente 5 giorni e ridurre le calorie in 2). Qualcuno di voi l’ha provato? Funziona bene? E poi, come fate a rimanere motivati sul lungo periodo? A volte ho paura di perdere la costanza, soprattutto se i risultati rallentano. Avete qualche trucco per non mollare? E magari qualche ricetta sfiziosa ma leggera da inserire nella finestra di mangiare?
Grazie a tutti, questo forum è una miniera d’oro per chi come me sta cercando di cambiare un po’ stile di vita!