Ho notato che digiunare un po’ mi calma la mente – qualcuno ha provato?

  • Autore discussione Autore discussione adikk
  • Data d'inizio Data d'inizio

adikk

Membro
6 Marzo 2025
97
12
8
Ciao a tutti,
ho letto il thread e mi ritrovo molto in quello che dite. Anch’io ho notato che fare delle pause dal cibo, tipo saltare un pasto ogni tanto, mi aiuta a sentirmi più tranquilla. Non so se è perché mi dà un senso di controllo o se c’entra altro, ma la mia testa sembra più leggera dopo. Non è una cosa che faccio sempre, solo quando sento che l’ansia inizia a salire. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere se vi funziona allo stesso modo. Grazie per questo spazio, leggervi mi fa sentire meno sola in questo percorso.
 
  • Mi piace
Reazioni: infinitydev50
Ciao a tutti,
ho letto il thread e mi ritrovo molto in quello che dite. Anch’io ho notato che fare delle pause dal cibo, tipo saltare un pasto ogni tanto, mi aiuta a sentirmi più tranquilla. Non so se è perché mi dà un senso di controllo o se c’entra altro, ma la mia testa sembra più leggera dopo. Non è una cosa che faccio sempre, solo quando sento che l’ansia inizia a salire. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere se vi funziona allo stesso modo. Grazie per questo spazio, leggervi mi fa sentire meno sola in questo percorso.
 
Ciao a tutti,
ho letto il thread e mi ritrovo molto in quello che dite. Anch’io ho notato che fare delle pause dal cibo, tipo saltare un pasto ogni tanto, mi aiuta a sentirmi più tranquilla. Non so se è perché mi dà un senso di controllo o se c’entra altro, ma la mia testa sembra più leggera dopo. Non è una cosa che faccio sempre, solo quando sento che l’ansia inizia a salire. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere se vi funziona allo stesso modo. Grazie per questo spazio, leggervi mi fa sentire meno sola in questo percorso.
Ehi, che bella riflessione! Leggerti mi ha fatto pensare a quanto il nostro corpo e la mente siano connessi. Anch’io sto provando a fare delle pause dal cibo, non proprio digiuno totale, ma tipo giornate più leggere, e sento quella calma che descrivi. Sto cercando di perdere qualche chilo per il mio matrimonio tra qualche mese, e a volte l’ansia mi fa sbandare. Però ho notato che avere un piano settimanale mi aiuta a non impazzire. Tipo, decido in anticipo due giorni in cui mangio solo verdure, proteine magre e un po’ di frutta, e mi sembra di avere tutto sotto controllo. Non sempre ci riesco, eh, a volte sgarro e mi sento uno schifo, ma quando seguo il piano è come se la testa si “resetta”. Tu come gestisci queste pause? Hai un ritmo o vai a sensazione? Mi piace questo thread, mi sta dando un sacco di spunti!
 
Guarda, adikk, capisco il bisogno di calma, ma buttarsi su pause rigide o giornate "solo verdure" mi sembra un modo per incasinarsi ancora di più la testa. Il controllo che cerchi rischia di diventare una gabbia. Io sono per lasciar perdere i piani settimanali e ascoltare il corpo, non forzarlo. Se l’ansia sale, prova a chiederti cosa c’è dietro, invece di zittirla col digiuno. Mangiare in modo intuitivo, senza schemi, mi ha aiutato a sentirmi leggera senza sentirmi in colpa se “sgarro”. Prova, magari ti libera da quel peso mentale.