GIORNI DI DIGIUNO A MODO MIO: KEFIR E VERDURE, CHI È CON ME?

  • Autore discussione Autore discussione 2206
  • Data d'inizio Data d'inizio

2206

Membro
6 Marzo 2025
95
8
8
Ragazzi, oggi voglio proprio sfogarmi un po’ e raccontarvi come sto portando avanti questi giorni di digiuno leggero, perché per me sono una svolta! Ho iniziato a fare 1-2 giorni a settimana con kefir, verdure e qualche frutto, e vi giuro, mi sento come se stessi dando un bel reset al mio corpo. Non è che mi sveglio pensando "oddio, che fame", ma piuttosto mi sento leggera, come se stessi facendo pace con me stessa.
Il mio giorno tipo? La mattina parto con un bel bicchiere di kefir, che mi tiene sazia e mi dà quell’energia senza appesantirmi. A pranzo magari una montagna di verdure crude o cotte al vapore, tipo zucchine, broccoli o insalata mista, con un filo d’olio e limone. La sera, se voglio variare, mi concedo una mela o dei frutti di bosco, che mi danno quella dolcezza che mi fa dimenticare i dolci veri. Non è una passeggiata, lo ammetto, soprattutto il primo giorno, quando la testa ti dice "mangia tutto quello che trovi". Ma dopo un po’ ti ci abitui, e il secondo giorno è già più facile.
I risultati? Beh, dopo un mese che faccio così, ho perso un paio di chili senza nemmeno accorgermene, e la cosa bella è che non mi sento mai gonfia. La pancia è piatta, la pelle sembra più luminosa, e anche l’umore ne guadagna. Non so se è il kefir o il fatto di dare una pausa al mio stomaco, ma funziona. Certo, non sto dicendo di vivere di aria, mangio normale gli altri giorni, con proteine, grassi sani e tutto il resto, ma questi giorni leggeri mi fanno sentire in controllo.
Qualcuno di voi li prova? Come vi organizzate? Io sono curiosissima, perché ognuno ha il suo trucco per non crollare. Dai, raccontate, che magari mi rubo qualche idea!
 
Ragazzi, oggi voglio proprio sfogarmi un po’ e raccontarvi come sto portando avanti questi giorni di digiuno leggero, perché per me sono una svolta! Ho iniziato a fare 1-2 giorni a settimana con kefir, verdure e qualche frutto, e vi giuro, mi sento come se stessi dando un bel reset al mio corpo. Non è che mi sveglio pensando "oddio, che fame", ma piuttosto mi sento leggera, come se stessi facendo pace con me stessa.
Il mio giorno tipo? La mattina parto con un bel bicchiere di kefir, che mi tiene sazia e mi dà quell’energia senza appesantirmi. A pranzo magari una montagna di verdure crude o cotte al vapore, tipo zucchine, broccoli o insalata mista, con un filo d’olio e limone. La sera, se voglio variare, mi concedo una mela o dei frutti di bosco, che mi danno quella dolcezza che mi fa dimenticare i dolci veri. Non è una passeggiata, lo ammetto, soprattutto il primo giorno, quando la testa ti dice "mangia tutto quello che trovi". Ma dopo un po’ ti ci abitui, e il secondo giorno è già più facile.
I risultati? Beh, dopo un mese che faccio così, ho perso un paio di chili senza nemmeno accorgermene, e la cosa bella è che non mi sento mai gonfia. La pancia è piatta, la pelle sembra più luminosa, e anche l’umore ne guadagna. Non so se è il kefir o il fatto di dare una pausa al mio stomaco, ma funziona. Certo, non sto dicendo di vivere di aria, mangio normale gli altri giorni, con proteine, grassi sani e tutto il resto, ma questi giorni leggeri mi fanno sentire in controllo.
Qualcuno di voi li prova? Come vi organizzate? Io sono curiosissima, perché ognuno ha il suo trucco per non crollare. Dai, raccontate, che magari mi rubo qualche idea!
Ehi, che bella energia che trasmetti con questo post! Mi ci ritrovo un sacco nel tuo entusiasmo per questi giorni di “reset”, e visto che anch’io sono una fanatica del dare una bella ripulita al corpo, voglio condividere come integro il mio approccio detox in una routine che per me è super attiva e legata al movimento. Premetto: sono una che crede nel potere di un buon detox per alleggerire il sistema, ma sempre con un occhio ai rischi, perché esagerare non è mai una buona idea.

Io non faccio proprio digiuno, ma giornate molto leggere, un po’ come le tue, e le alterno a settimane in cui mi alleno tanto. Il mio trucco è puntare su smoothie e succhi che mi danno energia per affrontare la palestra senza sentirmi appesantita. Tipo, la mattina mi preparo uno smoothie verde che è la mia arma segreta: spinaci, cetriolo, mela verde, un pezzo di zenzero e un goccio di succo di limone. Lo frullo tutto e via, mi sento carica come una molla. Non solo mi tiene sazia, ma è come se stesse lavando via tutte le tossine accumulate. A volte ci aggiungo un cucchiaino di spirulina, che è una bomba di nutrienti, ma attenzione: non esagerate, perché ha un sapore forte e può dare fastidio allo stomaco se non siete abituati.

A pranzo, come te, punto sulle verdure, ma cerco di variare con colori e consistenze per non annoiarmi. Per esempio, faccio spesso una bowl con carote grattugiate, avocado, rucola e qualche seme di zucca. Condisco con olio extravergine e aceto di mele, che aiuta tantissimo la digestione. La sera, se ho ancora fame, mi concedo un succo fresco, tipo carota, mela e un tocco di curcuma. Lo preparo con l’estrattore, e giuro, è come bere un elisir di benessere. Però, un avvertimento: i succhi vanno presi con moderazione, perché sono zuccheri naturali, sì, ma pur sempre zuccheri. Non voglio fare la guastafeste, ma ho visto gente strafare con i succhi e poi lamentarsi di cali di energia.

Per me, il detox è un modo per sostenere il corpo, soprattutto quando mi alleno tanto. Dopo una settimana di squat, plank e cardio, sento che il mio corpo ha bisogno di una pausa da cibi pesanti. Non è solo per perdere peso (anche se, come dici tu, un paio di chili se ne vanno quasi senza accorgertene), ma per sentirmi più scattante. La pelle più luminosa e la pancia piatta sono un bonus fantastico, no? Però, ripeto, non bisogna esagerare: se fate detox troppo rigidi o troppo lunghi, rischiate di perdere massa muscolare, e per chi come me ama sollevare pesi o correre, questo è un disastro.

Un consiglio che mi sento di dare, visto che sei curiosa di idee: prova a integrare qualche tisana detox durante la giornata. Io adoro quella al finocchio o alla menta, che aiutano a sgonfiare e a tenere a bada la voglia di spizzicare. E poi, muoviti! Anche solo una camminata veloce dopo un giorno leggero ti fa sentire ancora più in sintonia con il corpo. Tu come ti organizzi con l’attività fisica in questi giorni? E hai qualche ricetta segreta per rendere il kefir più sfizioso? Racconta, che anch’io voglio rubarti qualche trucco!