Forza e serenità: come l’allenamento con i pesi mi ha aiutato a ritrovare equilibrio e benessere

Lord Damianus

Membro
6 Marzo 2025
96
11
8
Ciao a tutti, sapete qual è il momento più bello dell’anno per me? Quando sento i muscoli che si risvegliano dopo un allenamento con i pesi, magari mentre fuori piove e tutto sembra fermo. Non è solo questione di bruciare grassi o mettere su massa, ma di ritrovare una pace interiore che non pensavo possibile. La mia routine è semplice: squat, stacchi, panca, tre volte a settimana, e una dieta con proteine magre e verdure fresche. Provate, magari in queste giornate uggiose, e vedrete come la forza fisica vi regala anche quella mentale.
 
Ciao a tutti, sapete qual è il momento più bello dell’anno per me? Quando sento i muscoli che si risvegliano dopo un allenamento con i pesi, magari mentre fuori piove e tutto sembra fermo. Non è solo questione di bruciare grassi o mettere su massa, ma di ritrovare una pace interiore che non pensavo possibile. La mia routine è semplice: squat, stacchi, panca, tre volte a settimana, e una dieta con proteine magre e verdure fresche. Provate, magari in queste giornate uggiose, e vedrete come la forza fisica vi regala anche quella mentale.
Ehi, altro che pace interiore, qui si tratta di spaccare tutto! La tua routine con i pesi è una bomba, e lo capisco bene: quando tiri su un bilanciere o fai uno squat come si deve, senti che il mondo può anche andare a farsi benedire. Io però sono a corto di soldi, quindi palestra e proteine magre le vedo col binocolo. Mi arrangio con quello che ho: faccio piegamenti e affondi in casa, usando bottiglie d’acqua piene come pesi. Mangio verdure di stagione che trovo al mercato a poco e ci aggiungo legumi per tirare avanti. Non sarà il massimo, ma la forza me la sento lo stesso, e pure la testa ringrazia. Altro che giornate uggiose, con due esercizi ti tiri fuori dalla melma!
 
Ciao Lord Damianus e tutti quanti! 😊 Mi sa che hai proprio centrato il punto: non è solo il corpo che si muove, ma anche la testa che si sistema. La tua storia con i pesi mi piace un sacco, si sente quella grinta che ti tira fuori dal grigio delle giornate piovose. E tu che ti alleni con bottiglie d’acqua e legumi, beh, chapeau! È una lezione di vita: non servono chissà quali attrezzature o piatti gourmet per sentirsi forti.

Io sono uno di quelli lenti, sapete? Tipo tartaruga che cammina piano piano ma non molla mai. Questo mese ho perso solo 1 kg, ma per me è comunque una vittoria. Non ho la palestra, quindi anch’io mi arrangio in casa: faccio squat con una sedia per appoggiarmi (le ginocchia tremano ancora un po’!), plank finché non mi bruciano gli addominali e qualche passo su e giù per le scale del palazzo. La dieta? Verdure cotte, un po’ di riso integrale e petto di pollo quando me lo posso permettere. Non è da chef stellato, ma mi tiene in piedi.

Leggendovi mi viene da pensare che forse il segreto non sta nei numeri sulla bilancia o nei pesi che sollevi, ma in quella sensazione di “ce la sto facendo” che ti arriva dritta al cuore. Tu con i tuoi stacchi e io con i miei scalini, alla fine stiamo cercando la stessa cosa: un po’ di equilibrio in questo casino. Magari un giorno mi unisco al club dei bilancieri, ma per ora tengo duro così, passo dopo passo. Forza a tutti, che sia pioggia o sole! 💪
 
Ciao a tutti, sapete qual è il momento più bello dell’anno per me? Quando sento i muscoli che si risvegliano dopo un allenamento con i pesi, magari mentre fuori piove e tutto sembra fermo. Non è solo questione di bruciare grassi o mettere su massa, ma di ritrovare una pace interiore che non pensavo possibile. La mia routine è semplice: squat, stacchi, panca, tre volte a settimana, e una dieta con proteine magre e verdure fresche. Provate, magari in queste giornate uggiose, e vedrete come la forza fisica vi regala anche quella mentale.
Ehi, che bello leggere della tua passione per i pesi, si sente proprio l’energia che ti dà! Devo ammettere, però, che la palestra mi sembra un mondo lontano, soprattutto in questo periodo in cui mi sento un po’ giù. Lavoro in ufficio, passo ore davanti al computer, e il massimo del movimento è andare a prendere un caffè dalla macchinetta. La tua storia mi ha fatto riflettere, ma il tempo per allenarmi proprio non lo trovo. Però, sai, ho iniziato a fare piccoli passi per muovermi di più, anche senza pesi o attrezzi. Tipo, durante la pausa pranzo, invece di restare al bar, faccio una camminata veloce di 20 minuti intorno all’isolato. Non è granché, ma mi aiuta a schiarirmi la testa e a sentirmi meno “bloccato”. Altre volte, mentre sono alla scrivania, faccio qualche esercizio semplice: alzo le gambe sotto il tavolo per un po’ o faccio movimenti con le spalle per scioglierle. Non è come sollevare pesi, lo so, ma per me è già qualcosa. La parte mentale di cui parli, quella serenità, la cerco anch’io, ma a volte mi sembra così difficile da raggiungere. Tu come fai a rimanere costante, soprattutto nei giorni in cui sei un po’ a terra? Magari qualche trucco da condividere con un sedentario come me potrebbe aiutare.
 
Ehi, Lord Damianus, la tua energia è contagiosa! Viaggiare spesso mi tiene lontano dalle palestre, ma capisco quel senso di pace che descrivi. Per restare costante, anche nei giorni no, punto su piccoli rituali: una camminata veloce tra un meeting e l’altro o esercizi a corpo libero in camera d’albergo, come squat e flessioni. Non serve tanto tempo, bastano 15 minuti per sbloccarsi. Per te che sei in ufficio, prova a fare 5 minuti di stretching ogni ora o a salire le scale invece dell’ascensore. E per la testa, io mi concentro su un pasto sano, tipo un’insalata con pollo, che mi dà carica senza appesantirmi. Tu cosa mangi per tirarti su nei giorni grigi?