Esperienze con massaggi e trattamenti estetici per il benessere in menopausa

Abhify

Membro
6 Marzo 2025
102
9
18
Buonasera a tutte,
sto provando da qualche settimana un percorso di massaggi linfodrenanti combinati con delle sedute di vacuum therapy. L’idea era di aiutare il corpo a sgonfiarsi un po’, visto che in questa fase della vita sembra tutto più lento. Devo dire che dopo le prime sedute mi sento più leggera, soprattutto alle gambe, ma sulla bilancia non vedo grandi cambiamenti. Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile? Mi chiedo se sia più una questione di benessere generale che di perdita di peso vera e propria. Aspetto i vostri racconti!
 
Buonasera a tutte,
sto provando da qualche settimana un percorso di massaggi linfodrenanti combinati con delle sedute di vacuum therapy. L’idea era di aiutare il corpo a sgonfiarsi un po’, visto che in questa fase della vita sembra tutto più lento. Devo dire che dopo le prime sedute mi sento più leggera, soprattutto alle gambe, ma sulla bilancia non vedo grandi cambiamenti. Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile? Mi chiedo se sia più una questione di benessere generale che di perdita di peso vera e propria. Aspetto i vostri racconti!
Ciao a tutte,

ho letto il tuo post e mi ha fatto riflettere su un tema che torna spesso quando si parla di trattamenti come i massaggi linfodrenanti o la vacuum therapy. Anch’io in passato ho approfondito un po’ l’argomento, soprattutto perché in menopausa il corpo cambia e sembra che tutto ciò che funzionava prima non abbia più lo stesso effetto. Ti racconto cosa ho trovato, sperando possa esserti utile.

I massaggi linfodrenanti, per esempio, sono ottimi per stimolare la circolazione e ridurre la ritenzione idrica, che in questa fase della vita può essere più marcata a causa delle fluttuazioni ormonali. Gli studi confermano che possono aiutare a “sgonfiare” il corpo, come hai notato tu con quella sensazione di leggerezza alle gambe. Però, quando si parla di perdita di peso vera e propria, cioè di riduzione del grasso corporeo, la scienza è abbastanza chiara: questi trattamenti non hanno un impatto diretto sulla bilancia. Il peso che si perde subito dopo una seduta è spesso legato a liquidi, non a una diminuzione di massa grassa.

Per quanto riguarda la vacuum therapy, alcune ricerche suggeriscono che può migliorare l’aspetto della pelle e la tonicità locale, ma anche qui l’effetto sul peso è minimo. Questo non significa che non valgano la pena! Il benessere generale, come hai detto tu, è importantissimo. Sentirsi più leggere e in armonia con il proprio corpo può avere un impatto positivo anche sul metabolismo a lungo termine, perché riduce lo stress e migliora la qualità del sonno, due fattori che influenzano il peso più di quanto pensiamo. Per esempio, uno studio del 2018 ha mostrato che un sonno scarso può alterare gli ormoni della fame, come la grelina, facendoci desiderare cibi più calorici.

Detto questo, se l’obiettivo è anche vedere un cambiamento sulla bilancia, la chiave resta un mix di alimentazione bilanciata e movimento regolare, magari con esercizi che stimolano il metabolismo, come il rinforzo muscolare. I trattamenti estetici possono essere un ottimo supporto per sentirsi meglio, ma da soli non fanno miracoli. Hai provato a integrare i massaggi con qualcosa di specifico per la menopausa, come yoga o camminate veloci?

Mi piacerebbe sapere come procedi e se noti altri benefici con il tempo. Condividere queste esperienze è sempre prezioso!
 
Buonasera a tutte,
sto provando da qualche settimana un percorso di massaggi linfodrenanti combinati con delle sedute di vacuum therapy. L’idea era di aiutare il corpo a sgonfiarsi un po’, visto che in questa fase della vita sembra tutto più lento. Devo dire che dopo le prime sedute mi sento più leggera, soprattutto alle gambe, ma sulla bilancia non vedo grandi cambiamenti. Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile? Mi chiedo se sia più una questione di benessere generale che di perdita di peso vera e propria. Aspetto i vostri racconti!
Ciao a tutte,

ho letto con interesse il tuo post perché anch’io sto cercando modi per sentirmi più leggera e migliorare il mio benessere, soprattutto ora che il corpo sembra rispondere un po’ più lentamente. Non ho provato i massaggi linfodrenanti o la vacuum therapy, ma mi sono buttata su un approccio un po’ diverso, che magari può essere interessante condividere. Da sportiva amatoriale, il mio focus è sempre stato sull’attività fisica, e ultimamente sto integrando i miei allenamenti con sessioni di gruppo che mixano yoga e stretching profondo, pensate proprio per il rilassamento muscolare e il miglioramento della circolazione.

Non so se hai mai considerato di affiancare ai tuoi trattamenti estetici qualcosa di attivo, ma queste sessioni mi stanno aiutando tantissimo a ridurre quella sensazione di gonfiore e pesantezza, specialmente dopo giornate intense o allenamenti pesanti. Non sono un’esperta, ma credo che il movimento combinato con i tuoi massaggi potrebbe amplificare quell’effetto di leggerezza che descrivi. Sulla bilancia, come dici tu, i cambiamenti non sono sempre evidenti, ma io ho notato che il corpo si rimodella un po’ e mi sento più energica.

Per quanto riguarda l’alimentazione, sto cercando di supportare il tutto con pasti ricchi di proteine magre e verdure, evitando zuccheri raffinati che mi fanno sentire più gonfia. Non è una dieta rigida, ma un modo per dare al corpo quello che gli serve senza appesantirlo. Mi piacerebbe sapere se qualcuna di voi ha provato a combinare trattamenti estetici con attività di gruppo o magari ha qualche consiglio su come ottimizzare i risultati. Io sono sempre alla ricerca di idee nuove per migliorare le mie prestazioni sportive e il benessere generale. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, aspetto di leggere altre storie!
 
Buonasera a tutte,
sto provando da qualche settimana un percorso di massaggi linfodrenanti combinati con delle sedute di vacuum therapy. L’idea era di aiutare il corpo a sgonfiarsi un po’, visto che in questa fase della vita sembra tutto più lento. Devo dire che dopo le prime sedute mi sento più leggera, soprattutto alle gambe, ma sulla bilancia non vedo grandi cambiamenti. Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile? Mi chiedo se sia più una questione di benessere generale che di perdita di peso vera e propria. Aspetto i vostri racconti!
Buongiorno ragazze,

mi inserisco nella discussione perché anch’io sto cercando di capire come prendermi cura di me in questa fase della vita, che non è proprio una passeggiata! Mi sono trasferita da poco in una zona molto più calda e umida rispetto a dove vivevo prima, e vi dico, il mio corpo ha fatto fatica ad adattarsi. Il caldo mi gonfia tantissimo, soprattutto gambe e caviglie, e a volte mi sento come se trattenessi litri d’acqua. Per questo, leggendo il tuo post sui massaggi linfodrenanti, mi sono incuriosita.

Io non ho ancora provato trattamenti estetici veri e propri, ma sto sperimentando un po’ con la mia routine per cercare di sentirmi meno appesantita. Qui l’umidità è tremenda, e ho notato che se non sto attenta a quello che mangio o bevo, mi sento subito più stanca e gonfia. Ho iniziato a bere molta più acqua, ma non quella normale: mi preparo delle tisane fredde con zenzero, limone e un po’ di menta, che mi aiutano a sentirmi più “drenata”. Non so se sia solo una mia impressione, ma dopo un paio di settimane mi sembra che le gambe siano un po’ meno pesanti.

Per quanto riguarda l’attività fisica, il caldo mi ha costretto a cambiare tutto. Prima facevo lunghe camminate all’aperto, ma ora con queste temperature è impossibile, almeno per me. Ho iniziato a fare yoga in casa, in una stanza con un ventilatore, seguendo dei video online. Non è proprio la stessa cosa, ma mi aiuta a muovermi senza sentirmi soffocare. Sto anche provando a mangiare più alimenti freschi, come cetrioli, anguria e verdure crude, che mi sembrano utili per non appesantirmi troppo.

Tornando ai massaggi, il tuo racconto mi ha fatto venir voglia di provare qualcosa di simile. Però, come dici tu, mi chiedo se questi trattamenti siano più per il benessere generale che per vedere un cambiamento sulla bilancia. Forse è anche una questione di pazienza? Io non punto a perdere chissà quanti chili, ma vorrei sentirmi più energica e meno “bloccata”. Qualcuna di voi ha trovato benefici a lungo termine con i massaggi linfodrenanti o altri trattamenti? E magari avete qualche consiglio per affrontare il caldo e l’umidità, che per me sono davvero una sfida!

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, aspetto di leggere anche le altre!