Buonasera a tutte,
sto provando da qualche settimana un percorso di massaggi linfodrenanti combinati con delle sedute di vacuum therapy. L’idea era di aiutare il corpo a sgonfiarsi un po’, visto che in questa fase della vita sembra tutto più lento. Devo dire che dopo le prime sedute mi sento più leggera, soprattutto alle gambe, ma sulla bilancia non vedo grandi cambiamenti. Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile? Mi chiedo se sia più una questione di benessere generale che di perdita di peso vera e propria. Aspetto i vostri racconti!
Buongiorno ragazze,
mi inserisco nella discussione perché anch’io sto cercando di capire come prendermi cura di me in questa fase della vita, che non è proprio una passeggiata! Mi sono trasferita da poco in una zona molto più calda e umida rispetto a dove vivevo prima, e vi dico, il mio corpo ha fatto fatica ad adattarsi. Il caldo mi gonfia tantissimo, soprattutto gambe e caviglie, e a volte mi sento come se trattenessi litri d’acqua. Per questo, leggendo il tuo post sui massaggi linfodrenanti, mi sono incuriosita.
Io non ho ancora provato trattamenti estetici veri e propri, ma sto sperimentando un po’ con la mia routine per cercare di sentirmi meno appesantita. Qui l’umidità è tremenda, e ho notato che se non sto attenta a quello che mangio o bevo, mi sento subito più stanca e gonfia. Ho iniziato a bere molta più acqua, ma non quella normale: mi preparo delle tisane fredde con zenzero, limone e un po’ di menta, che mi aiutano a sentirmi più “drenata”. Non so se sia solo una mia impressione, ma dopo un paio di settimane mi sembra che le gambe siano un po’ meno pesanti.
Per quanto riguarda l’attività fisica, il caldo mi ha costretto a cambiare tutto. Prima facevo lunghe camminate all’aperto, ma ora con queste temperature è impossibile, almeno per me. Ho iniziato a fare yoga in casa, in una stanza con un ventilatore, seguendo dei video online. Non è proprio la stessa cosa, ma mi aiuta a muovermi senza sentirmi soffocare. Sto anche provando a mangiare più alimenti freschi, come cetrioli, anguria e verdure crude, che mi sembrano utili per non appesantirmi troppo.
Tornando ai massaggi, il tuo racconto mi ha fatto venir voglia di provare qualcosa di simile. Però, come dici tu, mi chiedo se questi trattamenti siano più per il benessere generale che per vedere un cambiamento sulla bilancia. Forse è anche una questione di pazienza? Io non punto a perdere chissà quanti chili, ma vorrei sentirmi più energica e meno “bloccata”. Qualcuna di voi ha trovato benefici a lungo termine con i massaggi linfodrenanti o altri trattamenti? E magari avete qualche consiglio per affrontare il caldo e l’umidità, che per me sono davvero una sfida!
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, aspetto di leggere anche le altre!