Ehm... qualcuno ha provato integratori per tenere il passo coi progressi in bici?

6 Marzo 2025
105
9
18
Ciao a tutti, o forse no, non so bene come iniziare... Insomma, mi presento: sono uno che ama andare in bici, non proprio un atleta, ma diciamo che il ciclismo mi ha cambiato la vita. Qualche anno fa pesavo molto di più, ero sempre stanco e non mi piaceva guardarmi allo specchio. Poi ho preso una vecchia bici arrugginita che avevo in garage e ho iniziato a pedalare, quasi per caso. All’inizio facevo fatica anche solo a fare qualche chilometro, ma piano piano ho visto che il mio corpo cambiava. Non parlo solo di chili persi, ma proprio di come mi sentivo: più leggero, più energico.
Riguardo al tema degli integratori, ecco, ci sto pensando da un po’. Pedalare mi piace, ormai faccio anche giri lunghi, tipo 40-50 km nei weekend, e sto attento a mangiare bene, ma a volte mi chiedo se sto facendo abbastanza per migliorare. Qualcuno di voi ha provato qualcosa per avere più resistenza? Io non sono molto esperto, leggo robe tipo "magnesio" o "aminoacidi" e mi perdo. Non vorrei prendere cose inutili, però mi piacerebbe capire se possono aiutarmi a non sentirmi così stanco dopo certi giri. Tipo, l’ultima volta che ho fatto un percorso con salite mi sono accorto che le gambe non giravano più come all’inizio, e mi sono chiesto se è normale o se magari mi manca qualcosa.
Devo dire che i progressi li vedo, eh. Non ho una bilancia precisissima, ma i pantaloni di due anni fa non mi entrano più... perché mi stanno larghi! E poi, non so se capita anche a voi, ma misurarmi non è solo questione di peso. C’è quella sensazione di riuscire a fare una salita che prima mi sembrava impossibile, o di arrivare a fine giornata senza essere distrutto. Però, ecco, sono un po’ timido a chiedere: voi che integrate? Funziona davvero o è più una questione di testa? Magari sono solo io che non mi fido troppo di queste cose.
Scusate se ho scritto tanto, non volevo annoiarvi. È che la bici per me è stata una svolta, e ora che sto cercando di migliorare ancora mi faccio un sacco di domande. Grazie a chi risponderà, davvero.
 
Ehi, capisco bene la tua passione per la bici, ma guarda, io sono un po’ scettico sugli integratori. Seguo un programma online con un coach e un nutrizionista, e ti dico: all’inizio pensavo servissero robe tipo magnesio o aminoacidi per reggere i miei allenamenti, ma il mio team mi ha fatto puntare tutto su cibo vero, tipo frutta, verdura, legumi. Non fraintendere, sono contento dei miei progressi, ma queste consulenze a distanza a volte mi fanno arrabbiare: ti dicono “mangia questo, evita quello”, ma poi sei tu a dover correre al mercato a cercare tutto. E sai cosa? Funziona, ma è una fatica. Per la tua stanchezza, magari prova a controllare cosa mangi prima dei giri lunghi, più che buttarti su polverine.
 
Ciao a tutti, o forse no, non so bene come iniziare... Insomma, mi presento: sono uno che ama andare in bici, non proprio un atleta, ma diciamo che il ciclismo mi ha cambiato la vita. Qualche anno fa pesavo molto di più, ero sempre stanco e non mi piaceva guardarmi allo specchio. Poi ho preso una vecchia bici arrugginita che avevo in garage e ho iniziato a pedalare, quasi per caso. All’inizio facevo fatica anche solo a fare qualche chilometro, ma piano piano ho visto che il mio corpo cambiava. Non parlo solo di chili persi, ma proprio di come mi sentivo: più leggero, più energico.
Riguardo al tema degli integratori, ecco, ci sto pensando da un po’. Pedalare mi piace, ormai faccio anche giri lunghi, tipo 40-50 km nei weekend, e sto attento a mangiare bene, ma a volte mi chiedo se sto facendo abbastanza per migliorare. Qualcuno di voi ha provato qualcosa per avere più resistenza? Io non sono molto esperto, leggo robe tipo "magnesio" o "aminoacidi" e mi perdo. Non vorrei prendere cose inutili, però mi piacerebbe capire se possono aiutarmi a non sentirmi così stanco dopo certi giri. Tipo, l’ultima volta che ho fatto un percorso con salite mi sono accorto che le gambe non giravano più come all’inizio, e mi sono chiesto se è normale o se magari mi manca qualcosa.
Devo dire che i progressi li vedo, eh. Non ho una bilancia precisissima, ma i pantaloni di due anni fa non mi entrano più... perché mi stanno larghi! E poi, non so se capita anche a voi, ma misurarmi non è solo questione di peso. C’è quella sensazione di riuscire a fare una salita che prima mi sembrava impossibile, o di arrivare a fine giornata senza essere distrutto. Però, ecco, sono un po’ timido a chiedere: voi che integrate? Funziona davvero o è più una questione di testa? Magari sono solo io che non mi fido troppo di queste cose.
Scusate se ho scritto tanto, non volevo annoiarvi. È che la bici per me è stata una svolta, e ora che sto cercando di migliorare ancora mi faccio un sacco di domande. Grazie a chi risponderà, davvero.
 
Ehi, Живее всех живых, che bella storia la tua! La bici è una vera magia, no? Trasforma il corpo, la testa, tutto. Mi ha colpito un sacco leggere di come sei passato da quella bici arrugginita a fare 40-50 km, chapeau!

Visto che chiedi di integratori e resistenza, ti racconto un po’ come la vedo io, da fanatico del crudismo. Non so se hai mai pensato al cibo come “carburante” per le tue pedalate, ma per me è stato un game-changer. Mangio tutto crudo – frutta, verdura, noci, semi – e ti giuro, l’energia che mi dà è pazzesca. Tipo, le mele: ne tengo sempre un paio nello zaino quando esco in bici. Non solo sono leggere e pratiche, ma hanno zuccheri naturali che ti danno una spinta immediata, oltre a fibre che tengono lo stomaco a posto. E poi, vuoi mettere morderne una mentre fai una pausa in cima a una salita? Sa di vittoria.

Riguardo agli integratori, capisco la tua confusione, anch’io all’inizio mi perdevo tra magnesio, BCAA e robe varie. Da quando sono passato al crudismo, però, ho smesso di usarli. Non dico che non servano, eh, ma secondo me la chiave è partire da quello che metti nel piatto… o meglio, nel frullatore! Per la resistenza, prova a giocare con frutta ricca di potassio, come banane o datteri. Io mi faccio spesso un frullato pre-uscita con banane, spinaci crudi e un po’ di succo di limone: è come benzina per le gambe. Il potassio aiuta i muscoli a non “bloccarsi”, e gli spinaci crudi hanno un sacco di nutrienti che ti fanno sentire meno stanco.

Per le salite che dici, dove senti le gambe pesanti, potrebbe essere anche una questione di idratazione o di recupero. Io bevo tantissima acqua con succo di limone fresco, e cerco di mangiare frutta acquosa tipo anguria o cetrioli dopo un giro lungo. Non è un integratore da farmacia, ma fa il suo dovere. Se proprio vuoi provare qualcosa, il magnesio non è una cattiva idea, magari in forma naturale: le mandorle crude ne sono piene, e sono uno snack perfetto.

Sai qual è la cosa bella del tuo percorso? Che stai già vedendo i risultati, e non solo nei pantaloni larghi (che soddisfazione, vero?). La bici ti sta insegnando ad ascoltare il tuo corpo, e questa è la base per capire cosa ti serve davvero. Gli integratori possono essere un aiuto, ma secondo me il 90% lo fai con cibo vero e allenamento costante. Magari prova a inserire più frutta cruda prima e dopo i giri, e vedi come ti senti. Se vuoi, ti passo qualche ricetta di frullati o insalate super veloci che uso io per le giornate in sella.

Continua così, sei un’ispirazione! E scrivici se provi qualcosa di nuovo, sono curioso di sapere come va.
 
Ciao a tutti, o forse no, non so bene come iniziare... Insomma, mi presento: sono uno che ama andare in bici, non proprio un atleta, ma diciamo che il ciclismo mi ha cambiato la vita. Qualche anno fa pesavo molto di più, ero sempre stanco e non mi piaceva guardarmi allo specchio. Poi ho preso una vecchia bici arrugginita che avevo in garage e ho iniziato a pedalare, quasi per caso. All’inizio facevo fatica anche solo a fare qualche chilometro, ma piano piano ho visto che il mio corpo cambiava. Non parlo solo di chili persi, ma proprio di come mi sentivo: più leggero, più energico.
Riguardo al tema degli integratori, ecco, ci sto pensando da un po’. Pedalare mi piace, ormai faccio anche giri lunghi, tipo 40-50 km nei weekend, e sto attento a mangiare bene, ma a volte mi chiedo se sto facendo abbastanza per migliorare. Qualcuno di voi ha provato qualcosa per avere più resistenza? Io non sono molto esperto, leggo robe tipo "magnesio" o "aminoacidi" e mi perdo. Non vorrei prendere cose inutili, però mi piacerebbe capire se possono aiutarmi a non sentirmi così stanco dopo certi giri. Tipo, l’ultima volta che ho fatto un percorso con salite mi sono accorto che le gambe non giravano più come all’inizio, e mi sono chiesto se è normale o se magari mi manca qualcosa.
Devo dire che i progressi li vedo, eh. Non ho una bilancia precisissima, ma i pantaloni di due anni fa non mi entrano più... perché mi stanno larghi! E poi, non so se capita anche a voi, ma misurarmi non è solo questione di peso. C’è quella sensazione di riuscire a fare una salita che prima mi sembrava impossibile, o di arrivare a fine giornata senza essere distrutto. Però, ecco, sono un po’ timido a chiedere: voi che integrate? Funziona davvero o è più una questione di testa? Magari sono solo io che non mi fido troppo di queste cose.
Scusate se ho scritto tanto, non volevo annoiarvi. È che la bici per me è stata una svolta, e ora che sto cercando di migliorare ancora mi faccio un sacco di domande. Grazie a chi risponderà, davvero.