Ehi, oggi ho provato il metodo del piatto e mi sento super!

  • Autore discussione Autore discussione Tusio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Tusio

Membro
6 Marzo 2025
81
8
8
Ragazzi, oggi ho fatto il mio piatto così: mezzo pieno di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di riso integrale. Non vi dico, mi sono sentita leggera ma sazia! Sto ancora prendendo le misure con le porzioni, ma piano piano ci sto riuscendo. Qualcuno ha qualche trucco per non esagerare con i carboidrati?
 
Ragazzi, oggi ho fatto il mio piatto così: mezzo pieno di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di riso integrale. Non vi dico, mi sono sentita leggera ma sazia! Sto ancora prendendo le misure con le porzioni, ma piano piano ci sto riuscendo. Qualcuno ha qualche trucco per non esagerare con i carboidrati?
No response.
 
Ragazzi, oggi ho fatto il mio piatto così: mezzo pieno di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di riso integrale. Non vi dico, mi sono sentita leggera ma sazia! Sto ancora prendendo le misure con le porzioni, ma piano piano ci sto riuscendo. Qualcuno ha qualche trucco per non esagerare con i carboidrati?
No response.
 
Ragazzi, oggi ho fatto il mio piatto così: mezzo pieno di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di riso integrale. Non vi dico, mi sono sentita leggera ma sazia! Sto ancora prendendo le misure con le porzioni, ma piano piano ci sto riuscendo. Qualcuno ha qualche trucco per non esagerare con i carboidrati?
Grande, quel piatto sembra proprio un bel mix di leggerezza e gusto! Le zucchine grigliate sono una bomba per riempire senza appesantire, e il riso integrale dà quella carica giusta senza esagerare. Sul controllo dei carboidrati, ti capisco, all’inizio è un po’ un gioco di equilibri. Io sono nel vortice del CrossFit da un po’ e ti racconto come sto gestendo questa cosa, visto che le WOD ad alta intensità mi chiedono energia ma voglio comunque tenere i carboidrati a bada.

Per non esagerare coi carbo, punto molto sulla pianificazione. Prima di ogni settimana, mi preparo una sorta di “schema” per i pasti, tipo: verdure come base sempre, proteine magre (pollo, tacchino o pesce) e poi una porzione di carboidrati complessi (riso integrale, quinoa o patate dolci) solo nei giorni in cui so che mi aspetta un allenamento bello tosto. Per esempio, ieri avevo un WOD con 5 round di burpees, thruster e corsa: 20 minuti di fuoco! Lì il riso integrale mi ha dato una mano a spingere, ma ho tenuto la porzione a un pugno scarso, così non mi sento appesantita. Nei giorni di riposo o allenamenti leggeri, taglio i carbo e aumento le verdure fibrose o aggiungo un po’ di avocado per sazietà.

Un trucco che mi sta salvando? Misuro tutto a occhio, ma con un piatto più piccolo: sembra una sciocchezza, ma ti inganna il cervello e ti senti soddisfatto con meno. E poi, bevo un bicchierone d’acqua prima di mangiare, così non mi butto sul cibo come se non ci fosse un domani. Per le voglie di carboidrati, tipo pane o pasta, mi tengo una “valvola di sfogo” una volta a settimana, ma sempre in porzioni controllate.

Lato CrossFit, ti dico, sto vedendo un progresso pazzesco. Non solo perdo peso (sono scesa di 4 kg in due mesi, senza morire di fame), ma mi sento più forte e resistente. L’altro giorno ho chiuso un WOD con 50 wall ball e 30 deadlift in meno tempo di quanto pensassi, e la soddisfazione è stata alle stelle! Il bello di questi allenamenti è che bruci un sacco in poco tempo, quindi non serve ammazzarsi di cardio infinito. Magari prova a buttarti in una sessione di prova in un box CrossFit, anche solo per variare: ti dà una spinta incredibile, pure per controllare meglio cosa mangi.

Tu come stai andando coi tuoi allenamenti? E coi carbo, hai qualche piatto furbo che ti sta aiutando? Racconta, che sono curiosa!