Ragazzi, che bello condividere con voi questa passione per i dolci senza sensi di colpa! Non so voi, ma io non riesco proprio a immaginare una giornata senza un pezzetto di cioccolato o un dolcetto che mi coccoli l’anima. Però, con l’obiettivo di sentirmi più leggera e a mio agio nei jeans, sto sperimentando un sacco di alternative golose ma amiche della linea. Oggi voglio raccontarvi un paio di cosine che sto provando e che magari possono ispirarvi!
Prima di tutto, ho scoperto il potere della frutta per soddisfare la mia voglia di dolce. Non parlo di mangiarla così com’è (anche se è buonissima), ma di trasformarla in dessert veri e propri. Per esempio, ho provato a fare delle “caramelle” di frutta frullando mango e un po’ di succo di limone, poi versando il composto in stampini da freezer. Dopo un paio d’ore, voilà: un dolcetto fresco, naturale e super leggero! Se aggiungete un pizzico di cannella o vaniglia, sembra di mangiare un dessert da pasticceria.
Un altro trucco che sto adorando è usare lo yogurt greco come base per creare creme dolci. Mescolo un cucchiaio di cacao amaro, un po’ di stevia (o miele se mi sento più indulgente) e qualche fettina di banana o fragola. È come una mousse, ma senza le calorie di panna o zucchero. La preparo in cinque minuti e mi salva quando la voglia di dolce mi attacca dopo cena. A proposito, voi come fate a gestire quelle voglie serali? Io sto cercando di bere una tisana alla menta per distrarmi, ma non sempre funziona!
Ultima chicca: i biscotti di avena fatti in casa. Mescolo fiocchi d’avena, una banana schiacciata, un cucchiaino di burro di mandorle e qualche goccia di cioccolato fondente (almeno 85%, così è più intenso e ne basta poco). Li cuocio per 15 minuti e ho dei biscottini croccanti che mi fanno felice senza appesantirmi. Li porto anche in ufficio, così non cedo alle tentazioni della macchinetta.
Insomma, sto imparando che si può essere golosi senza rinunciare al piacere, basta un po’ di creatività. Voi che ricette avete nel cassetto? O quali strategie usate per non cedere a quella fetta di torta che vi chiama dal frigo? Raccontatemi tutto, sono curiosissima di provare nuove idee!
Prima di tutto, ho scoperto il potere della frutta per soddisfare la mia voglia di dolce. Non parlo di mangiarla così com’è (anche se è buonissima), ma di trasformarla in dessert veri e propri. Per esempio, ho provato a fare delle “caramelle” di frutta frullando mango e un po’ di succo di limone, poi versando il composto in stampini da freezer. Dopo un paio d’ore, voilà: un dolcetto fresco, naturale e super leggero! Se aggiungete un pizzico di cannella o vaniglia, sembra di mangiare un dessert da pasticceria.
Un altro trucco che sto adorando è usare lo yogurt greco come base per creare creme dolci. Mescolo un cucchiaio di cacao amaro, un po’ di stevia (o miele se mi sento più indulgente) e qualche fettina di banana o fragola. È come una mousse, ma senza le calorie di panna o zucchero. La preparo in cinque minuti e mi salva quando la voglia di dolce mi attacca dopo cena. A proposito, voi come fate a gestire quelle voglie serali? Io sto cercando di bere una tisana alla menta per distrarmi, ma non sempre funziona!
Ultima chicca: i biscotti di avena fatti in casa. Mescolo fiocchi d’avena, una banana schiacciata, un cucchiaino di burro di mandorle e qualche goccia di cioccolato fondente (almeno 85%, così è più intenso e ne basta poco). Li cuocio per 15 minuti e ho dei biscottini croccanti che mi fanno felice senza appesantirmi. Li porto anche in ufficio, così non cedo alle tentazioni della macchinetta.
Insomma, sto imparando che si può essere golosi senza rinunciare al piacere, basta un po’ di creatività. Voi che ricette avete nel cassetto? O quali strategie usate per non cedere a quella fetta di torta che vi chiama dal frigo? Raccontatemi tutto, sono curiosissima di provare nuove idee!