Ehi zachpom, quei biscottini sembrano una bomba di gusto e salute, complimenti! La combo avena, banana e cannella è geniale, me la segno per provarla presto. Anch’io, come te, sono sempre a caccia di alternative dolci che non facciano deragliare i miei progressi, e visto che passo tanto tempo a camminare, mi piace avere snack leggeri da portarmi dietro o da gustare dopo una bella passeggiata.
Un’idea che mi sta salvando ultimamente sono le mele al forno con un tocco di spezie. Prendo una mela, la taglio a metà, tolgo il torsolo e la farcisco con un mix di cannella, un pizzico di noce moscata e qualche pezzetto di noce. Poi la metto in forno a 180 gradi per una ventina di minuti. Il profumo che si spande in casa è già una coccola di per sé! Quando esce, è morbida, dolce al punto giusto grazie agli zuccheri naturali della mela, e mi dà quella soddisfazione di un dessert senza appesantirmi. Se voglio esagerare, ci spalmo sopra un cucchiaino di yogurt greco al naturale: sembra un dolce da pasticceria, ma è leggerissimo.
Un’altra cosa che faccio spesso è preparare dei quadrotti di yogurt e frutta congelata. Mescolo yogurt greco senza zuccheri con un po’ di frutti di bosco (mirtilli o lamponi, che sono poco calorici), verso tutto in una teglia bassa e metto in freezer per un paio d’ore. Poi taglio a quadratini e li tengo pronti per quando mi prende la voglia di dolce. Sono freschi, cremosi e super soddisfacenti, perfetti anche da sgranocchiare dopo una lunga camminata sotto il sole.
La cosa bella di queste idee è che ti fanno sentire bene dentro, non solo perché non sgarrasulla dieta, ma perché stai dando al tuo corpo qualcosa di nutriente. E poi, diciamocelo, preparare questi dolcetti è un po’ come organizzare un bel percorso a piedi: ci metti cura, scegli gli ingredienti giusti e alla fine ti godi il risultato. Tu hai altre varianti di biscotti o dolcetti da condividere? Sono tutto orecchie, la condivisione è il sale del nostro percorso!